Tivusat e canale 4K

iltenente

Digital-Forum New User
Registrato
16 Giugno 2016
Messaggi
20
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e vi ringrazio in anticipo per la pazienza che dimostrerete rispondendo a delle domande che potrebbero essere forse tecnicamente sciocche, ma penso che un forum serva anche a questo quindi io proverò :icon_redface:
Sono possessore di una TV UHD Panasonic TX-50AX800T aggiornata all'ultimo firmware disponibile, ed ho cercato di scoprire se fosse compatibile con la CAM HD e la Smart Card Gold Tivusat e soprattutto con la ricezione di canali 4K, (la mia tv non compare nella lista di compatibilità Tivusat ma mi sembra di capire che questo non sia indispensabile) tramite il supporto Panasonic da cui al momento non ho risposta! Nel frattempo ho ricevuto la CAM e la relativa Smart card che ho attivato con successo. Ho iniziato la sintonia automatica dei canali Hotbird 13° ed ora mi ritrovo con una lista di 1500 canali (free, codificati e radio) ordinati in modo casuale e quindi veramente poco utilizzabili (rai 2 hd e gli altri canali rai hd li ritrovo oltre il canale 1400). Il canale Hotbird 4K1 e quello nominato Test sul quale dovrebbero essere trasmesse le partite dell'europeo li ritrovo nei canali 55 e 1470 e non nei 200 e 210 come dovrebbe essere ma soprattutto per questi canali ho la scritta "no video" e funziona solo l'audio :mad: .
Secondo voi ho sbagliato qualcosa nei settaggi della TV o facendo la sintonizzazione?
 
Ultima modifica:
Ciao, benvenuto ;)
Se il televisore non è certificato TivùSat, probabilmente non ha l'opzione della LCN cioè la numerazione automatica canali. Però può essere che magari tu non l'abbia vista durante la risintonizzazione. Quindi prova a fare un reset di fabbrica e rifare la procedura di sintonizzazione così da vedere se c'è l'opzione LCN o Numerazione automatica, o Tivù, TivùSat. Una voce simile insomma. Se c'è la selezioni e vedrai che i canali andranno in ordine. Se non c'è, dovrai riordinarti i canali manualmente :(

Riguardo ai canali 4K, probabilmente la tua non è una TV 4K ne HEVC quindi è "normale" se senti solo l'audio e trovi la scritta No Video!
Magari funzionerà collegandoci un decoder 4K esterno tramite HDMI, ma da come descrivi come tv in se mi sa proprio di no.
 
Grazie per la tua rapidissima risposta.

Se il televisore non è certificato TivùSat, probabilmente non ha l'opzione della LCN cioè la numerazione automatica canali. Però può essere che magari tu non l'abbia vista durante la risintonizzazione. Quindi prova a fare un reset di fabbrica e rifare la procedura di sintonizzazione così da vedere se c'è l'opzione LCN o Numerazione automatica, o Tivù, TivùSat. Una voce simile insomma. Se c'è la selezioni e vedrai che i canali andranno in ordine. Se non c'è, dovrai riordinarti i canali manualmente :(

per fare il reset alle impostazioni di fabbrica della cam mi chiede il pin, è quello della tv (che al momento non conosco ma che troverò) oppure è un pin di Tivusat?
 
E' molto strano: da specifiche, quel TV dovrebbe essere 4K e HEVC, per cui dovrebbe andare bene. L'unico dubbio è che HEVC funzioni solo da ingressi USB e non da tuner, ma su questo punto credo che possa rispondere solo Panasonic.
Se senti l'audio, vuol dire che la CAM funziona.

Prova a vedere se in http://www.digital-forum.it/showthr...tivusat-(Rai-4K)-12399H-27500-2-3-DVB-S2-8PSK c'è qualcosa a riguardo... Ci sono problemi (simili?) su TV Sony.
 
Esatto, mi sa che è proprio così, solo tramite USB e non da tuner. Avendo però il pannello in 4K, se ci collega un decoder 4K dovrebbe vedere i canali UHD senza problemi.

per fare il reset alle impostazioni di fabbrica della cam mi chiede il pin, è quello della tv (che al momento non conosco ma che troverò) oppure è un pin di Tivusat?
Il Pin solitamente è quello predefinito. Prova con 1234 oppure con 0000 ;)
 
Penso purtroppo che abbiate ragione ma aspetto una risposta ufficiale da Panasonic.
Ultimamente con l'aggiornamento firmware avevano permesso di vedere Netflix anche in 4K (ma non sono essendo ancora raggiunto dalla fibra posso solo usare il fullhd) pensavo che avessero in qualche modo implementato il codec HEVC per tutte le tipologie di trasmissione ma evidentemente sbagliavo!
Certo che avere da più di un anno una TV 4k e non avere mai visto ancora nulla (di decente) in quella risoluzione è veramente assurdo!!!
Contavo proprio di avere trovato una soluzione!
Per l'LCN provo a resettare.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Panasonic ha confermato che il ricevitore satellitare della mia TV non supporta la decodifica HEVC!
 
Un´altra bidonata ,ma perché non chiedete sul forum prima di comperare :evil5::evil5: vabbeh.. sei nuovo

Non me ne parlare... :mad:
Comunque anche se ci si informa tutte le cose non si riescono a prevenire, per esempio il fatto che l'LCN dei canali non funzionasse come potevo prevederlo se a malapena so cos'è?
 
Ciao, benvenuto ;)
Magari funzionerà collegandoci un decoder 4K esterno tramite HDMI, ma da come descrivi come tv in se mi sa proprio di no.

Oltre al Telesystem Ultra 4K vedo che è uscito anche Humax UHD 4tune+, si sa qualcosa di più circa la compatibilità tivusat e le funzioni varie di quest'ultimo?
 
Oltre al Telesystem Ultra 4K vedo che è uscito anche Humax UHD 4tune+, si sa qualcosa di più circa la compatibilità tivusat e le funzioni varie di quest'ultimo?

Ah si'? E dove l' hai letto o saputo? Qui sul fourum non ho visto discussioni aperte...
 
Nemmeno tu ne sai nulla?
Potrebbe essere un'alternativa al Telesystem?

Io non ho ancora visto offerte del prodotto in italia...potrebbe per ora essere distribuito solo in germania...
Forse in futuro potrebbe arrivare in italia magari con modifiche hardware...4 tuner sul sat da noi non sono interessanti....
Se lo modificano e ne fanno 2 sul sat e 2 sul dtt potrebbe se non costa un patrimonio essere interessante anche da noi..
 
Questo fatto delle tv 4K nate prima degli standard certi di trasmissione fa riflettere.
Magari poco più di un anno fa si sono spesi quasi 2000 € per una tv 4K che ora non va bene per Rai 4K. Bisogna spendere altre centinaia di Euro per un decoder 4k da affiancare al tv, e non è neanche certo che poi si veda davvero il canale in 4k e non solo in una specie di HD migliorato.
Chi prende un tv 4k oggi invece con meno di 1500 € vede subito tutto e senza decoder.
 
Ultima modifica:
Questo fatto delle tv 4K nate prima degli standard certi di trasmissione fa riflettere.
Magari poco più di un anno fa si sono spesi quasi 2000 € per una tv 4K che ora non va bene per Rai 4K. Bisogna spendere altre centinaia di Euro per un decoder 4k da affiancare al tv, e non è neanche certo che poi si veda davvero il canale in 4k e non solo in una specie di HD migliorato.
Chi prende un tv 4k oggi invece con meno di 1500 € vede subito tutto e senza decoder.

Prendetemi per pazzo ma io in tutto ciò ci vedo gli estremi per una class-action nei confronti delle varie case che pur di vendere immettono sul mercato dispositivi costosissimi ma inutilizzabili. La scusa è che non è colpa loro se gli standard non sono ben definiti. La realtà dei fatti è che non si dovrebbe vendere qualcosa pubblicizzato come 4K (pagandolo a peso d'oro) se poi non sussistono le condizioni per utilizzarne le peculiarità e chi compra non sempre ha le conoscenze tecniche ed il buon senso per capirlo.
 
Se il televisore non è certificato TivùSat, probabilmente non ha l'opzione della LCN cioè la numerazione automatica canali. Però può essere che magari tu non l'abbia vista durante la risintonizzazione. Quindi prova a fare un reset di fabbrica e rifare la procedura di sintonizzazione così da vedere se c'è l'opzione LCN o Numerazione automatica, o Tivù, TivùSat. Una voce simile insomma. Se c'è la selezioni e vedrai che i canali andranno in ordine. Se non c'è, dovrai riordinarti i canali manualmente :(

Ho saputo da Panasonic che il decoder del mio TV non supporta la numerazione LCN dei canali. Io pensavo che fosse la CAM certificata a numerare gli stessi, quindi qualora volessi evitare di numerarli manualmente ogni volta che ri-sintonizzo dovrei dotarmi di un decoder esterno invece della CAM.
Sbaglio?
 
Ho saputo da Panasonic che il decoder del mio TV non supporta la numerazione LCN dei canali. Io pensavo che fosse la CAM certificata a numerare gli stessi, quindi qualora volessi evitare di numerarli manualmente ogni volta che ri-sintonizzo dovrei dotarmi di un decoder esterno invece della CAM.
Sbaglio?

Non sbagli
Ciao
 
Indietro
Alto Basso