The Impossible [2012] - Al Cinema

alex89

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
25.621
Località
Reggio Emilia
the-impossible-la-locandina-italiana-del-film-262073_medium.jpg


Maria, Henry e i loro tre figli sono in vacanza in Thailandia. La loro serenità viene spazzata via in un attimo quando un'enorme onda nera sommerge il loro hotel. Da quel momento la famiglia lotterà per sopravvivere a un'inimmaginabile catastrofe.

Uno straordinario e angosciante (da togliere più volte il fiato) dramma, basato su una storia vera, riprodotto con un realismo sorprendente, attraverso anche l' uso di effetti speciali davvero notevoli.
Non è banale nel rappresentare i sentimenti (paura, angoscia e speranza) dei protagonisti, la connotazione catastrofica non viene spettacolarizzata come nei classici disaster movie (la realtà a volte supera l' immaginazione).
Il cast è superlativo, l' Oscar come miglior attrice protagonista a Naomi Watts, sarebbe meritatissimo, lei è una forza della natura, riesce ad esprimere in modo perfetto tutti i vari stati d'animo che si possano immaginare in queste situazioni (nel finale la sua interpretazione è spaventosamente realistica).

Bello, Bello, Bello....non consigliato a chi è particolarmente sensibile o facilmente impressionabile ;)

Voto: 8.5
 
Ultima modifica:
Ovviamente avevo già deciso di andare a vederlo, sia per il cast, che per il tema trattato, che per la qualità del film, che si nota già dal trailer.

Andrò a vederlo mercoledì, e non vedo l'ora. :)
 
Come preannunciato, ieri sono andato a vederlo, che dire, condivido in toto la recensione di alex, film spettacolare e commovente, con un'ottima interpretazione di Naomi Watts, ma anche di Ewan McGregor, e di Tom Holland nel ruolo di Lucas.

Voto 9, a mio parere. :)
 
Mctayson09 ha scritto:
Come preannunciato, ieri sono andato a vederlo, che dire, condivido in toto la recensione di alex, film spettacolare e commovente, con un'ottima interpretazione di Naomi Watts, ma anche di Ewan McGregor, e di Tom Holland nel ruolo di Lucas.

Voto 9, a mio parere. :)

;)
 
Finalmente son riuscito a vederlo.
Che dire, film che tocca le corde giuste da un punto di vista emozionale, meno da quello cinematografico.
Regia fin troppo semplicistica, (e questo da Bayona proprio non me l'aspettavo, ma che ti e'preso?) e struttura narrativa che nello sviluppo ricorda quella di una fiction.
Peccato, si poteva (e si doveva) ottenere di piu'da un soggetto simile.
Voto 6+
 
Ultima modifica:
Voto 4.5/5.

E' un budino di buoni sentimenti, quasi ricattatorio nella sua ricerca esplicita della commozione gratuita.

Poi, sarebbe bene se il regista di decidesse una volta per tutte se la protagonista si salverà, perirà o vivrà tutta la vita in una sedia a rotelle...

Si salvano solo i primi 20 minuti, spettacolari.
 
W Sky ha scritto:
Voto 4.5/5.

E' un budino di buoni sentimenti, quasi ricattatorio nella sua ricerca esplicita della commozione gratuita.

Poi, sarebbe bene se il regista di decidesse una volta per tutte se la protagonista si salverà, perirà o vivrà tutta la vita in una sedia a rotelle...

Si salvano solo i primi 20 minuti, spettacolari.

Analisi dura, ma realistica.
 
alex89 ha scritto:
the-impossible-la-locandina-italiana-del-film-262073_medium.jpg


Maria, Henry e i loro tre figli sono in vacanza in Thailandia. La loro serenità viene spazzata via in un attimo quando un'enorme onda nera sommerge il loro hotel. Da quel momento la famiglia lotterà per sopravvivere a un'inimmaginabile catastrofe.

Uno straordinario e angosciante (da togliere più volte il fiato) dramma, basato su una storia vera, riprodotto con un realismo sorprendente, attraverso anche l' uso di effetti speciali davvero notevoli.
Non è banale nel rappresentare i sentimenti (paura, angoscia e speranza) dei protagonisti, la connotazione catastrofica non viene spettacolarizzata come nei classici disaster movie (la realtà a volte supera l' immaginazione).
Il cast è superlativo, l' Oscar come miglior attrice protagonista a Naomi Watts, sarebbe meritatissimo, lei è una forza della natura, riesce ad esprimere in modo perfetto tutti i vari stati d'animo che si possano immaginare in queste situazioni (nel finale la sua interpretazione è spaventosamente realistica).

Bello, Bello, Bello....non consigliato a chi è particolarmente sensibile o facilmente impressionabile ;)

Voto: 8.5
Quoto. l'unica cosa che dico è che, secondo me, N. Watts non meritava l'oscar, grande interpretazione comunque
 
Indietro
Alto Basso