TONER rigenerati per stampanti laser, SI o NO?

zabb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
2.053
Località
FIRENZE
Visto che il toner originale della mia vecchia HP Laserjet 4L sta per terminare (a momenti) avrei pensato di optare per un toner rigenerato visto che o non si trovano quelli originali o costano molto.
Ho guardato su ebay ed ho visto anche a 19 euro toner rigenerati.
Quello che mi chiedo e se siano o no prodoti affidabili, o comunque che non danneggino la stampante, io di toner proprio non me ne intendo.

fatemi sapere

;)
 
Al lavoro ho una Samsung CLP-510 usiamo dei rigenerati acquistati qui.;)
Fanno lo stesso numero di copie e la stessa qualità.;)
 
Se la ditta che rigenera i toner è seria, incolla un'etichetta sul toner che certifica quante volte è stato rigenerato.
All'interno del toner c'è una vaschetta che non è accessibile in alcun modo (se non spaccando il toner) che raccoglie il "nero" che cade in eccesso durante le stampe.
Ad un certo punto della vita del toner questa vaschetta all'interno, si riempie ed il toner sporca pesantemente la stampante.
E' quello il momento in cui il toner non è più rigenerabile ed è da buttare.
La stampante in generale non viene danneggiata, l'unico rischio è che il toner rigenerato possa sporcare più del solito e quindi bisogna fare manutenzione (pulizia) spesso :D
 
Ma di solito la vaschetta che raccoglie il nero in eccesso non e' esterna?
In ufficio abbiamo diverse stampanti laser, di marche differenti, e tutte hanno questa vaschetta all'esterno (che quindi risulta essere intercambiale ed indipendente dal toner).
 
grazie a tutti!

mi sapete dire se in generale i toner hanno una scadenza?
 
Si nostri rigenerati non c'è nessuna scadenza e sono sigillati ermeticamente.;)
 
ciao, no chiedo perchè avendo trovato toner originali all'estero che con spedizione inclusa mi vengono meno di quelli rigenerati, mi chiedevo se il toner in se ha una scadenza qualora infatti intedessi fare una scorta di qualche toner per il futuro :D
 
DKDIB ha scritto:
Ma di solito la vaschetta che raccoglie il nero in eccesso non e' esterna?
Se può essere utile ho reperito queste info da un tecnico Canon.
 
Effettivamente non ho mai visto una laser Canon.. forse, dato che vendono poco, alla Canon hanno voluto lucrare sui toner con questa in***ata della vaschetta interna.

Io comunque portando avanti la mia personale lotta per l'abolazione della carta dall'ufficio... quanto sono fastidiosi i mulini a vento... :p
 
Io lavoro in un'azienda che è Service Provider per HP , in pratica ripariamo tutto l'hardware HP dalle Stampanti ai Server , e parlando della cosa con i miei colleghi del reparto stampanti vi posso confermare quello che dice Julius, le stampanti HP (come anche quelle Canon che per anni ha fatto i motori di stampa per HP) hanno cartucce toner chiuse che contengono anche la vasca di recupero del toner che la lama di pulizia toglie dal tamburo dello stesso.

Ora se una cartuccia riciclata viene riempita una sola volta (ergo se il produttore è onesto e cita il numero di volte che la stessa è stata riempita) allora non ci sono problemi.

In caso contrario , dato che la cartuccia HP nello specifico, ma anche di altre marche, non permette lo svuotamento della vasca di recupero toner se non distruggendo il package della cartuccia stessa, il risulato sarebbe una fuoriuscita di toner nella meccanica della stampante che ne potrebbe danneggiare il motore.
 
Indietro
Alto Basso