Tivusat su impianto installato da Sky

marvin.bower

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
10 Settembre 2010
Messaggi
546
Secondo voi perché non mi funziona Tivusat su cavo sat installato da Sky ?
(Con il decoder Sky funziona benissimo)

Riassumo in modo semplice l’impianto
- 1 antenna sat collegata a tre decoder

- 1 decoder mySKY abbonamento 1
- 1 decoder mySKY abbinamento 2
- 1 decoder SKY base abbonamento 2 (multivision)

Se tolgo il mySKY/2 e collego tvsat mi dice he non c’è segnale.

Che impostazioni devo modificare ?
 
Secondo voi perché non mi funziona Tivusat su cavo sat installato da Sky ?
(Con il decoder Sky funziona benissimo)

Riassumo in modo semplice l’impianto
- 1 antenna sat collegata a tre decoder

- 1 decoder mySKY abbonamento 1
- 1 decoder mySKY abbinamento 2
- 1 decoder SKY base abbonamento 2 (multivision)

Se tolgo il mySKY/2 e collego tvsat mi dice he non c’è segnale.

Che impostazioni devo modificare ?

Devi impostare su scr se il decoder tivusat è compatibile!
 
Grazie.
Spero di sì.
Prima TIVUSAT con lo stesso cavo sat funzionava.
Poi è stato messo Sky.
L’unica modifica fatta all impianto è l’aggiunta del terzo decoder.
Ma non penso che ciò modifichi la seconda uscita che prima funzionava
 
Grazie.
Spero di sì.
Prima TIVUSAT con lo stesso cavo sat funzionava.
Poi è stato messo Sky.
L’unica modifica fatta all impianto è l’aggiunta del terzo decoder.
Ma non penso che ciò modifichi la seconda uscita che prima funzionava

Devi configurare il tivusat con scr stando attento a non usare i canali scr già usati dai decoder Sky

Esempio se gli sky usano 1-2-3
Resta il 4
Bisogna stare attenti a questa configurazione altrimenti non ti funziona

Io invece ho dovuto editare i setting, in automatico non mi funzionava, mettendo invece io il canale SCR e la
frequenza è andato OK. Ho fatto così:
ho messo il lnb l'opzione unicable (da non confondere con Uni (..../....) )poi ho cliccato il tasto verde per
editare i setting e ho messo canale1 in SCR e la frequenza 1210. Il problema è tutto di freqeunze, se la
frequenza del primo canale è già inserita in un altro decoder di casa tua dovrai mettere all' Amiko il canale2
in SCR e quindi la frequenza 1420 e così via per il canale 3 (freq. 1680) e 4 (freq. 2040).
 
Ultima modifica di un moderatore:
mi accodo a questa discussione per chiedervi se al mio impianto sat ( ho skyhd ) con un unico cavo che arriva al decoder posso collegare un decoder tivusat.
Eventualmente quale mi consigliate? Come dovrei fare il collegamento?
Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto che mi darete.
 
Se LNB è di tipo SCR, si puoi collegarlo con lo stesso cavo.

Devi comprare uno splitter a 2 uscite dove arrivi con il cavo dalla parabola e poi da li con un cavo vai al decoder di Sky e con l'altro al decoder tivusat

Ovviamente poi devi impostare la configurazione SCR corretta su entrambi i decoder.

Il decoder più recente per tivusat è il telesystem 9015-9016 (trovi in evidenza la discussione)

E' tra l'altro l'unico decoder al momento compatibile con gli LNB dCSS (quelli nuovi che sky sta iniziando a mettere) oltre che SCR
 
Sulle impostazioni dell'impianto che si visualizzano sul mysky mi dice : tipo impianto SCR
Quindi basta un banale splitter a due uscite...perfetto
Il fatto che sulla parabola abbia un dualfeed monoblocco puo' essere un problema?
Il telesystem 9015 è un buon prodotto?
 
Se hai un dual feed monoblocco, non hai un LNB SCR, quindi non puoi usare lo splitter perchè non si possono usare contemporaneamente in quel modo.

Si direi che quel decoder è un buon prodotto.
 
E quindi come posso fare per collegare il decoder tivusat?
 
Con lo stesso cavo non puoi.

Devi tirare un altro cavo dalla parabola.
 
Per usarli assieme l'unica è mettere un LNB SCR utilizzando solo un cavo con uno splitter.
 
Per usarli assieme l'unica è mettere un LNB SCR utilizzando solo un cavo con uno splitter.

Scusa, ma io in passato credo che usavo un Clarke tech, facendo un ponte tra i due.
Se non ricordo male potevo guardare uno mentre l'altro era spento.
 
Attenzione, credo che sia creata un po' di confusione:

eddyq ha scritto:
Sulle impostazioni dell'impianto che si visualizzano sul mysky mi dice : tipo impianto SCR

Il procollo di comunicazione dell'lnb scr è incompatibile con il protocollo usato da un dual feed monoblocco per selezionare l'lnb con il commutatore diseqc entrocontenuto.

eddyq ha scritto:
Il fatto che sulla parabola abbia un dualfeed monoblocco puo' essere un problema?

L'unica soluzione possibile per usare un dual feed che abbia un lnb scr è non montare un monoblocco ma avere due lnb separati ed usare due cavi di discesa. Il primo cavo coassiale da un estremo va diretto alla presa scr dell'lnb scr mentre l'altro capo è collegato al MySky. Il secondo cavo ha un estremo collegato al commutare diseqc, su cui l'uscita A è collegata alla presa universale dell'lnb scr e l'uscita B è collegato all'altro lnb universale tipicamente per il satellite Astra 19° Est. Puoi tranquillamente collegare al secondo cavo un qualsisi ricevitore che supporti un commutatore diseqc A/B.

Bisogna che spieghi esattamente che tipo di impianto hai. Se hai un solo cavo discesa e un solo mysky configurato come tipo di impianto scr allora puoi usare semplicemente uno spitter satellitare per collegare un altro ricevitore satellitare.

Ma tu hai effettivamente un ricevitore mysky oppure un skyhd ? Oppure gli hai entrambi ?

eddyq ha scritto:
mi accodo a questa discussione per chiedervi se al mio impianto sat ( ho skyhd ) con un unico cavo che arriva al decoder posso collegare un decoder tivusat.

eddyq ha scritto:
Sulle impostazioni dell'impianto che si visualizzano sul mysky mi dice : tipo impianto SCR

Capisci ora che bisogna essere precisi perchè ci sono dei limiti nella gestire un lnb scr (4 canali scr + uscita universale). Voglio dire il mysky ha un doppio sintonizzatore che occupa due canali scr su quattro mentre il ricevitore skyhd occupa un altro canale di comunicazione e sarebbe il terzo. Rimarrebbe solo un canale di comunicazione scr ... ma è così oppure hai un dual feed con due cavi ?
 
Allora sono andato sul tetto :
ho un lnb che usavo per vedere THOR, uno che credo sia HOTBIRD sul quale leggo "scr quad with legagy LNB", e un terzo che credo sia ASTRA.
I cavi confluisco in uno switch 4/1 high iso dideqc dal quale esce un unico cavo che scende al myskyHD.
Dall'lnb sul quale leggo "scr quad with legagy LNB" esce anche un altro cavo che va direttamente in canaletta ma non arriva fino alla TV, non so dove si fermi...
Allego foto cosi' è piu' chiaro.
5nvxog.jpg

33y5o2a.jpg

9jm1lc.jpg
 
Quindi ricapitolando.

I 3 cavi vanno al diseqC e da li al MySky HD? L'altro cavo che esce dall'LNB SCR è un' uscita normale (legacy) che può essere usata eventualmente per collegare un altro decoder non compatibile con gli LNB SCR.

Melle impostazioni del Mysky quindi è impostato come SCR e quali canali sono selezionati?

Se riesci verifica l'altro cavo dove va a finire
 
tipo impianto : scr
tipo abitazione: singola
canale porta1 : 1
canale porta2 : 2

Secondo me il secondo cavo si ferma in qualche scatola di derivazione perchè in zona tv ne ho uno solo, e altri non ne passano
 
Ok.

Allora mettendo uno splitter vicino al decoder puoi collegare un altro decoder in SCR, non dovresti avere problemi

Da capire però come facciano a funzionare gli altri 2 LNB collegati al Diseqc che non sono SCR
 
beh guarda, thor e astra andavano solo col clarketech, non li uso piu.
L'importante è che si veda tivusat perchè vorrei avere la rai e mediaset in hd visto che non sono coperto dal digitale terrestre
Grazie dell'aiuto, penso che prendero' il telesystem, non so se quello normale o quello con wifi.
 
Indietro
Alto Basso