Cristian1989
Digital-Forum Senior Master
Spero divenga un thread di base dove reperire informazioni tecniche e info da antennisti che scrivono qui sul forum.
Il mio problema è il seguente, non ricevo i seguenti multiplex:
_Rai mux 2 (ch. 30)
_Rai mux 3 (ch. 26)
_Rai mux 4 (ch. 40)
_Rete A mux 2 (ch. 33)
_Rai mux 6 (ch. 25) [potrebbe essere utile in futuro? trasmette su Milano?]
e qualche problemino con il mux 2 mediaset (ch. 36) che vedo bene in due tv su tre, però è sicuramente al limite, visto che abbiamo ancora la vecchia antenna banda IV per la Tv Svizzera che trasmetteva sul 36. Quindi probabilmente prende di striscio il segnale (ho Valcava a nord-est e la Svizzera a nord).
Altra cosa il filtro della Tv Svizzera mi mandava il ch. 36 sull'E2...vedevo la TSI1 sul canale 13 delle tv Mivar, è problematico se antenna e filtro si riutilizza per il mux 2 Mediaset?
Per il resto ok tutti i Mediaset (1-2-4-5-6 e DFree) e tutti i Timb (1-2-3) e anche Rete A mux 1 e Retecapri.
Le locali pure si ricevono bene le principali e le più viste, oltre a nuove emittenti locali mai viste prima che ora si ricevono.
Sicuramente non ricevo tutti i canali UHF dal 21 al 34 (ad eccezione del 23), perchè avrò un paio di filtri per vedere bene l'ex Raidue dal 23/Penice (si vede ottimamente il mux 1 Rai Lombardia) e l'ex Raitre dal 35/Penice (si vede ottimamente il mux di Canale6 dal Calenzone), Penice e Calenzone sono quasi in linea vedendo da Google maps.
Inoltre non capisco la mancanza del ch. 40 di Rai mux 4...il 39 prima dell'off da Valcava lo ricevevo ottimamente (ora è off il 39), stessa cosa vedevo bene il 41 vicino (anche ora).
Avevo letto nel forum che volendo si potevano ritarare i filtri (prezzi, in media quanto possono costare?) anche a range di +5 o -5 canali dal filtro attuale esistente.
Quindi visto che ho sicuramente 23 e 35 con filtri si potrebbe fare da 23-27 e 30-35 verso Penice/Calenzone.
Inoltre penso di avere anche filtri per i ch. 22 (ex mux Rai B da Milano) e ch. 25 (ex mux TIMB2 da Valcava), però il primo dopo qualche anno ha iniziato a far squadrettare il mux fino a non farlo più vedere, mentre il secondo ha iniziato a farsi vedere alcuni giorni, mentre altri giorni no.
Entrambi quando 5 anni fa fu rivista l'antenna si vedevano bene nei primi anni.
Qualche consiglio da esperti e antennisti e anche un abbozzo di quanto possa essere la spesa?
Ricordo che i cavi che scendono nelle varie colonne del palazzo sono stati rifatti 5 anni fa, aggiungendo alla presa RF per la tv via etere, anche quella per la tv via sat.
Grazie
Cristian
Il mio problema è il seguente, non ricevo i seguenti multiplex:
_Rai mux 2 (ch. 30)
_Rai mux 3 (ch. 26)
_Rai mux 4 (ch. 40)
_Rete A mux 2 (ch. 33)
_Rai mux 6 (ch. 25) [potrebbe essere utile in futuro? trasmette su Milano?]
e qualche problemino con il mux 2 mediaset (ch. 36) che vedo bene in due tv su tre, però è sicuramente al limite, visto che abbiamo ancora la vecchia antenna banda IV per la Tv Svizzera che trasmetteva sul 36. Quindi probabilmente prende di striscio il segnale (ho Valcava a nord-est e la Svizzera a nord).
Altra cosa il filtro della Tv Svizzera mi mandava il ch. 36 sull'E2...vedevo la TSI1 sul canale 13 delle tv Mivar, è problematico se antenna e filtro si riutilizza per il mux 2 Mediaset?
Per il resto ok tutti i Mediaset (1-2-4-5-6 e DFree) e tutti i Timb (1-2-3) e anche Rete A mux 1 e Retecapri.
Le locali pure si ricevono bene le principali e le più viste, oltre a nuove emittenti locali mai viste prima che ora si ricevono.
Sicuramente non ricevo tutti i canali UHF dal 21 al 34 (ad eccezione del 23), perchè avrò un paio di filtri per vedere bene l'ex Raidue dal 23/Penice (si vede ottimamente il mux 1 Rai Lombardia) e l'ex Raitre dal 35/Penice (si vede ottimamente il mux di Canale6 dal Calenzone), Penice e Calenzone sono quasi in linea vedendo da Google maps.
Inoltre non capisco la mancanza del ch. 40 di Rai mux 4...il 39 prima dell'off da Valcava lo ricevevo ottimamente (ora è off il 39), stessa cosa vedevo bene il 41 vicino (anche ora).
Avevo letto nel forum che volendo si potevano ritarare i filtri (prezzi, in media quanto possono costare?) anche a range di +5 o -5 canali dal filtro attuale esistente.
Quindi visto che ho sicuramente 23 e 35 con filtri si potrebbe fare da 23-27 e 30-35 verso Penice/Calenzone.
Inoltre penso di avere anche filtri per i ch. 22 (ex mux Rai B da Milano) e ch. 25 (ex mux TIMB2 da Valcava), però il primo dopo qualche anno ha iniziato a far squadrettare il mux fino a non farlo più vedere, mentre il secondo ha iniziato a farsi vedere alcuni giorni, mentre altri giorni no.
Entrambi quando 5 anni fa fu rivista l'antenna si vedevano bene nei primi anni.
Qualche consiglio da esperti e antennisti e anche un abbozzo di quanto possa essere la spesa?
Ricordo che i cavi che scendono nelle varie colonne del palazzo sono stati rifatti 5 anni fa, aggiungendo alla presa RF per la tv via etere, anche quella per la tv via sat.
Grazie
Cristian
Ultima modifica: