Topfield 5010 meglio dello jepssen pvr x12?

vetrograffiato

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Giugno 2007
Messaggi
103
Ciao,
stavo cercando di capire come si comporta in generale il topfield 5010 rispetto allo jepssen pvrx12.

Un utente che aveva problemi a trasferire i files su pc con l'x12, ha poi preso il 5010 e sulle prime ha detto che era una bomba nei trasferimenti, e anche per tutto il resto.

Ma poi, in altri messaggi, dice che è esasperato perchè per trasferire una trentina di giga di materiale ci mette 12-14 ore (se non ricordo male). Boh!

Ho trovato il topfield 5010 con 160gb (che mi bastano e avanzano) a 299 euro iva inclusa, 2 anni di garanzia ufficiale italiana.
Il jepssen pvr x12 con 320 giga costa poco meno e mi sembra, leggendo le caratteristiche, che non ha nulla in più. Anzi ha varie cose in meno.

Qualcuno ha questo 5010? Difetti riscontrati?

(io al momento lo userei solo per canali free hotbird/astra)

Ciao
 
Ultima modifica:
Lo so, è una domanda paracula.

Ma il principio della concorrenza commerciale va salvaguardato. :eusa_whistle:
 
Vabbeh.. ho fatto tutto tra me e me.

Ho lanciato in aria una moneta ed è uscito testa. E così ho ordinato il topfield 5010 masterpiece.

L'importatore/centro assistenza (Auriga) mi ha detto che è identico al 5000 masterpiece. L'unica differenza è che nel 5010 non c'è il menu in tedesco perchè, per una questione burocratica, questo modello è destinato esclusivamente al mercato non tedesco.

Però, se usciva croce, mi sa che compravo lo stesso il topfield. Mi piacciono le cose che sanno di ferro. :D

Poi, a 299 euro con 180gb mi sembra anche un ottimo prezzo. E non mi fanno pagare nemmeno le spese di spedizione.

(in giro l'ho trovato anche a 400/500 ed anche 600 euro :5eek:, sempre dallo stesso importatore ufficiale e con medesime condizioni di garanzia e assistenza :eusa_wall: )
 
Ciao! Volevo anchio aquistare questa macchina volevo sapere come va e sopratutto sapere se acetta i firm del 5000 senza problemi!!!:icon_rolleyes:
 
Ciao Mentek, io l'ho preso ieri sera.

Debbo finire l'impianto satellitare, compreso il puntamento, e quindi mi ci vorrà qualche giorno per testarlo adeguatamente.

Io scriverò certamente le mie considerazioni, però, intanto, puoi tranquillamente fare riferimento ai molti commenti e recensioni del 5000 masterpiece. Le due macchine sono assolutamente identiche (così mi è stato detto).

Per maggiori delucidazioni puoi comunque telefonare all'importatore (auriga)
 
Ultima modifica:
Grazie per la tua disponibilita.Volevo capire se ci sono delle diversita sui fir visto che sul sito della topfield ci sono i vari firm di aggirnamento sia per il 5000 che per 5010 sempre pvr e ti posso dire che sono diversi sia come intestazione che come volume di mega.....e le date dll'ultimo sono per il 5000 e non per 5010 che è piu recente. Comunque leggo volentieri i tuoi post a giorni penso di decidere grazie:icon_bounce:
 
Avevo guardato anch'io nel sito della topfield, ma non ci sono firm per il 5010 masterpiece.

Ve ne sono invece, e parecchi, per il 5010.

5010 e 5010 masterpiece, però, sono molto diversi esteticamente, e credo che vi siano anche varie altre diversità strutturali.

Il 5010 è uguale al 5000.

Il 5010 masterpiece al 5000 masterpiece.

Quindi, a rigor di logica, sono i firm del 5000 masterpiece che bisognerebbe utilizzare (sempre che la cosa sia necessaria, dato che i masterpiece - se ho capito bene - funzionano già perfettamente così, salvo due-tre dettagli corretti successivamente).

Ciao

p.s.

Ho controllato ora nel mio apparecchio, e c'è indicato che l'ultimo aggiornamento è del 5/10/2005.

Dovrebbe essere il penultimo aggiornamento del 5000 masterpiece (infatti i dati sono uguali a quelli presenti nel mio).

Mancherebbe quindi solo il firm del 20/7/2006 nel quale è indicato:

bugs fixed

1) The receiver had troubled when recording pay services in PIP

2) The volume bar had not displayed when playng a MP3 from a locked

--------------------------------------------------------------------------------------------------

..Ma forse le cose stanno in un altro modo.. ed io, inoltre, di informatica me ne intendo poco..
 
Ultima modifica:
L'ho preso appena arriva vediamo.Sicuramente bisognera usare qualche cam:icon_twisted:
 
Anche tu a 299 euri da 160gb?

Io per il momento vado solo di free.

Non mi accanirei troppo con i firm, se la macchina funziona bene (ma questo è un mio problema personale con l'informatica, dato che spesso, cercando di migliorare le cose, spesso creo casini).

I setting del 5000 masterpiece, invece, chissà se li prende? Ma in questi giorni non ho tempo per fare molte prove..

La macchina, comunque, con le prime veloci prove, sembra soddisfacente sotto tutti i profili.

C'è però un certo riscaldamento, e il disco sembra che debba rimanere sempre acceso (ne parlo in un altra discussione).

Una cosa di certo rognosa (c'è nel manuale ma non ho fatto ancora la prova pratica) è che se si programma una registrazione col timer, la macchina poi alla fine non va in standby se si toccano i pulsanti (ad esempio si fa zapping).
Se invece non si tocca nulla, finita la registrazione dopo poco si spegne.
 
Si anchio a 299.Sono circa 100 150 euri in meno DEl suo prezzo di vendita spero che non siano pezzi diffettati:D
 
Ciao Mentek,

non credo (spero) che siano pezzi difettati, Auriga (l'importatore) è un'azienda che dicono essere molto seria, e tratta solo cose di alta qualità.

Ci terrei comunque molto se mi dicessi subito un paio di cose quando ti arriva:

..se anche il tuo ha l' hard disk che rimane sempre acceso anche se non registri (anche con il time schift disattivato), facendo anche un rumore non trascurabile (migliora mettendo qualcosa sotto i piedini).

E se, come il mio, scalda parecchio (anche senza registrare, guardando solo il menu e facendo zapping).

A sentire l'assistenza tecnica sembra tutto normale. Ma boh! ..In altri pvr mi sembra di aver capito che quando non registrano li si può mettere a riposo (disattivando il time schift).

p.s.

Azz! 'Sta cosa dell'hard disk l'ho già detta, ridetta e ripetuta. Mi è diventata come una fissa paranoica.. (mio nonno era un pompiere)
 
Ultima modifica:
Doveva arrivare oggi ma niente.Probabilmente domani e comunque ho un antenna motorizata appena arriva ti so dire Ho visto che sul forum topfield europa ce un fir nuovo per 5000 e 5010 ma e tutto in tedesco non capisco a cosa serve Speriamo che qualcuna prenda in mano la situazione e ci illumini ciao!!!:5eek:
 
come va il decoder 5010

anche sto per comprarlo volevo sapere come va e che differenze ci sono con il topfield 5050
 
Ciao io c'e l'ho da tre mesi posso dire che oltre ad essere bello da vedere funziona molto bene sopratutto nelle registrazioni non sbaglia un colpo.SE cerchi dei difetti li trovi nel numero dei canali che sintonizza 3500 e non 5000 e forse e' un po' lento nel cambio canale, forse lo dico perche ero abituato con un alto dec molto veloce, ma basta fare l'abitudine visto che si tratta di picolezze. Attenzione a non metterlo in posti stretti perche scalda molto anche se sembra non soffrire. Se invece cerchi smanettamenti vari con firm, emu, sei fuori strada!! :doubt:
 
vetrograffiato ha scritto:
Ciao,
stavo cercando di capire come si comporta in generale il topfield 5010 rispetto allo jepssen pvrx12.

Un utente che aveva problemi a trasferire i files su pc con l'x12, ha poi preso il 5010 e sulle prime ha detto che era una bomba nei trasferimenti, e anche per tutto il resto.

Ma poi, in altri messaggi, dice che è esasperato perchè per trasferire una trentina di giga di materiale ci mette 12-14 ore (se non ricordo male). Boh!

Ciao l'utente che ha scritto quelle cose sono io...ma forse poi non hai letto negli altri post.Il problema del trasferimento lento dei file era determinato dal fatto che non avevo attivato il TURBO su ALTAIR. Adesso riesco a trasferire 120 GB in circa 7 ore. Non male!

Quindi problema risolto. Avevo sbagliato io a non attivare quella funzione!
 
Indietro
Alto Basso