Tommaso De Mottoni Y Palacios [Eliminato 02/03/09]

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.240
Località
Polignano a Mare (BA)
C_26_protagonista_28_fotobiografia.jpg


Vive a: Trieste, Camariore (LU)
Stato civile: celibe
Altezza: 176 cm
Peso: 70 kg
Occhi: nocciola
Capelli: castani
Segni particolari: aristocratico
Segno zodiacale: Gemelli
Studi effettuati: Liceo scientifico, Bachelor of Arts of International Business, Nottingham Trent University, New York University, specializzato in Marketing
Lingue conosciute: inglese, francese
Lavoro: imprenditore nel campo dell'editoria e della comunicazione
Hobby e sport: disegnare labirinti, addestramento cani, allevamento tartarughe con anomalie genetiche, partecipa ad associazione AGA "Amanti Degli Animali" e "Stop al bullismo2 su Quotidiano.net. Ha praticato canottaggio, vela, sci, equitazione e pesca subacquea.



"La maggior parte delle persone mi odia". Questo il biglietto di presentazione di Tommaso de Mottoni y Palacios. Look casual "adoro lo scozzese", il lavoro la sua vera passione, si definisce "cinico ma con un cuore", anche se ipercritico nei confronti di sé stesso e degli altri. Tra i difetti, dopo un lungo silenzio perplesso, ha annoverato la sincerità. Tommaso ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza viaggiando, a 17 anni ha lasciato la casa dei suoi e da quel giorno ha vissuto solo in giro per il mondo. Ama molti tipi di musica, soprattutto l'opera e la musica da camera, mentre detesta la disco music: "Mi piacciono in generale le cose belle e positive". Adora leggere, spaziando dalla saggistica, alla narrativa, alla filosofia. Tommaso non ha molti amici perché considera i rapporti interpersonali una fatica inutile. "Sono proprio la distanza e il tempo a dar forza e valore ai rapporti veri". Riguardo i rapporti sentimentali, Tommaso ha sempre avuto donne più grandi, non ha un tipo ideale, ma si sente un "ribelle" perché, dice: "Credo nel matrimonio, per questo non mi sposo". Con la famiglia Tommaso ha rapporti ottimi, ha una sorella di 26 anni che lavora con lui e che stima molto. Infanzia felice tra scuole d'inglese e scuole staineriane, carriera scolastica brillante, A proposito di sogni, dichiara: "Quando ho un sogno lo concretizzo subito, e rimane tale per poco". Il suo motto "audaces fortuna iuvant", una frase che è più un ricordo che un motto, si tratta infatti di un epigrafe della sua scuola di canottaggio che leggeva tutte le mattine prima di andare a scuola. Detesta quello che lui chiama "l?universo french", vale a dire la volgarità e l'essere dozzinale, l'eccesso di esibizionismo, la gente che si pavoneggia, che mangia male a tavola, chi non si lava mai e chi si lava troppo, la gente che urla.

Partecipa al GF perchè: "Non sono minimamente interessato al mondo dello spettacolo, partecipo al Gf "per alzarne i toni"
 
LA CRAVATTA DI TOMMASO DE MOTTONI ACQUISTATA A MILLE EURO

Si è chiusa oggi, per una cifra di mille euro, l’asta benefica voluta da Tommaso De Mottoni, che aveva deciso di metterla all’asta devolvere il 50% del ricavato ai bambini del quartiere Zen di Palermo e il restante 50% all’associazione ‘The Heart Of Children’, onlus che si occupa dei minori affetti da malformazioni cardiache. Ad aggiudicarsi l’elegante capo d’abbigliamento è stato lo stilista Luca Rondi, creatore della cravatta, che l’ha voluta per sé ad una cifra superiore al suo reale valore di mercato, poichè colpito dal significato benefico e di solidarietà dell’iniziativa.
L’imprenditore triestino, uscito all’ottava puntata, aveva spiegato che l’idea dell’iniziativa benefica era nata dopo che una sua frase, pronunciata nella Casa, era stata male interpretata dagli altri concorrenti e, una volta uscito dal reality, ha voluto chiarire ogni equivoco con un gesto significativo.
Tommaso ha commentato così il buon esito dell’asta: “Il prezzo a cui è stata acquistata è superiore al prezzo di mercato della cravatta, il che significa che ci sono persone che hanno scelto di anteporre il significato di questa vendita al valore materiale della cravatta. Segno che il mio messaggio ha toccato più il cuore che il portafoglio”.
 
Indietro
Alto Basso