TIM SMART FIBRA vendibile...ed invece no!!!

Ds-1

Digital-Forum Master
Registrato
26 Ottobre 2002
Messaggi
712
Località
Bacoli (NA)
Da un paio di settimane mi trovo a fare battaglia con la TIM, che mi ha dapprima proposto di passare da SMART 20mb a FIBRA (semaforo verde ovunque, offerta vendibile e disponibilità in centrale e, apparentemente all'inizio, anche nell'armadio legato alla mia linea), mi ha poi confermato l'avanzamento della pratica inviandomi mail di benvenuto, sms e modificando il profilo linea nella sezione MyTimFISSO da ADSL a FIBRA, per poi...annullare tutto per porte sature!!!


L'attivazione va in loop da sola e dal 14 a ieri ci sono stati tre tentativi di attivazione, con tanto di due chiamate da parte del tecnico di turno per fissare l'appuntamento a casa per l'attivazione, tutte terminate per lo stesso motivo (sempre porte sature).


Ma...qual è il problema reale, secondo voi?! Sono realmente sature, ed allora non mi spiego come mai mi abbiano fatto tale proposta di upgrade due settimane fa, oppure ci può essere altro sotto?


Sto diventando matto appresso a loro!!! :mad: :mad: :mad:
 
Da un paio di settimane mi trovo a fare battaglia con la TIM, che mi ha dapprima proposto di passare da SMART 20mb a FIBRA (semaforo verde ovunque, offerta vendibile e disponibilità in centrale e, apparentemente all'inizio, anche nell'armadio legato alla mia linea), mi ha poi confermato l'avanzamento della pratica inviandomi mail di benvenuto, sms e modificando il profilo linea nella sezione MyTimFISSO da ADSL a FIBRA, per poi...annullare tutto per porte sature!!!


L'attivazione va in loop da sola e dal 14 a ieri ci sono stati tre tentativi di attivazione, con tanto di due chiamate da parte del tecnico di turno per fissare l'appuntamento a casa per l'attivazione, tutte terminate per lo stesso motivo (sempre porte sature).


Ma...qual è il problema reale, secondo voi?! Sono realmente sature, ed allora non mi spiego come mai mi abbiano fatto tale proposta di upgrade due settimane fa, oppure ci può essere altro sotto?

Che spesso i commerciali non sanno come sono messe le situazioni tecniche sul territorio.

Mio nipote è nella stessa situazione da una settimana. "Problemi in centrale" al 187 con rinvii prospettati di 3 settimane quando al 1949 (la parte tecnica) sanno dei problemi locali (che castrano anche l'ADSL), ma non danno onestamente delle date, perché non ne hanno.

Il 187 pare essere stato istruito per far trascorrere il termine del "diritto al ripensamento".

In tre passaggi con TIM a varie offerte due volte mio nipote e una volta io siamo rimasti bloccati per mesi. Nel mio caso oltre 75 giorni e a nulla sono servite raccomandate e reclami.

E' abbastanza ovvio che il nostro prossimo operatore non sarà TIM, sebbene nel mio caso si parli di un'utenza già SIP di cinquant'anni e più, ereditata. :mad:
 
E' abbastanza ovvio che il nostro prossimo operatore non sarà TIM, sebbene nel mio caso si parli di un'utenza già SIP di cinquant'anni e più, ereditata. :mad:

Noi in famiglia abbiamo questa linea dal 1970.

Purtroppo non mi sento di parlare di prossimo operatore diverso da TIM in quanto, almeno nella mia zona, tutti gli altri devono far capo comunque a TIM e ne conosco a bizzeffe di storie legate al fatto che la TIM, in ogni caso, ha la priorità su tutto e tutti.
 
mi pare che cmq sulle offerte tim smart scrivano sempre che devono fare le verifiche ed anche cosa comporta se queste vanno male con tanto di nome dell'offerta che viene attivata.

io sono un po' nella vostra situazione...tutto il paese ha la fibra, ci sono armadi in ogni dove ma il mio palo è in terreno privato su uno spigolo di 4 proprietà e non ci andranno mai a vedere e fare i dovuti cambiamenti utili per la fibra. quando ho avuto problemi di adsl non sapevano neanche dove fosse il suddetto palo e se ne lavarono le mani abbastanza velocemente sia il 187 sia i tecnici sul posto che sono stati nella mia abitazione...e il palo si vede benissimo dalla porta principale.
 
mi pare che cmq sulle offerte tim smart scrivano sempre che devono fare le verifiche ed anche cosa comporta se queste vanno male con tanto di nome dell'offerta che viene attivata.

io sono un po' nella vostra situazione...tutto il paese ha la fibra, ci sono armadi in ogni dove ma il mio palo è in terreno privato su uno spigolo di 4 proprietà e non ci andranno mai a vedere e fare i dovuti cambiamenti utili per la fibra. quando ho avuto problemi di adsl non sapevano neanche dove fosse il suddetto palo e se ne lavarono le mani abbastanza velocemente sia il 187 sia i tecnici sul posto che sono stati nella mia abitazione...e il palo si vede benissimo dalla porta principale.

Problemi di copertura da me non ce ne sono. Gli armadi sono ancora mezzi vuoti e si può scegliere tra TIM e Fastweb.

Io ho scelto la VDSL di TIM perché ero abituato a loro, ma in condominio altri hanno scelto Fastweb. Problemi non ne hanno (per fortuna, vista la loro assistenza) e pagano pure meno.

In TIM, se un problema è transitorio, in fase di attivazione devono saper dare delle scadenza e, soprattutto, rispettarle.

Per quel che riguarda la mia esperienza, in tre occasione se ne sono allegramente sbattuti.

Ho anche i thread su altri forum specifici dove mi sono fatto aiutare da alcuni insider Telecom, ma niente, non se ne è mai venuto a capo.

Ho avuto esperienza di 4 assistenze:

1) Teletu (stendo velo pietoso)
2) Vodafone (pessima)
3) TIM (a livello di Vodafone, con qualche anima pia che pure fuori dall'orario di lavoro tentava di dare una mano. Il 187 comunque è una giungla)
4) Aruba (li rimpiango ancora perché almeno come OLO riuscivano a far muovere un po' i tecnici Telecom).

Allo stato attuale, il servizio di assistenza è pressoché nullo con tutti gli operatori sperimentati, l'offerta tecnica in VDSL è ampiamente equivalente, quindi tanto vale guardare il prezzo.
 
Le esperienze sono molto soggettive. In passato ho avuto problemi con Vodafone (navigazione lenta) e mi ha omaggiato con 6 mesi di canone azzerato...
Con Tim ho avuto la stessa cosa (centrale satura per un anno) e mai ottenuto 1€ di sconto
 
Le esperienze sono molto soggettive. In passato ho avuto problemi con Vodafone (navigazione lenta) e mi ha omaggiato con 6 mesi di canone azzerato...
Con Tim ho avuto la stessa cosa (centrale satura per un anno) e mai ottenuto 1€ di sconto

Concordo pienamente sul discorso della soggettività.

Nel mio caso, cliente TIM da sempre, devo dire non ho mai avuto problemi di sorta: in ormai 13 anni di ADSL, i disservizi si possono contare sulle dita di una mano. Con la fonia, ancora meno. Sarò stato fortunato io magari, ma non mi posso lamentare più di tanto per quel che è stato finora.

Da Dicembre ad oggi, invece, solo problemi! Sia sul mobile che sul fisso. Chissà, magari la "fusione" Telecom/TIM avrà dato vita a qualche casino! :mad:
 
Ieri mattina ricevo la chiamata dalla TIM, nella quale abbiamo fissato l'appuntamento per l'attivazione della Fibra per stamane! Ho chiesto all'operatore i motivi di tale ritardo e non mi ha saputo rispondere con precisione.

Stamattina il tecnico è venuto (preciso alle 8.30) ed abbiamo parlato un po'. Mi ha spiegato che su 96 posti in armadio io ero il quarto utente ad aver fatto richiesta della Fibra...dunque il problema non erano le porte sature, bensì il fatto che la TIM abbia attivato solo 5 giorni fa la Fibra sull'armadio che serve la mia linea. Non so per quale motivo abbiano detto "porte sature" anzichè "attivazione imminente"...

C'è da dire inoltre che a me già a Settembre proposero la Fibra ed io non la attivai per altri motivi. Quindi devo immaginare che se l'avessi attivata a Settembre avrei dovuto aspettare fino ad oggi per avere la linea??? :eusa_think::eusa_think::eusa_think:

Appena fatto uno speedtest, ecco i risultati:

http://i803.photobucket.com/albums/yy312/peppefender/3334342342_zpsi2seni9n.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ieri mattina ricevo la chiamata dalla TIM, nella quale abbiamo fissato l'appuntamento per l'attivazione della Fibra per stamane! Ho chiesto all'operatore i motivi di tale ritardo e non mi ha saputo rispondere con precisione.

Stamattina il tecnico è venuto (preciso alle 8.30) ed abbiamo parlato un po'. Mi ha spiegato che su 96 posti in armadio io ero il quarto utente ad aver fatto richiesta della Fibra...dunque il problema non erano le porte sature, bensì il fatto che la TIM abbia attivato solo 5 giorni fa la Fibra sull'armadio che serve la mia linea. Non so per quale motivo abbiano detto "porte sature" anzichè "attivazione imminente"...

PArlando altrove del secondo problema di mio nipote (che ora non sanno nemmeno più che contratto abbia, se "Tutto" o "Smart Casa"), mi hanno detto che "spesso" usano la dicitura "porte sature" per non complicarsi la vita con i dettagli tecnico-logistici.
 
PArlando altrove del secondo problema di mio nipote (che ora non sanno nemmeno più che contratto abbia, se "Tutto" o "Smart Casa"), mi hanno detto che "spesso" usano la dicitura "porte sature" per non complicarsi la vita con i dettagli tecnico-logistici.

Lo immaginavo... :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Aggiungo che in questo momento mi è arrivata tale mail dal 187:

"Oggetto: Risposta a segnalazione per mancata attivazione fibra

Numero Telefono xxxxxxxxxx


Gentile Cliente,


a seguito della segnalazione di cui in oggetto pervenuta il 23/01/2017, ti informiamo di aver


effettuato le dovute verifiche dalle quali non sono emersi elementi che ci consentano di


accogliere la tua richiesta in quanto la linea risulta ubicata in area servita da apparati che non


permettono la commercializzazione della fibra in quanto la porte risulta sature.


Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o


aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama


gratuitamente il Servizio Clienti 187, che è disponibile 7 giorni su 7, oppure scrivi sulle nostre


pagine Social Facebook e Twitter.


Arrivederci da TIM


Servizio Clienti Linea Fissa 187"

Stamattina è venuto il tecnico ad attivarmi la Fibra. Non credo serva aggiungere altro!
 
Aggiungo che in questo momento mi è arrivata tale mail dal 187:

"Oggetto: Risposta a segnalazione per mancata attivazione fibra

Numero Telefono xxxxxxxxxx


Gentile Cliente,


a seguito della segnalazione di cui in oggetto pervenuta il 23/01/2017, ti informiamo di aver


effettuato le dovute verifiche dalle quali non sono emersi elementi che ci consentano di


accogliere la tua richiesta in quanto la linea risulta ubicata in area servita da apparati che non

[...]

Stamattina è venuto il tecnico ad attivarmi la Fibra. Non credo serva aggiungere altro!

E' successa la stessa cosa a mio nipote ieri.

Anche il 187 e il 1949 dicevano che c'era saturazione all'armadio, tanto che lui aveva già pronta la raccomandata per il diritto di ripensamento, invece ieri sera alle 17:00 è stato scollegato dall'ADSL e ricollegato in FTTC.

Ovviamente, giusto per non fare tutto per bene, i telefoni VoIP non funzionano. :icon_twisted:

Non capisco per quale ragione usino la mancanza di porte all'armadio per giustificare altro, probabilmente la normale lentezza dei tecnici a completare tutte le richieste.

Mistero...
 
E' successa la stessa cosa a mio nipote ieri.

Anche il 187 e il 1949 dicevano che c'era saturazione all'armadio, tanto che lui aveva già pronta la raccomandata per il diritto di ripensamento, invece ieri sera alle 17:00 è stato scollegato dall'ADSL e ricollegato in FTTC.

Ovviamente, giusto per non fare tutto per bene, i telefoni VoIP non funzionano. :icon_twisted:

Non capisco per quale ragione usino la mancanza di porte all'armadio per giustificare altro, probabilmente la normale lentezza dei tecnici a completare tutte le richieste.

Mistero...

sarà una "risposta automatica" che esce dopo tot giorni che non attivano. anche a me furono un po' lenti, una segnalazione via mytimfisso ed è arrivato nel giro di pochissimo il kit e l'attivazione, il tutto sotto natale. zona di nuova attivazione a ott-2016 non potevano dire che era saturo è un paese di anziani, solo mia nonna c'ha la fibra
 
sarà una "risposta automatica" che esce dopo tot giorni che non attivano. anche a me furono un po' lenti, una segnalazione via mytimfisso ed è arrivato nel giro di pochissimo il kit e l'attivazione, il tutto sotto natale. zona di nuova attivazione a ott-2016 non potevano dire che era saturo è un paese di anziani, solo mia nonna c'ha la fibra

Ma un sistema così "automatico" va in corto spesso e volentieri. Non sarebbe buona assistenza, se fosse così. Anzi, nemmeno sufficiente.
 
E' successa la stessa cosa a mio nipote ieri.

Anche il 187 e il 1949 dicevano che c'era saturazione all'armadio, tanto che lui aveva già pronta la raccomandata per il diritto di ripensamento, invece ieri sera alle 17:00 è stato scollegato dall'ADSL e ricollegato in FTTC.

Ovviamente, giusto per non fare tutto per bene, i telefoni VoIP non funzionano. :icon_twisted:

Non capisco per quale ragione usino la mancanza di porte all'armadio per giustificare altro, probabilmente la normale lentezza dei tecnici a completare tutte le richieste.

Mistero...

Sono andato assieme al tecnico ad aprire l'armadio per fare il collegamento al modulo fibra ed ho visto con i miei occhi che c'erano solo altri 3 utenti già collegati, tutti fatti nella giornata di giovedì (il tecnico è venuto ieri a casa mia).

Gli ho chiesto come mai usassero la dicitura "porte sature", vista l'ampia disponibilità di posti. Lui mi ha detto che non lo sa, ma è certo che la fibra su quell'armadio è attiva da 6 giorni, nonostante a terminale i centri TIM ed il 187 diano semaforo verde già da settembre.

@L_Rouge: stai per caso usando un router che già usavi per l'ADSL?
 
Sono andato assieme al tecnico ad aprire l'armadio per fare il collegamento al modulo fibra ed ho visto con i miei occhi che c'erano solo altri 3 utenti già collegati, tutti fatti nella giornata di giovedì (il tecnico è venuto ieri a casa mia).

Gli ho chiesto come mai usassero la dicitura "porte sature", vista l'ampia disponibilità di posti. Lui mi ha detto che non lo sa, ma è certo che la fibra su quell'armadio è attiva da 6 giorni, nonostante a terminale i centri TIM ed il 187 diano semaforo verde già da settembre.

@L_Rouge: stai per caso usando un router che già usavi per l'ADSL?

No, io ho il Technicolor baffo rosso (prima avevo un Belkin con l'ADSL), mentre mio nipote ha ricevuto in dote da TIM il Sercomm che ha usato 10 giorni con l'ADSL.

Chicca finale sul VoIP: mio nipote oggi telefona al 1949 per farselo attivare e gli rispondono: "qui abbiamo una richiesta di cessazione linea (vero, l'avevano mandata loro prima di attivare la FTTC) chiami il 187". Al 187: "La linea è attiva e il contratto perfezionato. E' tutto a posto, chiami il 1949". Di nuovo al 1949: "Ci penso io, non si preoccupi". Due minuti dopo il VoIP era funzionante e l'operatore: "Visto? Il mio collega precedente era solo un po' incompetente..."

Non esistessero, bisognerebbe inventarli. :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso