grira2 ha scritto:Ciao, chiedo scusa a marco se m'intrometto nel suo 3d...
Volevo chiedere una cosa all'informatisimo zabb: ho letto nei tuoi post precedenti,la possibilità di verificare la copertura tiscali "artigianalmente" simulando l'acquisto della tutto incluso; bene a me succede proprio quello che hai scritto tu, ovvero, mi obbliga a prendere obbligatoriamente anche il modem: mi spieghi in parole povere che vuol dire? Non potrò usufruire appieno delle potenzialità tiscali?
Altri problemi?
Grazie.
Ciao gira,
Allora se da il modem obbligatorio, la prima cosa è che per telefonare dovrai in ogni caso avere in modem a cui attaccherai il telefono (uno) o tramite un piccolo intrallazzo (tutti) i telefoni di casa...
Questo comporta che in caso di mancanza di corrente in casa t'attacchi perchè, a meno che non abbia un (non mi ricordo come si chiama quell'aggeggio per pc che ti fornisce corrente anche quando va via in modo che tu possa chiudere il pc educatamente), il modem si spenge e cosi anche il telefono.
Poi a grandi line, anche se reputo meglio una telefonia "tradizionale" non so se vi sono altri "contro" alla fonia Voip...
Allora, non so quale sia la tua situazione attuale, ma i casi dovrebbero essere questi.
Se hai Telecom e chiedendo la tuttoincluso ti da quel responso:
a) La tua centrale non è coperta dalla rete diretta tiscali
b) La tua centrale è coperta ma ha terminato le risorse POTS
nel caso a) se ti abbonassi, ti darebbero in pratica un'adsl ALICE 7 mega 8128/480 kbps (se non erro)... se hai **** va
Nel cao b) avresti un'ottima adsl 10/1 (11516/1040 kbps) - ping medio basso. ma lo stesso problema del modem come telefono.
Se hai altri operatori, come Infostrada o Fastweb potrebbe darti il risponso di non copertura "a)" anche se in realtà sei coperto da pots... diciamo che puoi scoprire la reale copertura con il numero del dirimpettaio... e da li capisci la situazione della centrale, sia per copertura sia per la disponibilità di risorse.
Una volte, anni fa... anche se uno era coperto da rete tiscali in centrale ma veniva da un altro operatore, gli appioppavano l'alice e non l'adsl tiscali.
Questo perchè tiscali aveva registrato tutti i numeri Telecom (e li aggiornava non frequentemente) e non quelli di altri operatori, quindi a domanda rispondeva si lo conosco OK, no non lo conosco gli'appioppo ALICE.
Era un problema per chi era tornato a telecom da altro operatore.
Ora mi dicono che non sia più cosi, ovvero che se uno è coperto anche se gli dice di no verrà agganciato agli apparati tiscali... però non ti so dire... è proprio una situazione per chi ama il rischio