The forgotten

Copperfield

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
5 Giugno 2003
Messaggi
16.695
theforgotten.jpg


Telly, madre afflitta dalla scomparsa del figlio di otto anni, rimane scioccata quando il suo psichiatra le dice che si è creata otto anni di memoria su un figlio che lei non ha mai avuto. Ma quando incontra un altro paziente con un'esperienza simile alla sua, Telly farà di tutto per provare dell'esistenza del figlio e della sua sanità mentale.

Partenza brillante per questo thriller: una buona costruzione logica e di ritmo,lascia purtroppo troppo presto il passo a deviazioni piuttosto ardite (uso questo termine per evitare spoilers) che molto tolgono alla poisitività di giudizio della prima parte.
il risultato è un deja-vù traballante e superficiale.
Mediocre.

*
 
poster.jpg


Sin dall'inizio si intravede chiaramente quello che sarà un film per la tv arrivato non si sa perché in sala. Prima è un thriller psicologico arrancante, poi una puntata di un telefilm di fantascienza. Julianne Moore è sempre stata ed è bellissima e dedicata, ma c'è poco da fare; Alfre Woodard è un'altra con qualità, ma ha lo spazio che ha e fa una brutta fine; Dominic West è l'attore che è; Gary Sinise, con qualche film tv ed altri da dvd (come Impostor), è forse quello la cui faccia attacchiamo con meno fatica a The Forgotten.

Voto: **
 
sono sostanzialmente d'accordo, confermando ciò che avevo detto nella sezione Sky. Per gli amanti della tecnica va detto che il film ha una traccia audio registrata in maniera ottima, con una dinamica notevole. Chi ha il DolbyDigital, un impianto HT o anche un semplice hifi ben collegato al suo decoder, sobbalzerà più di una volta dalla sedia.....
 
Pareva inizialmente essere un interessante thriller, prosieguo e finale invece smentiscono ampiamente l'impressione.
Deludente.
*
 
Confermo. un inizio molto buono poi verso la fine di perde un pò si ha persino l'impressione che abbiano voluto tagliare corto. qualità tecnica ottima (il primo film che vedo in Dolby Digital su Sky). Peccato per la sceneggiatura nel finale.

voto: **
 
Non è un filmone ed avrei preferito più thriller e meno fantascienza, comunque gli do: **
 
Indietro
Alto Basso