Tiscali Adsl 8 Mega

nick66

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2006
Messaggi
613
Località
Torino
Ciao a tutti.Come sempre succede... dopo ALICE che passa a 7 Mega anche Tiscali passa a 8 Mega.
Io sono abbonato tiscali soddisfatto della mia 4 mega flat.Qualcuno sa se come per alice il passaggio avverra' per tutti dietro richiesta o se per i vecchi clienti rimarra' 4 mega.?

Grazie
Ciao
 
l'upgrade costa 15 euro se hai l'adsl.

ma valuta bene se ti conviene farlo ;)
l'up scende da 512 a 384 kpbs
 
Difatti e' quello di cui mi sono accorto.L'upload ora e' di 512 e passerebbe a 384.Non ne capisco il senso.
Credo staro' cosi' come sono che basta e avanza.
Ciao
 
zabb ha scritto:
l'upgrade costa 15 euro se hai l'adsl.

ma valuta bene se ti conviene farlo ;)
l'up scende da 512 a 384 kpbs
ma la 4 mb flat non ha upload di 256??
 
m4ybe ha scritto:
ma la 4 mb flat non ha upload di 256??

mah, le offerte degli ultimi mesi non ti so dire con precisione. Ma fino ad allora erano 512.

Comunque penso che per l'upgrade prendano 25 euro, cosi appare da altri forum, sul sito è scritto erroneamente a quanto pare.
Io continuo a sostenere che questo gioiellino di adsl (4096/512) non vada toccata... certo è anche bene guardarsi intorno (e spero che pure tiscali lo faccia per la rimodulazione delle sue offerte) Libero Mini 7/512......................................................................
 
Io ancora sto aspettando che passino la mia 2 Mega a 4 (a Gioia Tauro non c'è attualmente copertura per la 4 Mega e ho dovuto fare la 2, con la loro promessa che quando potranno la passeranno a 4).
 
Gioia Tauro è in fase di copertura, almeno molti numeri che ho provato a testare risultano in procinto di passare alla rete tiscali.

Lo si capisce dal risultato della verifica copertura, se provi a prendere la 8 mega pure presentandoti la 7 mega alice, dice:
Complimenti! Il tuo numero è raggiunto dalla Rete Tiscali.
e l'indirizzo della pagina è:

http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/vl/voce7mega/

quel VL credo stia per VULL dovrebbe essere Virtual ULL, quindi li li per essere coperti e quando tiscali dice cosi è davvero.

spero bene per la tua centrale, magari verifica con il numero del vicino :D
 
dj GCE ha scritto:
Lo spero per me ;)
Con i vicini non ci parlo, e non so neanche i loro numeri di telefono :p

Vabe per dire, se hai un negozio vicino casa nella tua via cerchi il numero e verifichi :D
 
Ragazzi scusate, intervengo in questa discussione per chiedere una cosa.
Sono abbonato ad Alice flat 2 mega, dopo aver visto la pubblicita' in tv che era possibile passare ad alice 7 mega continuando a pagare 19,95 euro al mese ne ho fatto srichiesta sul sito www.187.it, poi per essere sicuro ho chiamato anche il 187. L'operatore mi ha risposto che non era neanche necessario farlo perche' il passaggio sarebbe avvenuto in automatico.

Cmq oggi mi sono accorto che mettendo il puntatore del mouse vicino all'icona internet(i televisorini) mi da come come velocita' 6.3 Mbps e non 7, mentre prima anziche' di 2 era 2.4 Mbps
Come mai c'e' questa piccola differenza, prima in eccesso ed ora in difetto?
Inoltre io non noto nessun cambiamento di velocita', sembra la stessa di prima.....e inoltre collegandomi al 187.it mi risulta che la pratica e' ancora in lavorazione.

P.s. Con alice cmq non c'è nessun contributo di attivazione per il passaggio.

Grazie a chiunque mi sappia dare qualche chiarimento.
 
Da quanto ho capito,quindi,per passare da 4 a 7 mega,si devono pagare 15 € una sola volta,per l'aggiornamento
Ma ,che senso ha abbassare l'upload?
ciao
 
Ultima modifica:
l'upgrade pare costi 25 euro, non 15 euro...

Abbassano l'up, da 512 a 478! Non è tanto... ma è qualcosa, pensave peggio cmq!
la portante nuova della 8 mega dovrebbe essere quindi: 9308/478
 
zabb ha scritto:
l'upgrade pare costi 25 euro, non 15 euro...

Abbassano l'up, da 512 a 478! Non è tanto... ma è qualcosa, pensave peggio cmq!
la portante nuova della 8 mega dovrebbe essere quindi: 9308/478

Ma alla fine,con tutte queste implementazioni alle reti adsl,si arriverà a circa 10 MBit/sec
La rete a fibre ottiche,quindi risulterà obsoleta!
o no?
ciao
 
Luca wrote:
> Ma alla fine,con tutte queste implementazioni alle reti adsl,si arriverà a
> circa 10 MBit/sec

Non si puo' fare un paragone del genere.

Intanto perche' le ADSL in Italia sono arrivate a 20 Mbps da oltre 1 anno (nominali finche' vuoi, ma tanto lo stesso discorso vale anche per fibra ottica e VDSL).
Inoltre la differenza principale fra la fibra ottica e le varie xDSL riguarda la sincronia. Se con una connesisone in fibra orrica da 10 Mbps avrai 10 Mbps anche in upload (Fastweb), con una connessione ADSL2+ da 20 Mbps avrai al massimo 1 Mbps in upload (Wind, Fastweb e Tiscali)...


Per l'utilizzo tipico che si fa delle connesioni veloci ad Internet (p2p) la velocita' piu' importante da considerare e' quella piu' bassa fra upload e download (quindi quella in upload).
Ovviamente ai provider questo discorso non interessa, sia perche' non guadagnano nulla da p2p, sia perche' nei servizi di download a pagamento l'upload ha un'importanza molto limitata.

Il discorso cambiera' maggiromente nei prossimi mesi/anni, dato che si stanno affacciando servizi completamente legali (a pagamento e non) che richiedono anche banda in upload: telefonia e videochat in primis.
L'utente finale ora potra' fare pubblicamente leva su questi servizi per esigere piu' banda in upload.
 
freddy18 ha scritto:
Ragazzi scusate, intervengo in questa discussione per chiedere una cosa.
Sono abbonato ad Alice flat 2 mega, dopo aver visto la pubblicita' in tv che era possibile passare ad alice 7 mega continuando a pagare 19,95 euro al mese ne ho fatto srichiesta sul sito www.187.it, poi per essere sicuro ho chiamato anche il 187. L'operatore mi ha risposto che non era neanche necessario farlo perche' il passaggio sarebbe avvenuto in automatico.

Cmq oggi mi sono accorto che mettendo il puntatore del mouse vicino all'icona internet(i televisorini) mi da come come velocita' 6.3 Mbps e non 7, mentre prima anziche' di 2 era 2.4 Mbps
Come mai c'e' questa piccola differenza, prima in eccesso ed ora in difetto?
Inoltre io non noto nessun cambiamento di velocita', sembra la stessa di prima.....e inoltre collegandomi al 187.it mi risulta che la pratica e' ancora in lavorazione.

P.s. Con alice cmq non c'è nessun contributo di attivazione per il passaggio.

Grazie a chiunque mi sappia dare qualche chiarimento.

TI conviene guardare e chiedere nel 3d dell'alice... cmq ti posso dire che la velocità mostrata dai monitorini non è certo reale.
Segna, a volte la portante adsl agganciata, ma quando anni fa ero con alice andavo ancora a 1500 e dovevano uparmi a 4 mega, mi misero la portante per qualche mese ma i rubinetti erano chiusi, andavo sempre a 1500... penso e spero per voi che ora le cose + o meno siano cambiate e che il tempo d'attesa per l'up sia minore.
per fare le prove di velocità però ti conviene provare a scaricare qualche file grosso da server veloci, tipo debian
 
in questi giorni fanno l'upgrade gratuito dalla 4 mega alla 8 mega.

la portante della 8 mega in up dovrebbe essere 480 vs 512 della 4 mega :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso