Tivùsat supera i 180 canali e domina nei piccoli centri

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
89.465
Località
Pellestrina (VE)
Gli ultimi dati di mercato confermano un trend in continua crescita: la televisione satellitare si consolida nel 2025 come la soluzione più scelta dagli italiani che vivono fuori dalle grandi città.

 
Buona notizia :)

180 sono i canali inclusi nella sua numerazione (LCN) 1-1000.
Ma in realtà con lo stesso ricevitore e parabola si possono vedere anche i canali in chiaro (FTA) fuori dalla sua numerazione, presenti su Hotbird.
 
Tivù tende a fare un po' come Sky, cioè tende a far passare il concetto "satellite = Tivùsat", omettendo volutamente ogni riferimento che faccia capire che la piattaforma satellitare va ben oltre il limitato bouquet di canali inseriti nella sua numerazione.
 
Esatto, lo penso anche io da tempo, tende a "inglobare il mezzo trasmissivo" (vedi il nome stesso "tivusat"), seppur in maniera forse minore di quanto fece o riuscì a fare Sky. A partire dagli apparati che comunque quelli di tivusat consentono l'effettiva ricezione di canali 'terzi'; mentre sui ricevitori sky anche i canali terzi li controlla tramite una "finta ricerca" che fa passare solo i canali che decide nei suoi tabulati.

E' un po' fastidioso e frustrante, perché la tv satellitare non è mai stata promossa e pubblicizzata come mezzo in generale (come il DTT per esempio). Tivusat, essendoci anche la TV pubblica immischiata, dovrebbe venir pubblicizzata come conseguenza, come implementazione, di una promozione della tv satellitare in Italia in genere. Si potrebbe dire che così facendo si creerebbe confusione per chi vuole vedere la tv via satellite... in realtà la confusione è un effetto di questo andazzo che dura da 20-30 anni prima con la sola predominanza delle pay-tv e da 15 anni anche con Tivùsat.
 
Certo, anche più di qualcosa :)

Andrebbe anche pubblicizzato che la Rai tramite Rai Com mantiene in chiaro diversi canali della sua offerta: Rai 1, 2, 3, Storia, Scuola, News24, Gulp, Sport. E questi, al netto dei criptaggi su singoli eventi, non necessitano di apparati tivusat come molti altri canali "tivusat" (TGcom24, quasi tutte le tv derivate dai rispettivi canali radio e altri). Ma questo non viene pubblicizzato da nessuna parte. O tivusat (con un ben maggiore costo d'accesso rispetto al FTA puro) o niente. Non è normale che non ci sia questa informazione nel senso di pubblicizzazione da parte della Rai.
 
Indietro
Alto Basso