Thunderbird: salvare la posta ricevuta

Bolide

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Luglio 2003
Messaggi
289
Ciao a tutti,
mi aiutereste a trovare una soluzione a questo problema?
utilizzo thunderbird per la posta elettronica, ma non riesco a trovare un metodo per salvare o esportare tutte le e-mail che ho ricevuto, su una cartella del mio pc. se seleziono un mail alla volta posso utilizzare il "salva come" ma di e-mail ne ho 600 da salvare.

grazie.
 
lo trovi qui:

C:\Documents and Settings\tuo_nome_utente_windows\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\gtbpknh0*.default\Mail

* questo non so se è uguale in tutti cmq il percorso è quello....
 
ho provato a seguire il percorso che mi hai suggerito ma dentro la cartella "Application Data" cè solo una cartella "microsoft" e non "thunderbird" come da te scritto.
ho provato a cercare solo il file che hai scritto in rosso ma la ricerca non ha dato risultati.

ps: utilizzo thunderbird all'ultima versione con aggiornamenti installati.
 
infatti devi guardare in dati applicazione :D sono 2 cartelle differenti
 
la cartella "dati applicazioni" sul mio pc non cè. un altro mistero di winzoz?
 
è tra quelle invisibili. vai in proprietà cartelle e abilità la visione dei files nascosti ;)
 
ok, ce l'ho fatta ad arrivare alla cartella "mail".
ora mi basta solo salvare il file "posta in arrivo" giusto?
 
se hai solo posta in arrivo da salvare si...
io ne ho tanti perchè ho creato più cartelle per smistare le mail
 
grazie a tutti per i vari consigli.

l'estensione mboximport è veramente una bomba. m4ybe, provala.
 
Ultima modifica:
Bolide ha scritto:
grazie a tutti per i vari consigli.

l'estensione mboximport è veramente una bomba. m4ybe, provala.
grazie x la dritta! mi serve proprio perché ho appena preso un portatile quindi ci trasferisco le impostazioni così. a meno che non decida di provare il programma x le mail di windows vista...
 
Esiste un programmino semplice e gratuito... si chiama Mozbackup serve a salvare impostazioni e mail (nel caso di thunderbird) dei programmi mozilla. E' utilissimo anche per "spostare" il tutto da un pc all'altro o dopo una formattazione!
 
Indietro
Alto Basso