Timer adb ican 2000T.

ciocci81

Digital-Forum New User
Registrato
23 Settembre 2004
Messaggi
22
Località
Montegrotto Terme (PD)
ciao a tutti!!
possiedo un adb ican 2000T e ieri tra i vari smanettamenti ho voluto provare il timer.
purtroppo ho notato che si può regolare impostando l'orario di accensione/spegnimento solo con scarti di 30 minuti. Non è possibile inserire un orario preciso scelto da me?sbaglio io qualcosa?

Seconda domanda: nella casella TIPO TIMER è possibile sceglere: "registrazione" o "visione".Che differenza c'è?
se io lo imposto su registrazione e lo collego al VCR mi fa partire la registrazione in automatico accendendo il video registratore?

grazie fin da adesso
 
Possiedo anch'io il tuo decoder

  1. non si può regolare ad un orario preciso il timer di spegnimento, ma a intervalli di 30 minuti
  2. registrazione: se ben collegato dovrebbe farti la registrazione tramite il videoregistratore
    Visione: ti avverte 1 minuto prima che inizi il programma impostato, così se sei su un'altro canale ti avverte che la programmazione sull'altro canale sta per iniziare
Ciao!
 
ciocci81 ha scritto:
ciao a tutti!!
possiedo un adb ican 2000T e ieri tra i vari smanettamenti ho voluto provare il timer.
purtroppo ho notato che si può regolare impostando l'orario di accensione/spegnimento solo con scarti di 30 minuti. Non è possibile inserire un orario preciso scelto da me?sbaglio io qualcosa?

Seconda domanda: nella casella TIPO TIMER è possibile sceglere: "registrazione" o "visione".Che differenza c'è?
se io lo imposto su registrazione e lo collego al VCR mi fa partire la registrazione in automatico accendendo il video registratore?

grazie fin da adesso

Se funziona come il 3000 dovrebbe essere che in visione abilitata la scart d'uscita per la tv mentre in registrazione ti attiva i soli rca di uscita verso il vcr.
 
ferro85 ha scritto:
Se funziona come il 3000 dovrebbe essere che in visione abilitata la scart d'uscita per la tv mentre in registrazione ti attiva i soli rca di uscita verso il vcr.

Esatto, con la registrazione si attiva solo la scart/connettori RCA verso il vcr, con la visione si attivano entrambe le scart o scart + connettori.
 
henry ha scritto:
Esatto, con la registrazione si attiva solo la scart/connettori RCA verso il vcr, con la visione si attivano entrambe le scart o scart + connettori.

ieri sera ho provato a registrare impostando il timer del DTTsu registrazione. io ho la scart collegata al VCR, ma quest'ultimo non è partito automaticamente anzi è rimasto spento. X poter registrare bisogna quindi impostare anche il timer del VCR da quello che ho capito.

@ henry.
cosa intendi quando dici che con "la registrazione" si attivano solo la scart/connettori RCA versi il VCR?

ciao e grazie
 
ciocci81 ha scritto:
ieri sera ho provato a registrare impostando il timer del DTTsu registrazione. io ho la scart collegata al VCR, ma quest'ultimo non è partito automaticamente anzi è rimasto spento. X poter registrare bisogna quindi impostare anche il timer del VCR da quello che ho capito.

@ henry.
cosa intendi quando dici che con "la registrazione" si attivano solo la scart/connettori RCA versi il VCR?

ciao e grazie

Bè è logico che il vcr non sia partito in registrazione. Quando programmi il decoder ti viene fatta vedere una schermata nel quale ti ricorda che devi programmare anche il vcr. Comunque il decoder dietro ha la scart e i tre rca. La scart è da collegare alla tv mentre i tre rca andrebbero collegati al vcr. Se tu imposti il decoder su registrazione il segnale video passerà solo sul connettore verso il videoregistratore mentre se lo imposti su visione si attivano tutti e due cioè quello verso la tv (scart) e quello verso il vcr (rca). Dunque se tu invece hai collegato la scart al vcr basta che quando programmi lo metti su "Visione" e allora vedrai che andrà il tutto.
 
ferro85 ha scritto:
Bè è logico che il vcr non sia partito in registrazione. Quando programmi il decoder ti viene fatta vedere una schermata nel quale ti ricorda che devi programmare anche il vcr. Comunque il decoder dietro ha la scart e i tre rca. La scart è da collegare alla tv mentre i tre rca andrebbero collegati al vcr. Se tu imposti il decoder su registrazione il segnale video passerà solo sul connettore verso il videoregistratore mentre se lo imposti su visione si attivano tutti e due cioè quello verso la tv (scart) e quello verso il vcr (rca). Dunque se tu invece hai collegato la scart al vcr basta che quando programmi lo metti su "Visione" e allora vedrai che andrà il tutto.

sei stato chiarissimi grazie 1000!!!!
peccato che questo ric non abiliti in automatico il VCR!!! so che alcuni modelli di ricevitori lo fanno mandando un impulso (credo in corrente!!??!!) dalla scart al video (ovviamente il VCR deve essere predisposto a poter ricevere il segnale)

ciao e grazie ancora
 
autoaccensione

Scusate se riesumo questo post, ma il timer del mio adb 2000T funziona solo a decoder acceso.
Se ho capito bene non c'e' una opzione tipo "autoview" del decoder sky che lo accende e va sul canale desiderato, il timer funziona solo per avvertire che il programma scelto sta iniziando.
Potete confermarmi che e' cosi??

Grazie
 
Indietro
Alto Basso