TI Media, accordo in vista per usare i ripetitori di Mediaset

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.258
Località
Torino
Come si fa a ridurre i costi in una televisione? Per esempio......

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Io considero questo un vero peccato, perchè La7 era partita davvero con ottime potenzialità e con ottime idee...mi dispiace un casino che non sia riuscita a ricavare degli utili.

Spero che con questo accordo TI Media riesca a raggiungere un'elevata copertura, perchè La7 è un canale che non voglio perdere!
 
al 99% è solo un mero accordo di gestione e magari housing nelle strutture di EI ..in attesa magari che una testa di legno di Mediaset diventi padrone anche della 7
 
Si ma ora i prezzi imbattibili li ha La7 - e sta facendo una bella concorrenza.
 
Non mi è chiaro cosa significa però... La7 e MTV verranno ospitate dentro i MUX Mediaset?

O come dice liebherr i 2 mux saranno gestiti da Elettronica Industriale un po' come viene fatto per Dfree?

Di certo mi aspetterei a sto punto qualche canale Mediaset sui mux La7 :badgrin:

E una sorta di fusione tra l'offerta La7 Carta+ e Mediaset Premium almeno per
il campionato...

fano
 
Sarebbe clamoroso occupassero anche il mux di La7 però devo dire che non mi dispiacerebbe, almeno avremmo Bis
 
Secondo me con i canali non c'entrano nulla.
E' solo una questione di risparmio su affitto dei tralicci per il posizionamento dei ripetitori, avrà fatto un accordo per metterli sul traliccio di proprietà Mediaset a minor costo rispetto a quello che paga ora.
 
ANDREA1P ha scritto:
Secondo me con i canali non c'entrano nulla.
E' solo una questione di risparmio su affitto dei tralicci per il posizionamento dei ripetitori, avrà fatto un accordo per metterli sul traliccio di proprietà Mediaset a minor costo rispetto a quello che paga ora.

Probabilmente è così.
Anche perché non so cosa direbbe l'antitrust se La7/MTV entrassero nei mux mediaset.
E lo vedo anche difficile, d'altronde dove andrebbero a finire QOOB e i cartapiu?
 
ANDREA1P ha scritto:
Secondo me con i canali non c'entrano nulla.
E' solo una questione di risparmio su affitto dei tralicci per il posizionamento dei ripetitori, avrà fatto un accordo per metterli sul traliccio di proprietà Mediaset a minor costo rispetto a quello che paga ora.
E in cambio di questo "favore" ...:eusa_whistle:
 
benissimo .......

I siti dove si mettono i tralicci spessissimo sono in affitto da privati, raramente sono in zone concesse dai comuni ( che anche loro spessissimo si fanno pagare l'affitto), quindi se mediaset sui suoi tralicci ospita anche quelli di La7 lo fa per attenuare i costi di affitto dividendoli con Telecom media ed anche quest'ultima risparmia pagando meno di quanto pagherebbe per un sito suo , senza contare il risparmio derivante dalla non costruzione di un traliccio, moltiplicate il tutto per il numero di ripetitori presenti sul territorio .....

Aderirebbe anche la Rai ed altri sarebbe un bene anche per noi utenti , perchè mettendo ,in una determinata zona , su un unico traliccio , i ripetitori di tutti i mux avremmo bisogno di una sola antenna .....sarebbe bello eh ???:D :D :D ;)
 
stefio ha scritto:
I siti dove si mettono i tralicci spessissimo sono in affitto da privati, raramente sono in zone concesse dai comuni ( che anche loro spessissimo si fanno pagare l'affitto), quindi se mediaset sui suoi tralicci ospita anche quelli di La7 lo fa per attenuare i costi di affitto dividendoli con Telecom media ed anche quest'ultima risparmia pagando meno di quanto pagherebbe per un sito suo , senza contare il risparmio derivante dalla non costruzione di un traliccio, moltiplicate il tutto per il numero di ripetitori presenti sul territorio .....

Aderirebbe anche la Rai ed altri sarebbe un bene anche per noi utenti , perchè mettendo ,in una determinata zona , su un unico traliccio , i ripetitori di tutti i mux avremmo bisogno di una sola antenna .....sarebbe bello eh ???:D :D :D ;)
all'estero in vari paesi è normale.
da qualche parte addirittura c'è un ente pubblico che gestisce gli impianti e ti dà la copertura chiavi in mano...
a me però non piacerebbe per niente...voi non avete idea come ci siamo divertiti all'epoca del cosiddetto farwest radiotelevisivo: accendi di qua, gira l'antenna, disturba quello che mi sta antipatico.... :D :D :D
naturalmente scherzo, ma cmq non sono a favore dello statalismo...
 
stefio ha scritto:
I siti dove si mettono i tralicci spessissimo sono in affitto da privati, raramente sono in zone concesse dai comuni ( che anche loro spessissimo si fanno pagare l'affitto), quindi se mediaset sui suoi tralicci ospita anche quelli di La7 lo fa per attenuare i costi di affitto dividendoli con Telecom media ed anche quest'ultima risparmia pagando meno di quanto pagherebbe per un sito suo , senza contare il risparmio derivante dalla non costruzione di un traliccio, moltiplicate il tutto per il numero di ripetitori presenti sul territorio .....

Aderirebbe anche la Rai ed altri sarebbe un bene anche per noi utenti , perchè mettendo ,in una determinata zona , su un unico traliccio , i ripetitori di tutti i mux avremmo bisogno di una sola antenna .....sarebbe bello eh ???:D :D :D ;)

mi sà che hai visto un film che non esiste :D
 
aristocle ha scritto:
Anche perché non so cosa direbbe l'antitrust se La7/MTV entrassero nei mux mediaset.
E lo vedo anche difficile, d'altronde dove andrebbero a finire QOOB e i cartapiu?

l'antitrust non direbbe nulla :5eek: :5eek: comunque è una manovra a base di bastone e carote (es i finanzimanenti per la larga banda) che porteranno presto anche la 7 nella piena disponibilità di Mediaset..altro che vendita a sky come c'è in una discussione in sezion sky !!!
 
stefio ha scritto:
I siti dove si mettono i tralicci spessissimo sono in affitto da privati, raramente sono in zone concesse dai comuni ( che anche loro spessissimo si fanno pagare l'affitto), quindi se mediaset sui suoi tralicci ospita anche quelli di La7 lo fa per attenuare i costi di affitto dividendoli con Telecom media ed anche quest'ultima risparmia pagando meno di quanto pagherebbe per un sito suo , senza contare il risparmio derivante dalla non costruzione di un traliccio, moltiplicate il tutto per il numero di ripetitori presenti sul territorio .....

Aderirebbe anche la Rai ed altri sarebbe un bene anche per noi utenti , perchè mettendo ,in una determinata zona , su un unico traliccio , i ripetitori di tutti i mux avremmo bisogno di una sola antenna .....sarebbe bello eh ???:D :D :D ;)

A Roma i ripetitori Mediaset e La7 sono stati spostati sull'antenna RAI di Monte Mario a Via Cadlolo e non per ragioni economiche, bensì per elettrosmog, come se poi spostarsi di poche centinaia di metri cambi qualcosa..
 
Che TIMedia trasmettera' le sue emittenti usande le frequenze di cui ha la concessione, pero' lo fara' dalle postazioni di Mediaset invece che da quelle di sua proprieta'.

Francamente non riesco a vederci alcun complotto in una cosa tanto insignificante per l'utente finale. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso