A
AsRoccella1935
TG1, MACCARI SI SENTE PIÙ SICURO DOPO L'INVESTITURA DELLA LEI. La visita di Lorenza Lei al Tg1 è stata interpretata dagli addetti ai lavori come un atto di fiducia nei confronti del neo direttore Alberto Maccari, la cui riconferma tra un mese sembra a questo punto scontata. Vuoi perché non si trova una soluzione interna alternativa, e vuoi perché non sarebbe facile, in questo periodo di vacche magre, far arrivare un direttore esterno a Saxa Rubra. Inoltre esiste sempre la spada di Damocle del ricorso di Augusto Minzolini, il cui esito potrebbe scombinare i piani.
Tuttavia i nomi di Mario Calabresi e Mario Orfeo continuano a circolare nelle anticamere dei piani alti, ma la domanda a cui non si dà risposta è la seguente: chi dovrebbe scegliere il nuovo direttore? Ancora il Pdl di Silvio Berlusconi oppure il Pd di Pier Luigi Bersani? Visto che ora fanno parte entrambi della maggioranza. Anche Pier Ferdinando Casini potrebbe avere voce in capitolo e candidare Orfeo, seppure prima di lui bisognerebbe ascoltare il presidente Giorgio Napolitano (Calabresi il suo preferito).
Insomma, non si riesce a capire a chi spetterebbe la decisione di indicare il prescelto. Senza contare l'opinione di Mario Monti, il quale forse più di altri potrebbe accampare qualche diritto sulla nomina. Hai visto mai spuntasse un professore della Bocconi o un banchiere da collocare sulla poltrona del direttorissimo?
da http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...lady-lei-chi-pu-decidere-il-34014.htm#Scene_1
Tuttavia i nomi di Mario Calabresi e Mario Orfeo continuano a circolare nelle anticamere dei piani alti, ma la domanda a cui non si dà risposta è la seguente: chi dovrebbe scegliere il nuovo direttore? Ancora il Pdl di Silvio Berlusconi oppure il Pd di Pier Luigi Bersani? Visto che ora fanno parte entrambi della maggioranza. Anche Pier Ferdinando Casini potrebbe avere voce in capitolo e candidare Orfeo, seppure prima di lui bisognerebbe ascoltare il presidente Giorgio Napolitano (Calabresi il suo preferito).
Insomma, non si riesce a capire a chi spetterebbe la decisione di indicare il prescelto. Senza contare l'opinione di Mario Monti, il quale forse più di altri potrebbe accampare qualche diritto sulla nomina. Hai visto mai spuntasse un professore della Bocconi o un banchiere da collocare sulla poltrona del direttorissimo?
da http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...lady-lei-chi-pu-decidere-il-34014.htm#Scene_1