Toccando il cavo perdita qualità DT

NEC

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Settembre 2007
Messaggi
47
Località
Cavarzere (Ve)
E' un pò che non scrivo in questo forum, che comunque seguo giornalmente.
Ho un problema di cui non so venire a capo.
Da un pò di tempo in DT i canali del mio Panasonoc 4280x squadrettano .
Questo accade , normalmente, i primi minuti dopo l'accensione del plasma. Il segnale d'antenna resta buono e la qualità del segnale passa da 0 al 100%.
Questo accade anche se tocco il cavo d'antenna in prossimità dell'attacco al televisore e sempre nei primi minuti d'accensione.
A volte staccando il cavo dal televisore e ricollegandolo il problema sparisce fino al successivo spegnimento e riaccensione.
Ho cambiato il cavo dalla presa al televisore e il fenomeno si è un pò attenuato senza sparire.
Pensavo fosse un problema di TV ma lo fa anche con il dvr recorder posto in serie alla TV ( inutile dire che ho provato a collegare il cavo d'antenna direttamente alla televisore senza cambiamenti).
Fra l'altro anche in analogico fa un fenomeno strano ma non alla aprima accensione e solo su rete 4 .
Compaionio delle righe orrizzontale, accompagate da scroscii che scompaiono solo togliendo e rimettendo l'antenna ( a volte avvicinando l'antenna al connettore TV si sente una piccola scarica)

Le altre 2 TV in giro per la casa non presentano gli stessi problemi.
L'impianto ha l'età della casa, circa 30 anni.
E' costituito da antenna logaritmica, amplificatore interno, e da qui si diramano i cavi nei tre piani della casa.

Aggiungo che il fenomeno è iniziato a luglio di quest'anno per circa 2 mesi per poi ricomparire nell'ultimo mese.

Se qualc'uno mi da una consulenza gli sarei grato.
Non so cosa fare; qualche cosa di antenne ne capisco ( trascorsi scolastici - un pò di teora e paratica c'era )
Ciao
 
NEC ha scritto:
E' un pò che non scrivo in questo forum, che comunque seguo giornalmente.
Ho un problema di cui non so venire a capo.
Da un pò di tempo in DT i canali del mio Panasonoc 4280x squadrettano .
Questo accade , normalmente, i primi minuti dopo l'accensione del plasma. Il segnale d'antenna resta buono e la qualità del segnale passa da 0 al 100%.
Questo accade anche se tocco il cavo d'antenna in prossimità dell'attacco al televisore e sempre nei primi minuti d'accensione.
A volte staccando il cavo dal televisore e ricollegandolo il problema sparisce fino al successivo spegnimento e riaccensione.
Ho cambiato il cavo dalla presa al televisore e il fenomeno si è un pò attenuato senza sparire.
Pensavo fosse un problema di TV ma lo fa anche con il dvr recorder posto in serie alla TV ( inutile dire che ho provato a collegare il cavo d'antenna direttamente alla televisore senza cambiamenti).
Fra l'altro anche in analogico fa un fenomeno strano ma non alla aprima accensione e solo su rete 4 .
Compaionio delle righe orrizzontale, accompagate da scroscii che scompaiono solo togliendo e rimettendo l'antenna ( a volte avvicinando l'antenna al connettore TV si sente una piccola scarica)

Le altre 2 TV in giro per la casa non presentano gli stessi problemi.
L'impianto ha l'età della casa, circa 30 anni.
E' costituito da antenna logaritmica, amplificatore interno, e da qui si diramano i cavi nei tre piani della casa.

Aggiungo che il fenomeno è iniziato a luglio di quest'anno per circa 2 mesi per poi ricomparire nell'ultimo mese.

Se qualc'uno mi da una consulenza gli sarei grato.
Non so cosa fare; qualche cosa di antenne ne capisco ( trascorsi scolastici - un pò di teora e paratica c'era )
Ciao
Mi associo .pure io ho il tuo stesso problema.speriamo qualchuno risponda.
 
Se negli altri tv non hai problemi sembrerebbe che la causa sia circoscritta al ramo che va verso il tv panasonic,controlla che la calza non tocca accidentalmente con il conduttore interno sia dal lato amplificatore che dal lato tv,o che tocchi la vite del morsetto dell'amplificatore o che essa non sia propio collegata con il morsetto a collare ,anche il fatto che vedi una piccola scintilla quando tocchi il tv non è una cosa buona,vuol dire che qualcosa pecca di isolamento, forse l'alimentatore dell' amplificatore?
 
gescort ha scritto:
Se negli altri tv non hai problemi sembrerebbe che la causa sia circoscritta al ramo che va verso il tv panasonic,controlla che la calza non tocca accidentalmente con il conduttore interno sia dal lato amplificatore che dal lato tv,o che tocchi la vite del morsetto dell'amplificatore o che essa non sia propio collegata con il morsetto a collare ,anche il fatto che vedi una piccola scintilla quando tocchi il tv non è una cosa buona,vuol dire che qualcosa pecca di isolamento, forse l'alimentatore dell' amplificatore?
Ha detto che quel cavetto lo ha cambiato e non cambia nulla
 
NEC ha scritto:
E' un pò che non scrivo in questo forum, che comunque seguo giornalmente.
Ho un problema di cui non so venire a capo.
Da un pò di tempo in DT i canali del mio Panasonoc 4280x squadrettano .
Questo accade , normalmente, i primi minuti dopo l'accensione del plasma. Il segnale d'antenna resta buono e la qualità del segnale passa da 0 al 100%.
Questo accade anche se tocco il cavo d'antenna in prossimità dell'attacco al televisore e sempre nei primi minuti d'accensione.
A volte staccando il cavo dal televisore e ricollegandolo il problema sparisce fino al successivo spegnimento e riaccensione.
Ho cambiato il cavo dalla presa al televisore e il fenomeno si è un pò attenuato senza sparire.
Pensavo fosse un problema di TV ma lo fa anche con il dvr recorder posto in serie alla TV ( inutile dire che ho provato a collegare il cavo d'antenna direttamente alla televisore senza cambiamenti).
Fra l'altro anche in analogico fa un fenomeno strano ma non alla aprima accensione e solo su rete 4 .
Compaionio delle righe orrizzontale, accompagate da scroscii che scompaiono solo togliendo e rimettendo l'antenna ( a volte avvicinando l'antenna al connettore TV si sente una piccola scarica)

Le altre 2 TV in giro per la casa non presentano gli stessi problemi.
L'impianto ha l'età della casa, circa 30 anni.
E' costituito da antenna logaritmica, amplificatore interno, e da qui si diramano i cavi nei tre piani della casa.

Aggiungo che il fenomeno è iniziato a luglio di quest'anno per circa 2 mesi per poi ricomparire nell'ultimo mese.

Se qualc'uno mi da una consulenza gli sarei grato.
Non so cosa fare; qualche cosa di antenne ne capisco ( trascorsi scolastici - un pò di teora e paratica c'era )
Ciao
stessa cosa che faceva a me la TV lcd la prima volta che l'ho installata. DAto ceh sicuramente avrai un amplificatore con un alimentatore nell'impianto, crea cortocircuito con l'alimentatore dell'antenna interno del TV.Prov a aspegnere l'amplificatore (a volte lo chiama anche BOOSTER) della v e vedi cosa fa... secondo me è li il problema...
 
landtools ha scritto:
stessa cosa che faceva a me la TV lcd la prima volta che l'ho installata. D.......Prov a aspegnere l'amplificatore (a volte lo chiama anche BOOSTER) della v e vedi cosa fa... secondo me è li il problema...
Vi ringrazio tutti per l'interessamento e aiuto.

In effetti il pana non ha la possibilità di alimentare un antenna esterna ( mi pare +5 v , che era possibile inserire/disinserire nel vecchio plasma lg che avevo in precedenza) .
Comunque se spegnessi l'amplificatore, non vedrei nulla nelle altre tv ( già fatta la prova).
Dovrei provare a bypassarlo, sperando che il segnale d'antenna sia comunque sufficiente .

Comunque un dubbio sull'amplificatore/alimentatore è lecito, magari provando a cambiarlo o cambiare prima la presa...
Cerco i componenti e poi vedo.
Intanto se voi avete delle idee ...

Altra domanda, la presa che andrei a sostituire è piuttosto anziana ( 30 anni) e ha al suo interno una resistenza ,"di terminazione "( si dice così se non ricordo male); le nuove prese hanno già questa resistenza?, devo inserirla? o è inutile??
 
areggio ha scritto:
Ha detto che quel cavetto lo ha cambiato e non cambia nulla
Intendevo dire il cavo che dall'amplificatore passa incassato fino alla presa a muro accanto al tv panasonic.
Comunque ,se acquisti una presa terminale non occorre la resistenza.
 
Aggiornamento.
ieri ho preso una presa terminale e stamani mi sono accorto che serve passante :eusa_wall: . Domani provvedo.
Comune la presa mi sembrava in buone condizioni.
Ho rifatto delle prove e il problema persiste nei canali superiori al 30, il mux b della rai sul 23 e la 7 sul 24 sono stabilissime; tutti gli altri , segnale al massimo e qualità da 100% a 20% anche senza toccare il cavo d'antenna. Toccandolo la cosa è più evidente e si passa da 100%a 0%. Dopo 10-15 minuti d'accensione della Tv il problema sembra scompare ( salvo come detto in analogico su rete 4 che compare quando vuole, anzi raramente all'accensione e normalmente dopo tempo).
Corrego un mio errore su come è fatto l'impianto:
a valle della logaritmica, sostituita da poco, ho un amplificatore da palo, con alimentatore nel sotto tetto , da qui si dirama il cavo per le varie prese ai piani della casa.
 
areggio ha scritto:
No la resistenza va benissimo, ma non ci devi far passare l'alimentazione di lì
:5eek:

Secondo me basta che gli metti in serie un partitore resistivo, quello blocca tutte le alimentazioni e fa passare solo il segnale.
Può darsi che nel tuo impianto ci sia un partitore power on che faccia scorrere l'alimentazione nei vari punti dell'impianto.

Prendi un partitori e lo metti in serie tra il tv e la presa. Risolvi tutto.
In caso contrario prova a mettere una resistenza di 75 hom dietro la presa...
 
Riaggiornamento.
Cambiata la presa con una Vimar e il segnale pare peggiorare, adirittura ora il segnale in analogico è disturbato sui canale 4,5, italia 1 la 7 ( prima era perfetto), e il digitale ora ha la qualità che va da 0 a 100% continuamente ( prima lo faceva i primi minuti di accensione)
A monte della presa cè un partitore (penso si chiami così) realizzato da un condensatore dal cavo d'arrivo, che si collega a due resistenze ognuna collegata rispettivamente alla presa passante del televisore e a un altro cavo che se ne va via. in un foro del muro, penso alle altre prese al piano terra.
Chiesto ad un rivenditore un nuovo ripartitore e mi è stato dato un Fracarro CAD12.
Collegato al posto del vecchio e il segnale peggiora ulteriormente ( in analogico su R4 disturbi impulsivi) .Rimontato il vecchio

Per ultimo, avevo detto che il problema era presente anche con il DBT del vdv recorder panasonic, e confermo.
Ma ho collegato un decoder humax e se l'intensità del segnale è uguale alla tv e al DVD recorder la qualità al contrario è sempre perfetta al 100%.

Non ci capisco più niente.:eusa_think: :eusa_wall:
Qualche idea???
ciao
 
Ri-riaggiornamento.
Ho sostituito il derivatore originale a 2 vie ( condensatore e 2 resistenze) con un CAD12, collegando al terminale passante del CAD la presa della TV .
La presa l'ho sostituita con una terminale della vimar.
Nessun miglioramento.
Ho rimesso il derivatore originale e ricollegato il tutto con attenzione e ora la qialità dell'immagine è ritornata a prima che comincissi a metterci le mani.
Sono restati i problemi:
Primi minuti di accensione qualità da 0 a 100% del digitale terrestre e stesso fenomeno toccando il cavo d'antenna collegato alla tv.
In analogico su R4 ogni tanto 2-4 segnali orrizzontali di disturbo nettissimi - a volte accompagnati da srumore di scroscio -e spariscono o togliendo il cavo d'antenna più volte o muovendolo; la frequenza impulsiva del disturbo mi pare sui 1-2 herz.
Sono un pò sul disperato.
AG-BRASC mi puoi dare la tua opinione??
 
stranissimo

ciao Nec

:D nel frattempo che AGI passi di qui :D

puoi fare delle foto del derivatore originale e della presa a muro in questione .... (sempre che tu possa farlo! ;) )

mi raccomando ;) che sia aperta per vedere le connessioni

poi postale qui sul Thread
 
bart1man ha scritto:
ciao Nec

:D nel frattempo che AGI passi di qui :D

puoi fare delle foto del derivatore originale e della presa a muro in questione ....
Non so come si fa a postarle.
Quando clicco su "inserisci immagine " mi manda ad un URL e li mi blocco.:eusa_think:
Se te le invio per mail ti spiace, o mi spieghi come fare??
Ciao
 
:D ohibò certo che si .... :D

vai sul sito

http://www.imageshack.us/

sulla parte in alto a dx dove c'e' UPLOAD .... CANCEL ... BROWSE

clicchi su BROWSE .... apri la cartella dove tu hai le immaggini

le selezioni tutte e poi clicchi su UPLOAD

finito tutto ... copi ed incolli l'indirizzo www che ti fornisce per ogni singola
immaggine che hai caricato

e lo inserisci nel mesaggio del forum

prova ;)
 
bart1man ha scritto:
:D ohibò certo che si .... :D

vai sul sito

http://www.imageshack.us/

;)
Vediamo se ci riesco:
La vecchia presa non l'ho rimontata in quanto non vedevo differenza con la nuova presa passante.
Invece il derivatore ( se si chiama così) l'ho rimontato in quanto il cad12 della fracarro mi sembrava andasse peggio ( forse una mia impressione)
grazie ciao
http://img297.imageshack.us/i/derivf.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/derivr.jpg/
http://img515.imageshack.us/i/presaf.jpg/
http://img683.imageshack.us/i/presar.jpg/
 
Indietro
Alto Basso