Tiscali da ottobre "libera la mail"

e allora ecco confermato quanto dicevo sopra :)
cioè? Spiega meglio se puoi, quanto dicevi sopra lascerebbe intendere che solo chi ha nome.cognome@tiscali.it può accedere in lettura via POP3 o IMAP, il che mi sembra assurdo...

PS: per quanto riguarda l'autenticazione SMTP non dà nessuna garanzia di perseguire legalmente il responsabile dello spam (che causa dei danni economici all'azienda fornitrice di connettività internet), mentre averlo tra le file dei propri abbonati sì.
Capito la differenza ? ;)
sì ok, ma tanto ci sono i log dei server SMTP o di sistema che ti danno anche l'IP di chi si è connesso al server, quindi volendo puoi perseguire chi ti pare in veste di spammer... :)



Inviato dal mio smartphone con Tapatalk 2
 
cioè? Spiega meglio se puoi, quanto dicevi sopra lascerebbe intendere che solo chi ha nome.cognome@tiscali.it può accedere in lettura via POP3 o IMAP, il che mi sembra assurdo...
...e infatti... non occorre alcuna spiegazione ulteriore: creato ORA un nuovo account tiscali del tipo pinkopallino123@tiscali.it

da rete Telecom si accede tranquillamente via IMAP con client Thunderbird in lettura... :)

quindi confermato quello che dicevo, nessuna differenza tra nome.cognome@tiscali.it e altro creato free 2 minuti fa...
in lettura, il client funziona sempre; in invio, bisogna cambiare il server SMTP o aspettare che a Tiscali modifichino a ottobre. ;)
 
no, non hai capito: io intendevo l'account email che forniscono all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento ADSL, che -di norma- è nome.cognome@tiscali.it, e che -oltre all'accesso mailbox- serve come autenticazione nella rete ADSL. Se il tuo è un account free, probabilmente hanno già tolto la limitazione da tempo (o non c'è mai stata).
Per l'SMTP, scordatelo pure, ti ho già spiegato il perchè non lo faranno mai.
;)

sì ok, ma tanto ci sono i log dei server SMTP o di sistema che ti danno anche l'IP di chi si è connesso al server, quindi volendo puoi perseguire chi ti pare in veste di spammer.
...e tu saprai meglio di me che con l'IP puoi anche fartene un beneamato ciufolo ... :D si fa decisamente prima a mettere il blocco.
 
no, non hai capito: io intendevo l'account email che forniscono all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento ADSL, che -di norma- è nome.cognome@tiscali.it, e che -oltre all'accesso mailbox- serve come autenticazione nella rete ADSL. Se il tuo è un account free, probabilmente hanno già tolto la limitazione da tempo (o non c'è mai stata).
Per l'SMTP, scordatelo pure, ti ho già spiegato il perchè non lo faranno mai.
:eusa_think: non faranno mai cosa? vabbé fa lo stesso, mi sembra un discorso tra sordastri, non m'interessa degli spammers e di come fare a perseguirli, mi limitavo all'aspetto squisitamente tecnico del SMTP e dell'autenticazione (cosa che hanno detto loro nella lettera) comunque fa lo stesso. Chi vivrà vedrà a ottobre (ufficialmente) o prima se l'abiliteranno con anticipo.

P.S.: anche l'account free serve come autenticazione alla rete Tiscali, in modalità dial-up, ti danno pure il numero di telefono da chiamare quando crei l'account free...
 
...e tu saprai meglio di me che con l'IP puoi anche fartene un beneamato ciufolo ... :D
...prova a dirlo al lavoro mio quando hanno ricevuto due diffide internazionali (dagli USA) perché c'erano due dipendenti che con IP pubblici scaricavano allegramente torrent di cartoni Disney per i pargoli... :D

oppure prova a dirlo al noto ente nazionale che paga fior d'informatici per gestire una rete di macchine che tutte le notti tentano di entrare nei server dell'ente (su tutto il territorio nazionale) per vederne le vulnerabilità, quali le porte aperte, etc...

vedi se tutti questi soggetti se ne fanno un ciufolo degli IP pubblici... :badgrin:
 
aprire la webmail o leggere le mail con qualunque client è fattibile ovunque,
il problema è invece spedire con un client di posta da una rete diversa da Tiscali (se non si provvede a cambiare il server SMTP....

....ok....ora è chiaro...a suo tempo ho impostato il server smtp....ma pensavo che fosse una cosa normale che facevano tutti.....evidentemente no...;)



Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
E comunque sia, ritornando all'oggetto della mail, la "liberalizzazione" (chiamiamola così) sarà solo per i clienti Tiscali, stando a quanto riportato.
 
...peccato che la lettera sulla liberalizzazione ("Gentile Cliente,...") l'abbia ricevuta anch'io che ho solo account free

inoltre nella lettera si rimanda per ogni dubbio alla nuova pagina di configurazione parametri della posta in invio,
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/posta/configurazioni/smtp/
che, come si vede, non distingue tra (ex-)abbonati ADSL e account free (a differenza dell'analoga pagina di Libero).
 
Che ti devo dire ? Evidentemente il termine generico "clienti" per Tiscali; deve essere utilizzato nella accezione generale, e non riferito ai soli fruitori di una sottoscrizione ADSL a pagamento.
Vedremo a Ottobre.
 
non c'è bisogno di attendere ottobre... come immaginavo, visto che hanno pubblicizzato già la pagina con i parametri
(vedi quote qua sopra) l'operazione è già in corso, almeno per chi come me ha ricevuto la lettera.

Ho infatti cambiato la configurazione Tiscali della posta in uscita sul mio tablet e mi sono mandato (da rete Telecom)
una mail Tiscali sull'account di lavoro (altra rete, né Tiscali né Telecom): tutto perfetto, funziona già! :)
 
Bene :)
vedo che nella pagina hanno specificato "Accesso alla casella di posta da rete alternativa a Tiscali"
Da quello che scrivono sembra che l'unica differenza sia nell'attivazione dell'autenticazione SMTP.
 
Ma a qualcuno di voi funziona? Io ho provato ad usare la mail di tiscali su Outlook con connessione tim o 3, e pur se ho configurato la posta come indicato nel sito tiscali, l'invio non funziona perché non mi autentica sul server SMTP. Indico il server SMTP.tiscali.it, gli dico che deve usare la stessa autenticazione del server pop e configuro l'utilizzo della connessione crittografata con ssl sulla porta 465.
Suggerimenti?
grazie
 
Già vero tiscali aveva dato la possibilitù di usare anche altri gestori per leggere la posta :D
 
Indietro
Alto Basso