Tivusat su MVision HD400S

djchicco77

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Giugno 2012
Messaggi
74
Buongiorno a tutti,
siccome avevo la necessità di avere un decoder HD nella casa in montagna per tivusat, ed ero già in possesso della tessera azzurra intestata a mio nome Tivusat (che da vari forum risultava compatibile per la ricezione HD), ho aggiornato il firmware del mio decoder M-Vision HD400S alla versione 217 del 2014 (così come ho letto era necessario fare, per poter leggere la tessera tivusat).

Ebbene, vi dico le problematiche che ho riscontrato ieri sera:
Ad una prima resintonizzazione dei canali, risultavano visibili tutti i canali Rai in HD con questa tessera (quindi ho esclamato Eureka!), ma alcuni canali minori tipo Radio Italia SMI HD davano proprio assenza di segnale sul transponder (strano perchè è una parabola condominiale, di un condominio numeroso, quindi escludo non sia puntata bene).

Dopo avere spento ed acceso il decoder, tutti i canali HD della Rai non risultano piu' visibili (dà proprio assenza di segnale, non segnale criptato!) mentre tutti i canali SD di Tivusat si (quindi la tessera viene letta correttamente, escludo sia un problema di tessera).

Ora, o sono capitato nel bel mezzo di un cambio di frequenze e transponder (ma mi sembra una ipotesi alquanto remota) o c'e' qualche passaggio che mi sfugge.

Qualcuno mi puo' dare una mano per cortesia? Grazie
 
ciao

si stanotte hanno cambiato qualcosa:

29.05.2018
Novità per la frequenza Rai 11804 V 27500 3/4! Dalla giornata odierna, il parametro "FEC" è stato abbassato da 3/4 a 2/3. Di conseguenza, dalla giornata odierna i parametri di ricezione della frequenza sono i seguenti: Frequenza 11804, Polarizzazione Verticale, Symbol Rate 27500, FEC 2/3. Su alcuni ricevitori potrebbe essere necessario risintonizzare per continuare a vedere/sentire i canali tv/radio presenti su questa frequenza.
Problemi tecnici per "Radio Web Italia" canale radio presente sulla frequenza Sky 12673 V 29900 5/6. Il canale radiofonico risulta inattivo (senza audio).

fonte: https://sites.google.com/site/alessandriadigitale/satellite/osservatorio-radio-tv-satellite
 
Si però con i problemi descritti non dovrebbe centrare nulla il cambio di FEC su una frequenza, sempre che non stavano facendo modifiche alle tabelle Rai sulla freq. 10992.

Ora riscontri ancora problemi?
 
ieri hanno pubblicato questo nello stesso link di prima:

28.05.2018
Novità sulla frequenza Rai DVB-S2 11765 V 29900 3/4. Sui canali "Rai 1 HD" LCN 1/101 di TivùSat, "Rai 2 HD" LCN 2/102 di TivùSat, "Rai 3 HD" LCN 3/103 di TivùSat, "Rai Sport + HD" LCN 21/121 di TivùSat, "Rai Storia HD" LCN 23/123 di TivùSat e "Rai News 24 HD" LCN 24/124 di TivùSat è stato attivato il Televideo! Inoltre, oltre al televideo sono stati attivati i sottotitoli DVB. Segnaliamo che sui canali "Rai 1 HD", "Rai 2 HD" e "Rai 3 HD" è presente la versione "veloce" e completa del Televideo. Sui canali "Rai Sport + HD", "Rai Storia HD" e "Rai News 24 HD" è invece presente la versione "lenta" e non completa del Televideo, tipico dei canali tematici Rai.
Novità sulla frequenza Rai DVB-S2 11765 V 29900 3/4. Sui canali "Rai 1 HD", "Rai 2 HD", "Rai 3 HD", "Rai Sport + HD", "Rai Storia HD" e "Rai News 24 HD" sono state attivate le applicazioni HbbTV "Telecomando HbbTV", "RaiPlay HbbTV" e "tivuon! app".

spero sia un quote più pertinente del precedente.
 
Si ma ripeto, da come ha descritto il tutto, non c'entra nulla quello che è stato fatto tra ieri e oggi...

Comunque attendiamo di capire se il problema è ancora presente.
 
In pausa pranzo ho fatto un reset del decoder in oggetto alle impostazioni di fabbrica e rifatto la sintonizzazione (Radio+Tv). Il risultato è che mentre ieri alle 21 mi dava 1200 e passa canali (tra free e pagamento), alle 13.30 ne ha proposti poco piu' di 850.
Non riesco proprio a capire cosa diavolo sia successo.
Nella lista hd sono presenti tutti i canali hd (visibili) in chiaro, tranne quelli di Tivusat.
 
Hai modo di descrivere l'impianto? Tipo di LNB, com'è collegato e tutto il resto? Se l'impianto è "semplice" non è da escludere un problema di puntamento... ma ora come ora non escluderei neanche problemi del decoder.
 
L'impianto è centralizzato, è una 80 cm normale a Novara.
Ho pero' verificato ieri sera su un altro decoder HD, situato in altra camera (e con altra derivazione satellitare sempre della stessa parabola condominiale) e nemmeno lì veniva sintonizzato il canale HD di Radio Italia TV.
Sul TP in questione, c'era assenza di segnale.
 
Dunque piccolo aggiornamento.
Ieri sera ho provato a fare il reset di fabbrica e ricaricare i canali, scegliendo pero' l'opzione "automatica" e non l'altra proposta (che mi sembra sia quella programmata o un termine del genere).
Con quella automatica sono tornati tutti i canali Rai HD e tutti quelli HD.
Gli unici che rimangono inspiegabilmente fuori sono il canale 20 Mediaset HD, e Radio Italia HD.
Dando un'occhiata a Lyngsat e al sito di Tivusat, non mi pare abbiano codifiche particolari o Fec particolari.
Tenete presente che questo decoder non ha l'impostazione manuale del Fec, ma automatica. Non è pertanto possibile correggerlo o cambiarlo, dovrebbe già prenderlo di suo.
In ogni caso digitando la frequenza, symbol rate e polarizzazione, dà assenza di segnale.
 
E allora è probabile che tu abbia problemi di puntamento della parabola perchè ti mancano diverse frequenze e sicuramente ne mancheranno molte altre ;)
 
A questo punto, se mi dici che quelle frequenze che non vedo non hanno nulla di particolare (in termini di codifiche e parametri) rispetto alle altre che vedo in HD (tipo Rai Movie HD, per citarne uno che vedo), comincio a pensare che sia un problema di puntamento parabola. Sentiro' gli altri condomini, ma temo che nessuno si sia posto il problema essendo canali secondari quelli che non si vedono.
 
Update: effettivamente è un problema condominiale, e stanno risolvendo.
Grazie a tutti e scusate.
 
Indietro
Alto Basso