Tivùsat "ci spia"

cavallone ha scritto:
Ad essere precisi, quello che hai scritto non è preciso.

Una persona può benissimo essere di "nazionalità" italiana,
e può benissimo "risiedere" all'estero.

Tanto ché se risulta regolarmente iscritta nei registri della A.I.R.E. ha tutto il dirito legale di attivare la sua tesserina.

Giusto per precisazione.

Ummhh non sono sicurissimo, mi sembrava di aver letto nel contratto rai una clausola che ne vietasse l'uso all'estero, un po' come Sky. La solita questione dei diritti.. ma sono passati molti mesi ormai e non ricordo bene.
 
cavallone ha scritto:
Ad essere precisi, quello che hai scritto non è preciso.

Una persona può benissimo essere di "nazionalità" italiana,
e può benissimo "risiedere" all'estero.

Tanto ché se risulta regolarmente iscritta nei registri della A.I.R.E. ha tutto il dirito legale di attivare la sua tesserina.

Giusto per precisazione.
Hai ragione, non sono stato preciso. Ma precisamente solo per quanto riguarda la precisione sul fatto che andavano compresi i cittadini italiani all'estero, di preciso quelli registrati all'A.I.R.E.
Quindi hai precisamente ragione :D

spinner ha scritto:
Io ho due tessere, una azzurra ed una arancio, identiche, Le ho comprate entrambe alla RAI senza ricevitore, ma per entrambe è stata posta la domanda all'attivazione "quale ricevitore possiedi" ma è a livello statistico ed avendo un STB CT ovviamente ne ho flaggato uno a caso.
Allora, vedo che hai le idee un po' confuse, andiamo per ordine.
Innanzitutto "comprate" è un po' inappropriato: le schede la RAI te le ha FORNITE, non vendute, a prezzo di costo, e credo siano comunque di proprietà di Tivùsat s.r.l. (così come le altre, quelle abbinate ai decoder, credo!).
Poi, ti faccio presente che da quando le hai prese tu è passato PARECCHIO tempo, significa che ora:
  • A) non forniscono più quelle di colore azzurro;
  • B) le domande all'attivazione riguardo il ricevitore utilizzato NON sono più le stesse di quando le hai viste tu.
In pratica ORA, a partire da un bel po' di tempo a questa parte, forniscono solo schede arancioni e la domanda riguardo il decoder permette una scelta di marca e modello SOLO relativa a quello che hai acquistato: presuppongo ora naturalmente che le tessere RAI fornite di recente avranno come opzione selezionabile la dicitura "Scheda fornita dalla RAI" o qualcosa di simile.

Di sicuro loro sanno quali numeri tessera siano stati venduti alla humax piuttosto che alla ican etc e quindi dal numero possono risalire alla marca del ricevitore, ma questo non significa che debba essere per forza abbinata ad uno specifico apparecchio.
Oh si invece, e probabilmente tu fai confusione sul termine "abbinata": abbinarla significa porla nella stessa confezione di vendita dell'apparecchio. Molto probabilmente tu intendi "utilizzata", ovvero, giustamente, non significa che la scheda debba per forza essere UTILIZZATA con uno specifico apparecchio.

Le tessere non sono abbinate, siano esse di qualsivoglia colore, ma possono essere abilitate al medesimo intestatario secondo determinate regole, RAI ne concede due senza apparecchio, ma non è detto che la Humax faccia altrettanto e così via. Avranno un accordo con commerciale tvsat ognuno con le proprie condizioni. Ma a noi utenti meno ne può importare. Non so ad esempio se quelle comprate con ricevitore o cam siano di proprietà, le mie sono in comodato, peraltro se sapessero che una l'ho tagliata :icon_rolleyes: Ma non mi risulta anche questo vietato, se il mio ricevitore supporta quel formato devo tagliarla per forza no ?
Di nuovo, stai facendo confusione di termini: le schede SONO abbinate (ad esclusione di quelle arancioni RAI) agli apparecchi, e per quanto riguarda l'"abilitarle" anche qui confondi il termine con il significato di "registrarle", ovvero si possono REGISTRARE al medesimo intestatario. La rai ne FORNISCE al massimo 2, la Humax come tutti gli altri produttori non hanno di questi limiti perché il decoder è in vendita e la scheda è per forza di cose ABBINATA. E il limite di schede registrabili credo non sia necessariamente basso, c'è chi dice che è 8, ma non ha ancora fornito una fonte per questa notizia per cui non è confutabile.

Non ho capito quindi il problema, la tessera la si attiva e poi la si usa come meglio si crede, per scopi legali e se tu hai venduto il ricevitore e ti sei tenuto la tessera non vedo dove sia il problema od qualsiasi altra situazione. Non puoi invece vendere la card a te intestata.
Che non avessi capito era abbastanza evidente: non c'è ALCUN problema, io ho solo fatto notare che ADESSO, da chissà quanto tempo, se si vuol registrare una scheda Tivùsat fornita insieme ad un decoder, alla domanda di quale decoder verrà utilizzato è possibile selezionare SOLO il decoder abbinato (o eventualmente saranno presenti modelli equivalenti come nel caso degli Humax 5400S e 5600S che sono praticamente lo stesso apparecchio).
Non è un problema, è solo una constatazione che vuol semplicemente dire che loro SANNO quale decoder è stato abbinato ad ogni tessera! Tutto lì, niente di grave :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso