[Torino] Nuovo impianto antenna da balcone cosa mi serve ?

nix1

Digital-Forum Senior
Registrato
21 Marzo 2009
Messaggi
355
Ciao a tutti,

Sono a Torino in un primo piano interno cortile e ho una stanza in cui non può arrivare un cavo antenna centrale, unica possibilità un antenna assolutamente non "ANTIESTETICA" da mettere sul balcone.

A tale proposito per poter ricevere tutte le bande mi sapreste consigliare quali antenne e amplificatori posso comprare ?

Grazie
 
Nuovo impianto antenna da balcone cosa mi serve ?

Un tetto :lol::lol::lol:!
Ciao, scusami ma visto il titolo è la prima cosa a cui ho pensato. E in effetti altra soluzione non c'è. Se non hai quindi un balcone/appoggio che dà verso l'aperto (ammesso che in quella direzione ci siano dei ripetitori) è impossibile ricevere.
 
Su via ragazzi, come siete catastrofici dopotutto è Natale:evil5: ,

facendo delle prove con un antenna piatta da interni alimentata dal decoder a 5V, sono riuscito a prendere tutti i Rai, Mediasete e La7 che a Torino senza centralizzata non è facile.

Ho già comprato un miscelatore VHF-UHF, quello che mi manca ora è identificare due antenne piatte una per UHF e una per VHF da installare sul balcone e collegarle al miscelatore.


L' antenna con cui ho fatto prove è questa:

http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/dettaglio_zanox.cgi?id_prodotto=61049

Che sappiate questo tipo di antenne sono sia per VHF che per UHF ?

come faccio a sitinguerle ?
 
Quelle antenne sono dei "frubi". Visto che sei a Torino dovresti ricevere tutto il ricevibile puntando sull'Eremo e sul Colle della Maddalena in orizzontale. Potresti provare con una Fracarro BLU420 o se i segnali sono potenti anche una 220 che è meno ingombrante. Visto che lo spazio è ristretto eviterei di montare un'antenna VHF visto che su quella banda non c'è niente, solo il mux 1 rai che cmq è ricevibile anche sul 22.
 
nix1 ha scritto:
Su via ragazzi, come siete catastrofici dopotutto è Natale:evil5:

Ho capito ma dicendo "primo piano interno cortile" a me non dà molte speranze!
Se poi hai un balcone, finestra/appoggio dove piazzare antenne è diverso. Poi se con quella da interni prendi abbastanza canali come mi sembra di capire sei già posto così. Se hai modo di metterla è sempre meglio "un'antenna vera" come ti consigliava Stefano83 (che forse intendeva "antenne vendute da furbi"...;)).
 
No, "frubi" è una parola piemontese che significa pressapoco "porcheria". Perchè quelle antenne non vanno per niente bene.
 
Ot

Stefano83 ha scritto:
No, "frubi" è una parola piemontese che significa pressapoco "porcheria". Perchè quelle antenne non vanno per niente bene.
Ah, chiedo scusa. Comunque + o - volevamo esprimere lo stesso concetto. Questa parola è pure un marchio registrato :lol: Frubi® Shades Children's Sunglasses
Fine OT
 
Bene ragazzi volevo aggiornarvi, grazie per i vostri preziosi consigli ma antenne in bella vista sul balcone del condominio senza sterminare le famiglie:

Bagarella
Nirta-Strangio
Schiavone
Giuseppucci

non se ne possono montare:D , quindi per evitare inutili faide mi sono aggiustato con quell' antenna da interni detta "frubi":D montata esternamente sul balcone e poco visibile.

Unico importante accorgimento, dei due decoder che posseggo:

1 I-cann 2000T

2 Digiquest 9500

solo il Digiquest riesce ad alimentarmi l'antenna a 5V, cosa che non fà l' I-CANN 200T, risultato prendo 223 canali sia in VHF che in UHF e considerando che non posso puntare l' eremo di Pecetto non è affatto male.

Saluti
 
nix1 ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono a Torino in un primo piano interno cortile e ho una stanza in cui non può arrivare un cavo antenna centrale, unica possibilità un antenna assolutamente non "ANTIESTETICA" da mettere sul balcone.

A tale proposito per poter ricevere tutte le bande mi sapreste consigliare quali antenne e amplificatori posso comprare ?

Grazie

Se vuoi migliorare la ricezione, soprattutto se nella tua zona i mux trasmettono in UHF, ti posso consigliare la Televes Diginova. Io la uso per ricevere da 90 km e ti assicuro che funziona benissimo. Puoi usarla con un alimentatore a 12 V per avere un guadagno di 12 dB in UHF e 0 dB in VHF, oppure abbinarla all'amplificatore da interno Televes "coccodrillo", come faccio io, che ha 3 uscite amplificate 20 dB UHF e VHF. L'antenna è ridottissima e compatta e si vede molto poco sul balcone. Posso testimoniare ricezione ottima dei canali digitali, con segnali sempre quasi al massimo come livello e qualità in una zona non facile e distante dal trasmettitore. Non consigliata per l'analogico, causa scarsa direttività (soprattutto in VHF).
 
Indietro
Alto Basso