Too big to fail

BlackPearl

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
25 Novembre 2007
Messaggi
13.155
Località
Parma
Ho sentito che il 4 novembre ci sarà questo film su Sky Cinema presentato solo ora al festival di Roma... Come mai questa breve distanza tra presentazione e trasmissione in tv? È un film per la tv?

Io sono abbonato Sky ma non al cinema, non ho possibilità di vederlo?
 
E' un film per la Tv targato HBO (sinonimo di qualità), lo puoi vedere solo se hai Sky Cinema ;)
 
è visibile esclusivamente su sky cinema, per cui o ti fai il pacco cinema o aspetti il suo pasaggio in chiaro...
cmq questo è un film per la tv americana (HBO)
 
Ok, pensavo magari passasse anche su primafila ma mi pareva strano infatti... Probabilmente passerà sull'on demand, certo sarebbe comodo acquistare i contenuti anche da li non capisco perchè non lo fanno... Mi riempono l'hard disk di film che non posso vedere, quindi dovrebbero permettere di vederli a 2-3 euro o levarli per non occupare spazio inutile! Scusate l'OT
 
BlackPearl ha scritto:
Ok, pensavo magari passasse anche su primafila ma mi pareva strano infatti... Probabilmente passerà sull'on demand, certo sarebbe comodo acquistare i contenuti anche da li non capisco perchè non lo fanno... Mi riempono l'hard disk di film che non posso vedere, quindi dovrebbero permettere di vederli a 2-3 euro o levarli per non occupare spazio inutile! Scusate l'OT
su primafila passano solamente i film che prima erano al cinema e mai (almeno a mia memoria) i filmtv...detto questo, se a te và bene pagare un paio di euro per un film, ti conviene pagarne qualcuno di più e farti il pacco cinema...;)
dado88 ha scritto:
E' visto che è targato HBO sarà un capolavoro ;)
ma secondo te, visto che passano una marea di film e telefilm targati hbo, non sarebbe meglio fare di cult un canale in hd e rinominarlo HBO?
 
Beppo86 ha scritto:
ma secondo te, visto che passano una marea di film e telefilm targati hbo, non sarebbe meglio fare di cult un canale in hd e rinominarlo HBO?
No perchè non basterebbe per riempire un intero canale
 
Beppo86 ha scritto:
ma secondo te, visto che passano una marea di film e telefilm targati hbo, non sarebbe meglio fare di cult un canale in hd e rinominarlo HBO?

no perchè, HBO non vende i suoi prodotti in blocco, e Sky ne ha comprati alcuni e la Fox altri.

Paradossalmente si potrebbero vedere programmi HBO in 10 canali diversi e di editori diversi in Italia.
 
alex89 ha scritto:
no perchè, HBO non vende i suoi prodotti in blocco, e Sky ne ha comprati alcuni e la Fox altri.

Paradossalmente si potrebbero vedere programmi HBO in 10 canali diversi e di editori diversi in Italia.
ma forse facendo un accordo di un canale apposito, forse la questione di non vendere in blocco si potrebbe superare...

ps non credo che sarebbe un difficoltà estrema mettere daccordo sky e fox (essendo quasi la stessa cosa) per riversare i contenuti nel nuovo canale ;)
 
Costa di più, è li tutto il problema, meglio che ogni editore prenda ciò che più interessa o che possa interessare al pubblico italiano; ci sono diversi programmi HBO, ch esecondo me non verranno mai aquistati per essere trasmessi qui, perchè troppo locali e destinati quasi esclusivamente al pubblico americano (un pò come se in America acquistassero le nostre fiction o miniserie italiane).
 
Beppo86 ha scritto:
ma forse facendo un accordo di un canale apposito, forse la questione di non vendere in blocco si potrebbe superare...

ps non credo che sarebbe un difficoltà estrema mettere daccordo sky e fox (essendo quasi la stessa cosa) per riversare i contenuti nel nuovo canale ;)

Per quanto riguarda Sky Italia e Fox sono entrambi 100% della News Corporation sono proprio la stessa cosa :D
 
Grande film di storia contemporanea, nell annata cinematografica l ho metto sul podio per i miei gusti. Davanti metto "I Borgia" e " Shutter Island". Altro che le varie CAGATE di Boldi, De Sica, Aldo Giovanni e Giacomo e Zalone. HBO grande casa di distribuzione sono contento che SKY abbia puntato su di lei, dopo aver perso Warner ( mi girano ) e Universal.
 
guardare queste produzioni...fa stare molto male...e diciamocelo...a parte i dirigenti con stipendi e bonus a 84 zeri...chi è contento che l'intero economia mondiale si basi sul fatto che...sono troppo grandi per fallire? sono grandi ma in cima ci stanno sempre pochissime persone che fanno unicamente i loro interessi...e quando si mette male ovviamente scompaiono prima degli altri
 
La realtà fa stare male.. Mostra come l economia sul debito surplus o debito a scommessa alla fine se non raddrizzeremo la barca la fine sara' l unica via. Cina caput mundi economici..
 
Gran bel film, ai livelli de "Il divo" di Sorrentino come struttura narrativa, ma molto più pragmatico e asciutto (e questo non vuole essere né un apprezzamento né una critica).
Segnalo qualche difficoltà nel seguire lo sviluppo della trama a causa dei numerosi personaggi (non tutti noti in Italia) o se non si conosce tutta la vicenda, anche solo per sommi capi.
 
Chihuahua ha scritto:
Gran bel film, ai livelli de "Il divo" di Sorrentino come struttura narrativa, ma molto più pragmatico e asciutto (e questo non vuole essere né un apprezzamento né una critica).
Segnalo qualche difficoltà nel seguire lo sviluppo della trama a causa dei numerosi personaggi (non tutti noti in Italia) o se non si conosce tutta la vicenda, anche solo per sommi capi.
Gran bel film, un po' troppo tecnico malgrado il tentativo di spiegare le cose nella maniera più semplice possibile, ma non si poteva fare di meglio.
 
Concordo con NeMeS|s, bel film, forse troppo tecnico, ma ... e qui mi discosto dal suo parere: si poteva fare meglio.
 
Indietro
Alto Basso