Come si fa a ridurre i costi in una televisione? Per esempio......
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ANDREA1P ha scritto:Secondo me con i canali non c'entrano nulla.
E' solo una questione di risparmio su affitto dei tralicci per il posizionamento dei ripetitori, avrà fatto un accordo per metterli sul traliccio di proprietà Mediaset a minor costo rispetto a quello che paga ora.
E in cambio di questo "favore" ...ANDREA1P ha scritto:Secondo me con i canali non c'entrano nulla.
E' solo una questione di risparmio su affitto dei tralicci per il posizionamento dei ripetitori, avrà fatto un accordo per metterli sul traliccio di proprietà Mediaset a minor costo rispetto a quello che paga ora.
all'estero in vari paesi è normale.stefio ha scritto:I siti dove si mettono i tralicci spessissimo sono in affitto da privati, raramente sono in zone concesse dai comuni ( che anche loro spessissimo si fanno pagare l'affitto), quindi se mediaset sui suoi tralicci ospita anche quelli di La7 lo fa per attenuare i costi di affitto dividendoli con Telecom media ed anche quest'ultima risparmia pagando meno di quanto pagherebbe per un sito suo , senza contare il risparmio derivante dalla non costruzione di un traliccio, moltiplicate il tutto per il numero di ripetitori presenti sul territorio .....
Aderirebbe anche la Rai ed altri sarebbe un bene anche per noi utenti , perchè mettendo ,in una determinata zona , su un unico traliccio , i ripetitori di tutti i mux avremmo bisogno di una sola antenna .....sarebbe bello eh ???![]()
![]()
![]()
![]()
stefio ha scritto:I siti dove si mettono i tralicci spessissimo sono in affitto da privati, raramente sono in zone concesse dai comuni ( che anche loro spessissimo si fanno pagare l'affitto), quindi se mediaset sui suoi tralicci ospita anche quelli di La7 lo fa per attenuare i costi di affitto dividendoli con Telecom media ed anche quest'ultima risparmia pagando meno di quanto pagherebbe per un sito suo , senza contare il risparmio derivante dalla non costruzione di un traliccio, moltiplicate il tutto per il numero di ripetitori presenti sul territorio .....
Aderirebbe anche la Rai ed altri sarebbe un bene anche per noi utenti , perchè mettendo ,in una determinata zona , su un unico traliccio , i ripetitori di tutti i mux avremmo bisogno di una sola antenna .....sarebbe bello eh ???![]()
![]()
![]()
![]()
aristocle ha scritto:Anche perché non so cosa direbbe l'antitrust se La7/MTV entrassero nei mux mediaset.
E lo vedo anche difficile, d'altronde dove andrebbero a finire QOOB e i cartapiu?
Quello che dice di D FREE...aristocle ha scritto:Anche perché non so cosa direbbe l'antitrust se La7/MTV entrassero nei mux mediaset.
stefio ha scritto:I siti dove si mettono i tralicci spessissimo sono in affitto da privati, raramente sono in zone concesse dai comuni ( che anche loro spessissimo si fanno pagare l'affitto), quindi se mediaset sui suoi tralicci ospita anche quelli di La7 lo fa per attenuare i costi di affitto dividendoli con Telecom media ed anche quest'ultima risparmia pagando meno di quanto pagherebbe per un sito suo , senza contare il risparmio derivante dalla non costruzione di un traliccio, moltiplicate il tutto per il numero di ripetitori presenti sul territorio .....
Aderirebbe anche la Rai ed altri sarebbe un bene anche per noi utenti , perchè mettendo ,in una determinata zona , su un unico traliccio , i ripetitori di tutti i mux avremmo bisogno di una sola antenna .....sarebbe bello eh ???![]()
![]()
![]()
![]()