L'ultimo "lancio" di un F-14D Tomcat
Venerdì scorso a bordo della USS Theodore Roosevelt (CVN 71) è stato effettuato l’ultimo lancio operativo di un F-14D Tomcat (nella foto - US Navy).
Il velivolo n. 112 del Fighter Squadron (VF) 31 "Tomcatters", pilotato dal lieutenant Blake Coleman e con a bordo il lieutenant Radar Intercept Officer Dave Lauderbaugh, è stato lanciato alle ore 4,42 del pomeriggio dalla catapulta numero tre della portaerei nucleare americana.
A breve sarà completata la transizione dei reparti di volo della US Navy che avevano in linea l’F-14D Tomcat sul velivolo F/A-18E/F Super Hornet.
Si è chiuso un capitolo lungo 32 anni della storia dell’aviazione imbarcata americana: il Tomcat era entrato in servizio "operativo" nel settembre del 1974 in due fighter squadron, il VF-1 "Wolfpack" ed il VF-2 "Bounty Hunters", imbarcati sulla portaerei USS Enterprise (CVN 65).

Il velivolo n. 112 del Fighter Squadron (VF) 31 "Tomcatters", pilotato dal lieutenant Blake Coleman e con a bordo il lieutenant Radar Intercept Officer Dave Lauderbaugh, è stato lanciato alle ore 4,42 del pomeriggio dalla catapulta numero tre della portaerei nucleare americana.
A breve sarà completata la transizione dei reparti di volo della US Navy che avevano in linea l’F-14D Tomcat sul velivolo F/A-18E/F Super Hornet.
Si è chiuso un capitolo lungo 32 anni della storia dell’aviazione imbarcata americana: il Tomcat era entrato in servizio "operativo" nel settembre del 1974 in due fighter squadron, il VF-1 "Wolfpack" ed il VF-2 "Bounty Hunters", imbarcati sulla portaerei USS Enterprise (CVN 65).