Time Warner NON toglierà i canali Viacom dal cavo USA

ZWOBOT

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
12.907
Località
Trieste / Trst
LOS ANGELES (Reuters) - Viacom ha annunciato che ritirerà dal patto con Time Warner Cable le sue 19 reti televisive via cavo, tra cui figurano Nickelodeon, Comedy Central e MTV, se le due compagnie non raggiungeranno un accordo sulle tariffe entro domani.

Viacom ha reso noto in un comunicato che chiede un aumento delle tariffe inferiore a 25 centesimi al mese per ogni abbonato del secondo operatore via cavo degli Stati Uniti.

Time Warner Cable ha dichiarato di avere 13,3 milioni di abbonati, la maggior parte dei quali a New York, Los Angeles, Dallas e Cleveland.

"Time Warner Cable ha ignorato i nostri sforzi per un giusto compromesso", ha detto Viacom in una nota. "Di conseguenza, siamo spiacenti di affermare che per i clienti di Time Warner Cable le nostre reti verranno oscurate alle 12:01 del 1° gennaio".

Il portavoce di Time Warner Cable Alex Dudley ha detto che Viacom ha proposto un aumento esorbitante delle tariffe, nonostante il fatto che "gli ascolti stanno diminuendo" nella maggior parte delle sue reti.

fonte: Reuters

Sulle pagine del New York Times sono apparsi diversi annunci riguardanti la probabile chiusura dei canali Viacom sul cavo di Time Warner. Questi annunci sfruttano le immagini di vari personaggi cari ai più piccoli. Inoltre durante molti dei programmi più seguiti vengono mandate in onda delle scritte in sovraimpressione che invitano a telefonare alla Time Warner per rompere loro le scatole affinchè non tolgano i canali.

viacom.jpg
 
Chi ha programmi molto seguiti alla fine vince sempre, basta vedere cosa e' successo in UK con Virgin Media che ha accettato le clausole imposte da Sky per prendere i suoi programmi :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Viacom e Time Warner raggiungono accordo per evitare blackout

NEW YORK (Reuters) - Viacom e Time Warner Cable hanno raggiunto un accordo di principio oggi che evita un blackout che avrebbe impedito a oltre 13 milioni di clienti americani di vedere popolari programmi televisivi come "Dora the Explorer" e "The Daily Show with Jon Stewart".

Le parti dicono in un comunicato di aspettarsi di stabilire i dettagli dell'accordo nei prossimi giorni.

Viacom voleva che Time Warner Cable pagasse 35 milioni di dollari extra oltre ai 40 milioni all'anno per avere i suoi canali via cavo, inclusi Mtv, Comedy Central e Nickelodeon.

Time Warner aveva rifiutato, dicendo che la situazione economica avrebbe reso impossibile far pesare simili costi sui suoi clienti.

L'AD di Time Warner Cable Glenn Britt ha detto in una nota: "Siamo contenti che i nostri clienti possano continuare a guardare la programmazione che vogliono su Mtv Networks".

L'AD di Viacom Philippe Dauman ha commentato: "E' gratificante essere riusciti a raggiungere un accordo che offre benefici non solo al nostro pubblico ma che è anche nell'interesse di entrambe le società".

-Reuters
 
Tutto è bene quel che finisce bene! :)
 
...a situazione economica avrebbe reso impossibile far pesare simili costi sui suoi clienti...

tutti benefattori...
 
Forse hannno pensato che se aumentando i prezzi magari in molti avrebbero disdetto e alla fine chi ci avrebbe perso sarebero stati proprio loro :)
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Forse hannno pensato che se aumentando i prezzi magari in molti avrebbero disdetto e alla fine chi ci avrebbe perso sarebero stati proprio loro :)

HMMMMM... canali Viacom...

Nickelodeon... celo... Comedy Central... celo... VH1... celo... MTV... celo...


Una versione italiana di TV Land sarebbe una grande ficata, ma per come se la sta passando Telecom Italia Media mi sa che è dura :(

(TV Land è un canale che trasmette vecchie serie TV)
 
cmq mi fa pensare una cosa leggendo i numeri...

quei canali hanno 13 milioni di abbonati...su 303.824.640 abitanti

per forza murdok è estasiato se ha 4,7 milioni di abbonati su 59.829.710 e 7 milioni e passa su 60 975 000. lo so che è diverso...ma il potere mediatico acquisito.........

:D
 
secondo me in italia presto diventerà normale pagare un abbonamento alla paytv come pagare la bolletta della luce o del gas, così come già succede in america, dove quasi tutte le famiglie hanno un abbonamento a una tv via cavo, che assieme al satellite superano i 100 milioni di abbonati e molti canali pay fanno gli stessi ascolti della tv free...
 
La tendenza è quella in effetti, io non penso che i canali free spariranno, ma di certo saranno sempre più affiancati da canali pay. Ormai il pubblico si va sempre più segmentizzando e va diventando sempre più dinamico, non è più il pubblico che si adatta alla tv, ma è l' esatto contrario e solo la pay tv riesce per motivi di spazio, di vocazione (la pay tv è per natura fortemente tematica) e di possibilità economiche (solo la pay tv può tenere attivi canali dallo share basso, una tv free chiuderebbe senza dubbio se avesse gli ascolti di alcuni canali tematici pay) ad adattarsi ai cambiamenti delle eigenze e dei gusti degli utenti.
 
considerando anche che nella maggior parte dei casi, chi nasce in una famiglia già abbonata alla paytv, è più portato, quando avrà una vita tutta sua, a fare l'abbonamento perchè abituato fin da piccolo ad avere più scelta, gusti più particolari e canali pay preferiti.
 
Indietro
Alto Basso