Tivusat: i-can 1110sh Vs xdome 1000

mackno

Digital-Forum New User
Registrato
20 Luglio 2010
Messaggi
10
ciao a tutti sono nuovo, ma anche se è un po che leggo le vostre discussioni non mi è ancora tutto chiaro. scusate se apro un nuovo 3d, semmai spostatemi nella discussione più appropriata. detto questo, sto cercando un decoder sat per vedere tutti i canali free to air di hotbird e astra, ma che mi consenta (eventualmente con apposita cam) di vedere anche tivusat e che abbia un'uscita hdmi. ho letto parecchio del i-can 1110sh e sinceramente non mi sembra un granchè...ho letto più difetti che pregi. invece sono interessato all' xdome 1000. vorrei sapere se mi confermate la compatibilità di quest'ultimo con tivusat e se è realmente migliore dell' i can 1110sh. inoltre ho letto che il i can 1110sh ha la funzione di upscaling, ce l'ha anche il xdome 1000?
infine, nel caso optassi per l'xdome, come posso fare per avere cam e card tivusat?
grazie...
 
Ciao e benvenuto
innanzitutto sono 2 prodotti completamente diversi, l'ADB e' in risoluzione standard ed e' solo Satellitare mentre Xdome e' in Alta risoluzione (HD), e' combo digitale terrestre e sat , ti permette di vedere SKY con la sua tessera e TIVUSAT acquistando la CAM (che serve per vedere anche se e quando ripartira' RAI HD), ed eventualmente per la parte terrestre con la samsungcam anche mediaset premium e co.
Infine acquistando la cam tivusat o via internet o in qualche raro negozio su strada e' gia' compresa la tessera tivusat.
Per upscaling non ti posso rispondere ma sicuramente ti rispondera' chi lo possiede (anche se essendo HD....).
Per una descrizione del prodotto
http://www.tvsatitaly.net/info.asp?infopage=8&lg=it
Per altre cose c'e' il forum xdome
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=142
 
mackno ha scritto:
di vedere anche tivusat e che abbia un'uscita hdmi. ...
TI rispondo stamani perché ierisera ero troppo stanco...

Non capisco bene una cosa, dal momento che vuoi perforza avere una uscita Hdmi, (non conosco bene il motivo), giá che ci sei, perché non ti concentri su un modello che sia anche HD alta definizione, e non sia soltanto SD standard o bassa definizione?

Anche se adesso di canali TivúSat in alta definizione ce ne sono pochi o punti, ce ne sono comunque di HD gratuiti sui satelliti in lingue straniere.

In parole piú semplici non vorrei che tu avessi pensato che lo i-Can fosse un decoder HD (come lo pensano alcuni commessi di alcuni negozi)

Poi, eventualemnte, oltre allo Xdome che é comunque un buon prodotto, potresti cercare anche tra i Decoder e cam non ufficiali che attivano/aggiornano Tivusat
 
innanzitutto grazie per le risposte.
cercherò di spiegare meglio i miei dubbi e le mie necessità:
so che l'i can 1110sh non è hd, ma ha la funzione di upscaling. non sapevo che l'xdome fosse hd, a questo punto mi sorge un altro dubbio: un decoder sd con upscaling migliora qualsiasi immagine mentre un decoder hd non migliora i segnali sd, è corretto o sbaglio?
vorrei un decoder con uscita hdmi perchè oltre a voler sfruttare eventuali upscaling o risoluzioni hd, la mia tv non ha entrata scart quindi ora è collegata al decoder (humax 5100ci con alimentatore quasi andato) tramite un doppio collegamento.
mi sono buttato su questi 2 prodotti perchè leggendo un po il forum mi sembra siano gli unici 2 con hdmi che possono leggere tivusat, ce ne fossero altri sicuramente compatibili con tivusat fatemelo pure sapere. sembra che adb sia pieno di bug, mentre xdome non ho ancora capito se è totalmente compatibile con tivusat. sottolineo che non mi interessa assolutamente e non mi interesserà mai qualsiasi piattaforma a pagamento come sky o mediaset premium, non mi serve neanche un dtt, ma se un prodotto è combo fa lo stesso, basta che abbia il sat che mi consenta di vedere i free to air di hotbird e astra + tutto tivusat, questo perchè nella mia zona non si vedono alcuni canali rai. in pratica per per quello di cui ho bisogno è meglio il adb, il xdome o un terzo prodotto di cui ignoro l'esistenza?
grazie ancora
 
il terzo incomodo potrebbe essere un decoder EDISION (e' hd e legge tivusat senza CAM) c'e' anche combo e ha hdmi (costo intorno ai 150) ma necessita di firmware alternativi (a detta di chi lo usa e' una operazione banale).
Sto monitorando la situazione e a settembre/ottobre dovro' prendere anche io una decisione in merito al pensionamento dell'ADB.
Per l'esattezza Edision argus VIP2 HD che ha 1xDVB-S2 + 1xDVB-T Tuner (altrimenti ci sono gli edision senza DTT).
Dipende poi anche dalla spesa che vuoi affrontare e se ci si vuole smanettare o meno.

http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=153

sulla qualita' dell'immagine lascio la palla ad altri piu' ferrati.
 
Ultima modifica:
mackno ha scritto:
basta che abbia il sat che mi consenta di vedere i free to air di hotbird e astra + tutto tivusat, questo perchè nella mia zona non si vedono alcuni canali rai. in pratica per per quello di cui ho bisogno è meglio il adb, il xdome o un terzo prodotto di cui ignoro l'esistenza?
Dal link che ti avevo indicato precedenteemnte, potesti prendere in considerazione ad es. i "Mvision" o i "Edision Argus Mini", o i "Clarketech" che forse costano di piú, ma tutti comunque che consentono la visione dei canali HD. Prima o poi qualcosa si vedrá in hd la rai dovrebbe partire definitavamente a fine estate inizio inverno.
Oppure anche lo Xdome che dicevi prima tu stesso, al quale dovrai aggiungere l'acquisto della Cam specifica per TivúSat.

Sul fatto che lo upscaling del I-can consenta veramente ed obiettivamente una migliore visione, mi sa che sia molto un effetto placebo dovuto alla psicologia, piuttosto che misurazioni reali obiettive. E comunque non ti consentirebbe i canali in hd che prima o poi ariveranno.
 
grazie mille, mi concentrerò su questi 3 + l'xdome. una cosa: ma i 3 che hai detto non hanno bisogno della cam tivusat, basta solo la card?
 
mackno ha scritto:
...a questo punto mi sorge un altro dubbio: un decoder sd con upscaling migliora qualsiasi immagine mentre un decoder hd non migliora i segnali sd, è corretto o sbaglio?
Non del tuo corretto perchè sia il decoder SD ceh quello HD hanno il chip che effettua lo scaling, ma non è detto che migliorino dato che tale chip lo possiedono anche i TV (altrimenti come farebbero a mostrare segnali PAL su pannelli di 1366x768 o 1920x1080 pixel?).
Il punta sta nel capire se l'economico chip presente in questi decoder riesca a surclassare quello contenuto nel TV e secondo me è probabile solo in TV molto vecchi o in TV molto economici ma per il resto gli scaler dei moderni TV lavorano decisamente bene.

Il fattore positivo potrebbe essere quello di entrare nel TV con un segnale digitale (non scalato e cioè a 576i) e per questo molto più pulito di uno convertito in PAL ;)
 
ok, ho fatto un po' di ricerche: scarto decisamente l'adb. l'unico clarktech che sia anche hd è il 5100 dal prezzo proibitivo.
restano xdome, edision argus mini, mvision hd200 o hd300 net o hd400 s.
xdome costa abbastanza e non ha la funzione pvr anche mvision hd300 è un po' caro.
tra i restanti opterei per l'argus mini che è anche più estetico. che mi dite?
in ogni caso mi confermate la sua totale compatibilità con la scheda tivusat senza bisogno di cam, cosicchè intanto che lo compro vado alla rai a ordinare la scheda da sola che, ho visto sul sito rai, è la soluzione più economica (12 euro) e forse più veloce...grazie ancora per la pazienza e l'aiuto...
P.S.leggo che l'argus mini 2 in 1 hd combo non dovrebbe avere problemi con tivusat, mentre non ho capito se vale anche per l'argus mini IP sat che costa un po' meno perchè non è combo. qualcuno ne sa qualcosa?
 
Ultima modifica:
mackno ha scritto:
, mentre non ho capito se vale anche per l'argus mini IP sat che costa un po' meno perchè non è combo
Il firmware per i due modelli combo contro solo sat, é lo stesso file, che poi ogni decoder interpreta per le proprie caratteristiche hardware. Quindi non ci sono problemi per questo, quello che fa o non fa un modello, lo fa o non fa, neanche l'altro modello. In teoria poi ci dovrebbe essere ancora una variante ancora piú economica, cioé quelli senza porta di rete ethernet, senza IP nel nome, ma in italia é piú difficile trovarli. E tra ordinarlo in Germania o prenderlo in italia, penso sia meglio la seconda.
 
ormai ho deciso per argus mini. a questo punto leggo che vanno bene sia il firmware 1.07 ILTV che Ulimen-Argus-Mini-Card-Italy-2.0. quale è meglio installare e soprattutto dove li posso reperire?
 
Chi sa dirmi se l'argus mini è compatibile con il dualfeed monoblocco per Hotbird e Astra??
Io ho quel monoblocco che non è compatibile con i decoder Sky,penso Diseq 2.0 giusto??
Grazie.
 
rukanetto ha scritto:
Chi sa dirmi se l'argus mini è compatibile ...

mackno ha scritto:
quale è meglio installare e soprattutto dove li posso reperire?

Per i dettagli di una specifica marca di decoder, usate la sezione apposita del forum
Digital-Forum > Ricevitori Digitali > Altri ricevitori > Edision
In particolare, le versioni dei firmware si trovano piú aggiornate rispetto alle prime versioni compatibili, ed i monoblocco in genere sono ben gestiti (almeno in genere). Comunque in questa discussione é bene parlare soltanto di TivúSat.
 
Indietro
Alto Basso