Tim smart

Adesso sono così:
a2e3ygus.jpg



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io, attivando una linea nuova ho fatto tale offerta.
Per ora (dal 1 aprile, che ho la linea attiva) mi sto trovando bene.
Non ho crash, rallentamenti e la linea è stabile (ho collegato solo il modem, senza filtri, dato che il telefono fisso non c'è)

Attenzione se telefoni spesso: le telefonate con la linea fissa non sono comprese, e 400 minuti al mese sono pochini da cellulare se "sei sempre al telefono".

Se poi hai meno di 40 anni (o comunque colui che si intesta la linea telefonica), facendo la richiesta di domiciliazione bancaria (dove l'intestatario del conto non deve essere necessariamente l'intestatario della linea), ci sono ulteriori sconti di 10€ al mese.

Non uso il loro modem, ma un netgear di mia proprietà. Forzando un po la linea da casa (firm. P) navigo a 14-15Mb e 1-1,2Mb in upload... con un contratto a 7Mb :D
 
Io, attivando una linea nuova ho fatto tale offerta.
Per ora (dal 1 aprile, che ho la linea attiva) mi sto trovando bene.
Non ho crash, rallentamenti e la linea è stabile (ho collegato solo il modem, senza filtri, dato che il telefono fisso non c'è)

Attenzione se telefoni spesso: le telefonate con la linea fissa non sono comprese, e 400 minuti al mese sono pochini da cellulare se "sei sempre al telefono".

Se poi hai meno di 40 anni (o comunque colui che si intesta la linea telefonica), facendo la richiesta di domiciliazione bancaria (dove l'intestatario del conto non deve essere necessariamente l'intestatario della linea), ci sono ulteriori sconti di 10€ al mese.

Non uso il loro modem, ma un netgear di mia proprietà. Forzando un po la linea da casa (firm. P) navigo a 14-15Mb e 1-1,2Mb in upload... con un contratto a 7Mb :D

Grazie!!!
Allora: non usiamo il telefono fisso e 400 minuti al mese sono abbastanza per mia moglie

Purtroppo ho più di 40 anni!! :-(

Anche io ho un NETGEAR di mia proprietà....magari poi mi spieghi come lo "forzi" questo modem!!! ;-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
ma con fastweb quanto paghi adesso?
te lo chiedo perchè la linea che hai è molto buona ;). è del tutto simile alla mia :D.
 
....ho fatto l'anno scorso il contratto/offerta home pack Sky+FW e pago 20€ ma ha la durata di 12 mesi. Adesso andrei a pagare 45€ mese, potrei forse attivare l'offerta da 29€ per un anno, ma poi devo comunque aggiungere 15€ mensili per una ricaricabile dell'iPhone.....a sto punto preferisco rientrare in Telecom (anche se con FW non ho mai avuto problemi) ma penso che sia l'unica che mi dia più sicurezza......insomma 24€ mese per l'adsl + 15€ per 400 min 400 sms e 2 GB sono una buona offerta!!!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
assolutamente sì, è un'ottima offerta ;).
te l'ho chiesto non perchè sono un fan di fastweb :D, tutt'altro...
a differenza tua, il fisso lo uso abbastanza e, a fronte di una retention (è una lunga storia, in realtà dovevo traslocare in altro comune) mi abbassarono il prezzo dei servizi fastweb, dai canonici (all'epoca) più di 50€/mese agli attuali poco più di 32€/mese (grazie agli aumenti iva).
pertanto io con la tua linea fastweb (intendo come velocità) illimitata, chiamate ai fissi, più i servizi plus (che non servono comunque a nulla), pago poco e non mi conviene l'offerta tim smart, ma non nego sul fatto di averci pensato, proprio per la combinazione fisso/mobile e la linea telecom italia. ;)
 
ma con fastweb quanto paghi adesso?
te lo chiedo perchè la linea che hai è molto buona ;). è del tutto simile alla mia :D.

.....con Telecom viaggerei alla stessa velocità??? É la 7 Mega.....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
questa è una bella domanda.
l'utente sopra, dice che riesce ad andare a velocità più elevate rispetto alla 7Mbit/s dichiarata dal provider... non so. a me sembra strano perchè normalmente quei limiti sono imposti dall'operatore sulla linea :eusa_think:, più che dal modem router in sè... ma se lui riesce è difficile smentire.
c'è da dire che a seconda dell'utilizzo una 7Mbit/s è più che sufficiente per una navigazione normale, secondo me la differenza si vede se usi molto il p2p e/o se trasferisci via internet una mole di dati elevata... altrimenti direi che va più che bene.
 
questa è una bella domanda.
l'utente sopra, dice che riesce ad andare a velocità più elevate rispetto alla 7Mbit/s dichiarata dal provider... non so. a me sembra strano perchè normalmente quei limiti sono imposti dall'operatore sulla linea :eusa_think:, più che dal modem router in sè... ma se lui riesce è difficile smentire.
c'è da dire che a seconda dell'utilizzo una 7Mbit/s è più che sufficiente per una navigazione normale, secondo me la differenza si vede se usi molto il p2p e/o se trasferisci via internet una mole di dati elevata... altrimenti direi che va più che bene.

Esatto, se non hai un pc costantemente connesso ad internet e perennemente in download, o un sistema che da qualunque posizione (al di fuori della tua lan, ovviamente) ti permette, previo nome utente e password di accedere da internet ai file condivisi o alle registrazioni del delle videocamere del sistema di sorveglianza forzare la velocità non ha alcun senso.
youtube e film vari in streaming (anche full hd) li vedi comunque senza scatti se utilizzi un cavo lan.
Via wifi, concordo che ogni tanto potrebbe cadere il segnale (ma mi pare normale, dato che un collegamento fisico, quando possibile è sempre migliore).
 
Indietro
Alto Basso