Tiziano Ferro indagato per evasione fiscale

Comunque cari amici, non c'è da stupirsi più di tanto se ogni tanto qualche personaggio famoso e pubblico viene per così dire pizzicato nel tema dell'evasione fiscale, non è il primo e neanche sarà l'ultimo. :D
 
Corry744 ha scritto:
Comunque cari amici, non c'è da stupirsi più di tanto se ogni tanto qualche personaggio famoso e pubblico viene per così dire pizzicato nel tema dell'evasione fiscale, non è il primo e neanche sarà l'ultimo. :D

ma infatti...sennò non si spiega come una milva qualunque...possa vivere da ricca non facendo + niente a livello di grandissimo pubblico...al solito quasi tutti i cantanti hanno dalla loro dei commercialisti dalla finanza creativa...mentre il tuo si dimentica di pagare tutto:lol:
 
dangerfamily ha scritto:
Perché, Tiziano Ferro piace solo ai gay?
No no, non voglio, né intendo dire questo, anche perché sarebbe inesatto... :icon_rolleyes:
Intendevo dire che che ironizzavano prendendo spunto dal titolo "La differenza tra te e me", che sta ad intendere appunto la tematica della diversità... In parole povere, come a dire "non c'è differenza tre te e ma, salvo il fatto che io le tasse le pago!" :badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
No no, non voglio, né intendo dire questo, anche perché sarebbe inesatto... :icon_rolleyes:
Intendevo dire che che ironizzavano prendendo spunto dal titolo "La differenza tra te e me", che sta ad intendere appunto la tematica della diversità... In parole povere, come a dire "non c'è differenza tre te e ma, salvo il fatto che io le tasse le pago!" :badgrin:
:badgrin: :badgrin: :D
 
se dobbiamo mettere una lista degli evasori italiani ....lascio immaginare a tutti voi .....chi e quanti ne verrebbero fuori.....comunque sarà a lui dimostrare a chi di competenza se vero o no se ha evaso
 
Vi ricordate il caso di Luca Laurenti? Ho cercato se c'era la discussione, ma non l'ho trovata. Uso questa di Tiziano Ferro...

http://affaritaliani.libero.it/cronache/luca-laurenti210312.html

"[...]Si pensi solo allo Stato che non paga i suoi debiti a migliaia di aziende spingendole verso il fallimento! Viene allora da domandarsi: se lo Stato non paga i suoi debiti, perché i cittadini sudditi dovrebbero pagare le tasse? Il Governo e il Parlamento dovrebbero tenere in considerazione le parole di un grande Presidente della Repubblica Italiana come Luigi Einaudi, il quale sosteneva che solo se lo Stato è onesto può pretendere onestà dai sui cittadini!"

Proprio oggi su Primocanale c'è la notizia che i commercianti di Via Fereggiano danneggiati dall'alluvione rischiano la chiusura perché devono pagare tasse, spese, etc. e non hanno ricevuto ancora un centesimo se non un aiuto da privati.
 
purtroppo da sempre devi tenerti da parte i soldi SEMPRE fino a che non chiudi e vai in pensione xkè OGNI risarcimento arriva in tempi biblici...in pratica lavori come un mulo...e sarebbe meglio tu non ti facessi neanche una vacanza, non comprassi auto nuove ecc ecc. dalle mie parti c'è un negozio per animali che sono 3 anni di fila che subisce un pesante allagamento poichè situato a un livello + basso della strada in mezzo a dei canali che invece di ricevere acqua sono perennemente intasati...e la sputano fuori. sta ancora aspettando 3 risarcimenti dalla sua assicurazione + quella comunale(poichè un anno è stato proprio esagerato come evento)
 
Indietro
Alto Basso