DTTutente
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 31 Maggio 2005
- Messaggi
- 21.923
Finalmente, “The Big Bang Theory” sbarca sulla tv generalista italiana. Una delle sit-com più divertenti degli ultimi anni arriva su Italia 1 dal 12 aprile, ogni giorno, alle 19:30. La rete manderà in onda le prime due stagioni, già trasmesse su Steel di Mediaset Premium, nella speranza che il doppiaggio e la poca pubblicità ad esse dedicata non producano l’ennesimo “successo mancato” (lo spettro di “How I Met Your Mother”, per intenderci, è dietro l’angolo).
Creata da Chuck Lorre (artefice del successo di “Due uomini e mezzo”) e Bill Prady (che aveva già lavorato con Lorre in “Dharma & Greg”), la serie sfrutta il marchio “pupa e secchione”, raccontandoci le differenze tra questi due mondi attraverso una serie di situazioni paradossali, ma che prendono spunto, spesso e volentieri, da momenti di vita reale.
I fumetti, i videogiochi, gli studi scientifici, le serie tv ed i film sci-fi: il mondo dei protagonisti nerd Leonard (Johnny Galecki) e Sheldon (Jim Parsons) gira intorno a queste solide certezze, fin quando vicino al loro appartamento si trasferisce la giovane -e bella- Penny (Kaley Cuoco), aspirante attrice che lavora in una tavola calda.
Tutto ciò che ne segue è “The Big Bang Theory”, comicità allo stato puro che in America attrae, alla terza stagione, numeri da capogiro: oltre 14 milioni di telespettatori si sintonizzano ogni lunedì’ sulla Cbs per seguire le avventure dei tre protagonisti e dei loro amici ai quali, nella quarta stagione, potrebbe aggiungersi un nuovo volto.
TVBLOG
Per chi non l'ha ancora vista è meglio che non se la perda...

Creata da Chuck Lorre (artefice del successo di “Due uomini e mezzo”) e Bill Prady (che aveva già lavorato con Lorre in “Dharma & Greg”), la serie sfrutta il marchio “pupa e secchione”, raccontandoci le differenze tra questi due mondi attraverso una serie di situazioni paradossali, ma che prendono spunto, spesso e volentieri, da momenti di vita reale.
I fumetti, i videogiochi, gli studi scientifici, le serie tv ed i film sci-fi: il mondo dei protagonisti nerd Leonard (Johnny Galecki) e Sheldon (Jim Parsons) gira intorno a queste solide certezze, fin quando vicino al loro appartamento si trasferisce la giovane -e bella- Penny (Kaley Cuoco), aspirante attrice che lavora in una tavola calda.
Tutto ciò che ne segue è “The Big Bang Theory”, comicità allo stato puro che in America attrae, alla terza stagione, numeri da capogiro: oltre 14 milioni di telespettatori si sintonizzano ogni lunedì’ sulla Cbs per seguire le avventure dei tre protagonisti e dei loro amici ai quali, nella quarta stagione, potrebbe aggiungersi un nuovo volto.
TVBLOG
Per chi non l'ha ancora vista è meglio che non se la perda...
