Tivùsat con MySky e TV Sony Bravia: è sufficiente SmarCAM + Scheda Tivùsat?

Riky

Digital-Forum New User
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
7
Ciao a tutti :).

Sono nuovo del forum, cercavo informazioni su Tivùsat e qui ne ho trovate di molto interessanti che mi hanno chiarito le idee.
Gentilmente vorrei sapere se, avendo una Tv predisposta e MySkyHD (quindi SCR), per vedere i canali Rai HD di Tivusàt basta comprare una SmarCAM tivùsat + Scheda Tivùsat (SmarDTV).

Attualmente non ricevo proprio il digitale terrestre (neanche con la chiavetta di sky), perchè il mio impianto è vecchio, e comunque il ddt non mi entusiasma, quindi ho pensato a Tivùsat.


La mia TV è Sony KDL-55W828B (modello del 2014) che risulta certificata tivùsat Bollino HD Ready e compatibile con la suddetta smarcam.
Se non ricordo male, quando l'ho comprata, la tv era certificata col bollino Gold (avranno cambiato qualcosa), ma, come ho letto sul forum, credo si tratti di trovate commerciali non significative.

Nel giro di 1-2 mesi chiederò comunque ad un antennista la verifica dell'impianto e di portare Tivùsat anche in altre camere, ma nel frattempo vi chiedo se, in linea di massima, basta la smarcam+scheda.

Ho il piccolo dubbio :eusa_think: se con entrambe le piattaforme (Sky+Tivùsat) la qualità del segnale ricevuto possa leggermente degradare; attualmente vedo bene sky, ma il segnale non è al massimo, e saltuariamente alcuni canali Sky si vedono squadrettati (forse perchè il cavo d'antenna è più sottile della media), comunque niente di grave. In ogni caso vorrei provare.

Inoltre ho letto che con i decoder esterni per Tivùsat, è consigliabile staccare l'alimentazione del MySky, per evitare problemi di visione (quindi alternare l'uno o l'altro)... immagino che col ricevitore DVB-S2 integrato alla Tv, non ci siano problemi.

Chiedo gentilmente agli esperti se posso procedere con l'acquisto della Smarcam+scheda, e magari qualche consiglio in generale.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Benvenuto

Si puoi usare la Cam tivusat con la relativa scheda sulla tua tv.

Basta impostare nelle impostazioni della tv, su SCR (Unicable)
 
Grazie per l'aiuto. Procedo con l'acquisto.

Ciao
 
Benvenuto

Si puoi usare la Cam tivusat con la relativa scheda sulla tua tv.

Basta impostare nelle impostazioni della tv, su SCR (Unicable)

Scusa se ti disturbo ancora ma ho dimenticato una cosa... se mi chiarisci l'ultimo dubbio: il cavo dell'antenna satellitare è collegato al MySky. Quando attivo la Scheda Tivùsat, per vedere i programmi spengo dal telecomando (stand-by) il MySky e il segnale arriva comunque al ricevitore DVB-S2 integrato nella TV?
 
Il cavo sat è già collegato al tuner del TV, vedi già i canali in chiaro del sat sulla TV?
Il mysky per quanto riguarda la ricezione se tutto configurato correttamente con LNB SCR e usando canali diversi (es. sul myskyhd hai i canali SCR 1-2, sul TV usi il 3 o 4), è indifferente lasciarlo acceso o spento, ovvio che se non lo usi per tanto tempo meglio metterlo in standby (e alcuni mysky di notte vanno in spegnimento profondo).
 
Si, oltre ai canali del mio abbonamento Sky vedo quelli in chiaro.
Sul menu del MySky > Configura > Impianto, l'impostazione è questa:

Tipo impianto: SCR
Tipo abitazione: Singola
Canale (porta 1) 1
Canale (porta 2) 2

Ma non è possibile selezionare i canali 3-4 oltre i primi 2. E' normale?

Quindi sul MySky ho i canali SCR 1-2, e ora dovrei cambiare, mi sembra di capire, le impostazione del TV.
Ho già dato un'occhiata al menù del TV ma, non avendo ancora la Smarcam+Scheda (mi arriva nei prossimi giorni), per ora non ho toccato niente.

Riguardo il fatto se il cavo sat è già collegato al tuner del TV... è proprio questo il punto che non ho capito: attualmente il cavo sat è collegato al MYSky, e da quel che ho letto poco fa in un'altra sezione del forum, non basta per vedere entrambe le piattaforme, ma serve uno splitter-doppiatore (schermato?) satellitare con diodi interni di protezione + un altro breve cavo coassiale da inserire nell'ingresso Sat del TV: http://pdf.crse.com/manuals/14HE559112/IT/c_t_europe_no3d_bottom.html. Giusto? (Nel link il manuale del mio TV).

E mettendo il MySky in stand-by dovrei vedere Tivùsat, spero.

Se è così mi puoi dare un'indicazione su cosa comprare e come usarlo? Ho letto che se il segnale è buono non ci sono perdite significative. Io vedo tutti i canali (solo saltuariamente c'è qualche momentaneo problema), ma il cavo sat ha un diametro sottile (quello normale non "entrava" nella canalina), quindi penso sia meglio prendere uno splitter di qualità superiore alla media. Poi se non è sufficiente per avere un buon risultato, pazienza, chiamerò l'antennista per migliorare l'impianto, cosa che entro un paio di mesi farò comunque, visto che vorrei ricevere Tivùsat anche in altre camere.

Se può essere utile...

Menù MySky:
Sintonia segnale LNB 1 - LNB 2 > Barra a metà.
Qualità > Barra al massimo
Lock: OK
Test frequenze (SAT IN 1) (SAT IN 2) > tutti Voto 7 ed un solo 6.

Come dicevo, ogni tanto la situazione peggiora leggermente, soprattutto in caso di maltempo, ma non ci sono mai stati seri problemi prolungati di ricezione.

Grazie per l'aiuto
 
Ultima modifica:
Ciao devi fare un po' come ho fatto io (cavo blu): http://it.tinypic.com/view.php?pic=f09s7m&s=9#.V1lDWSiLRnI

Per lo splitter cerca su Google "splitter scr konig" ci sono a 1 ingresso-2 uscite o a 1 ingresso-3 uscite se hai più apparecchi da collegare (direi che ti basta a 2). Devi solo sincerarti che sia per impiego satellitare e quindi sullo splitter deve esserci indicato il range di utilizzo 5-2400MHz.

Sul mysky puoi lasciare i canali indicati 1-2 perchè sono i canali predefiniti, potrebbe succedere che in caso di reset se cambi canali tipo 3-4, il decoder ritorni ai canali 1-2 e quindi magari non funzionerebbe (perchè va in conflitto col canale SCR impostato sul TV).

Sul TV le impostazioni potrebbero essere più complesse perchè i TV funzionano con tanti tipi di SCR, puoi mettere il canale SCR 3 o 4, in ogni caso devi cercare una configurazione del TV che ti proponga queste frequenze:

1) 1210
2) 1420
3) 1680
4) 2040

In grassetto quelle che puoi usare per il TV, non guardare tanto i numeri 3-4 perchè sul TV potrebbero essere diversi, l'importante è che ti proponga quelle frequenze indicate, e tu vai a scegliere le ultime due (va benissimo la 1680, la 2040 potrebbe dare leggermente meno segnale).
 
Ciao a te. Il modello Konig Splitter satellitare a 2 vie FC-2SPLT-ST-KN sembra proprio adatto, e nell'immagine leggo il range di utilizzo che mi hai indicato.

Quindi il cavo satellitare SCR (blu), che attualmente entra nel MySky, lo collego all'entrata dello splitter.
A questo punto servono 2 cavi coassiali lunghi il giusto per collegare le 2 uscite dello splitter al MySky e alla TV.

Questi venduti da CSL-Computer vanno bene? "Uplink - Premium 1,0m cavo per antenna / SAT / Cavo per satellite HDTV | Cavo coassiale (Koax) | da presa F a presa F| HDTV / Full HD | Corpo in metallo / contatti dorati | schermatura plurima ad alta densità - misura della schermatura: 135 dB / Resistenza: 75 Ohm | nero" E' il 2° risultato su google.

Per minimizzare il rischio perdita qualità forse sarebbe meglio un cavo da 50 cm, ma il cavo di questa lunghezza della stessa marca non ha i connettori di tipo F.

In alternativa ho trovato un cavo KabelDirekt, da 50 cm ma con efficienza di schermatura inferiore, 100 db: "KabelDirekt Cavo Sat Connettore F, Connettore F Classe A, Pro Series, 0.5 m"


Per le impostazioni della TV proverò appena ricevo i vari prodotti.
Grazie per l'aiuto.
 
Uplink - Premium 1,0m cavo per antenna Se è Premium farà miracoli
SAT
Cavo per satellite HDTV ci sono anche i satelliti HDTV? Io sapevo dei geostazionari
Cavo coassiale (Koax)
da presa F a presa F
HDTV / Full HD Arridaie con questo HDTV /Full HD, come se fosse merito del cavo o cambiasse con cavo scadente
Corpo in metallo e ci mancherebbe fosse di cartone
contatti dorati serve a un c... una cippa
schermatura plurima ad alta densità vuoi vedere che l'HD si riferisce all'alta densità
misura della schermatura: 135 dB sì, potevano anche scrivete 1350, era uguale
Resistenza: 75 Ohm resistenzaaaa?????
nero cioè il colore che diventi quando leggi certe str...

KabelDirekt Cavo Sat
Connettore F, Connettore F
Classe A almeno è credibile (non ho detto che sia vero, ma tant'è)
Pro Series, 0.5 m

Ma non fai prima a comprare 1 metro di cavo e due connettori F da avvitare dall'elettrico/ferramenta sotto casa? Tanto per 50 cm anche fosse solo classe B, non cambia proprio nulla....
 
Uplink - Premium 1,0m cavo per antenna Se è Premium farà miracoli
SAT
Cavo per satellite HDTV ci sono anche i satelliti HDTV? Io sapevo dei geostazionari
Cavo coassiale (Koax)
da presa F a presa F
HDTV / Full HD Arridaie con questo HDTV /Full HD, come se fosse merito del cavo o cambiasse con cavo scadente
Corpo in metallo e ci mancherebbe fosse di cartone
contatti dorati serve a un c... una cippa
schermatura plurima ad alta densità vuoi vedere che l'HD si riferisce all'alta densità
misura della schermatura: 135 dB sì, potevano anche scrivete 1350, era uguale
Resistenza: 75 Ohm resistenzaaaa?????
nero cioè il colore che diventi quando leggi certe str...

KabelDirekt Cavo Sat
Connettore F, Connettore F
Classe A almeno è credibile (non ho detto che sia vero, ma tant'è)
Pro Series, 0.5 m

Ma non fai prima a comprare 1 metro di cavo e due connettori F da avvitare dall'elettrico/ferramenta sotto casa? Tanto per 50 cm anche fosse solo classe B, non cambia proprio nulla....

:lol::lol::lol: Effettivamente hai ragione in pieno, da non esperto anche io avevo notato le definizioni a dir poco "fantasiose", e ovviamente le ho riportate solo per una facile ricerca dei prodotti in questione.

Infatti seguirò il tuo consiglio e prenderò i cavi e connettori F dall'elettrico vicino casa.
Grazie per il divertente intervento e per i suggerimenti.
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso