[Tirano, SO] DTT: come migliorare ricezione da postazione non in ottica

Pluto7272

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Ottobre 2010
Messaggi
93
Scrivo da Tirano(Sondrio),ove lo switch-off è avvenuto senza problemi a novembre.

Il mio impianto di testa d'antenna è composto come segue:
1) n.1 EmmeEsse 45TL pol.h puntata verso la postazione RAI di Tirano ( azimuth 231, loc.Somasassa di Teglio ) per ric mux1Rai ch 58 e TeleNova da Aprica Cantoniera ch 59

2) n.1 EmmeEsse 45TL pol.h puntata verso la postazione di S.Perpetua, ( azimuth 280, comune di Tirano ), per ric.mux1rai ch 23 timb ch 47-48-60, mds ch 36-49-50-52-56, unica tv ch 21, telecity ch 45, tele lombardia ch 64

3) n.1 Fracarro BLU420 pol. V puntata pressochè in direzione della precedente, azimuth circa 290, per la ricezione del mux svizzero irradiato dalla postazione elvetica di Brusio-Garbela. Questa postazione la cui esatta locazione NON è in ottica è a un azimuth di 325; irradia in pol.V sul ch 62: con tale puntamento, per quanto non in ottica, la ricezione è perfetta (la distanza è 8 km.)

Queste ultime due antenne prima dell'ingresso in centralina entrano in un miscelatore preamplificato.

Riceviamo, sempre da postazione non in ottica, i mux
2 ch 30 e mux 4 ch 40 della RAI: la postazione è Monte Padrio, sita nel nostro comune a 1881 mt slm, con un azimuth di 325 e irradia in pol. orizzontale ( nota : il mux 3 ch 26 NON lo si riceve poichè un'emittente privata svizzera trasmette sullo stesso canale,avendo avuto autorizzazione a farlo prima di Raiway )

Con un rapporto intensità segnale/qualità 68/40 il mux 2 ch 30 è pressochè perfetto, il mux 4 ch 40 con lo stesso rapporto mi squadretta con freezing evidenti.
Raiway mi garantisce che sono trasmessi con la stessa potenza ( 50 W - entro giugno sarà aumentato a 150 W )

Ho visto che il segnale riflesso è ricevuto dalle antenne 2 e 3 ( la n.1 è ininfluente ).

Vorrei migliorare il mux4: alla luce di quanto descritto, cosa potrei fare?
 
Preciso che il thread è stato aperto su mio consiglio, pensando magari a qualche utente più esperto del panorama radioelettrico della zona di Tirano che possa dare consigli mirati.
Da parte mia ho già sconsigliato la ricezione a larga banda da antenne diverse/puntate in modo diverso e suggerito di interpellare, a seconda dell'impiego che si intende fare per ciascuna antenna (ad es. quale antenna riceve quali canali), i migliori rivenditori di zona, per capire se già sono approvviggionati con filtri ad hoc già predisposti per la zona. ;)
 
Non si capisce quali siano le antenne deputate alla ricezioni dei canali 30 e 40 e l'SFN non serve a nulla qualdo il segnale è ricevuto da più antenne.
Scollegare tutte le antenne quindi riprovare a collegarle una per volta fino alla ricezione dei canali in oggetto.
Se la ricezione in queste condizioni è possibile mentre diventa negativa collegando le altre antenne è segno che vanno applicati dei filtri.
 
la ricezione è possibile avendo collegate le antenne indicate con il n.2 e il n.3 al mio post iniziale.

Preciso che, dalla stessa postazione NON in ottica, mentre il ch 30 si riceve tutto sommato bene, per il ch 40 mi trovo sovente squadrettature o addirittura freezing completo in caso di meteo avverso.
 
Ultima modifica:
Non ci siamo capiti.
Con quale antenna arrivano meglio i segnali dei due canali di cui si parla ?
Con la 2 o con la 3 ?
Bisogna provare un'antenna per volta.
 
Tuner ha scritto:
Non ci siamo capiti.
Con quale antenna arrivano meglio i segnali dei due canali di cui si parla ?
Con la 2 o con la 3 ?
Bisogna provare un'antenna per volta.


Allora : per il ch 30 con la 2.

Per il ch 40 con la 2 necessariamente accoppiata alla 3

Ti ricordo che lo scostamento di puntamento delle due antenne è di circa 15 gradi; cambia la polarizzazione.
 
Se il ch40 è visibile soltanto con entrambe le antenne collegate, nell'attuale configurazione c'è ben poco che si possa fare per migliorare la situazione.
L'unica strada sarebbe quella di dedicare un'ulteriore antenna alla ricezione specifica del CH40, adoperando un apposito filtro miscelatore.
Al limite prova, se ti è possibile e se non costituisce pericolo, ad abbassare od alzare 10cm alla volta le antenne, meglio ancora un'antenna per volta.
 
Indietro
Alto Basso