Torino protagonista a tutto cioccolato

Alex44

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
25 Aprile 2003
Messaggi
12.428
Concluse le competizioni olimpiche, Torino si dedica alla dolcezza con la golosa kermesse in programma dal 24 marzo al 2 aprile, Cioccolatò 2006 , in piazza S. Carlo.
Mezzo secola fà Emanuele Filiberto di Savoia assicurò al cioccolato un posto nella storia della città , conquistandogli definitivamente i consensi dell' aristocrazia durante il banchetto di nozze di suo figlio Carlo Emanuele 1°.
Tra le novità di quest' anno ci sono la Notte Calda, una sorte di notte bianca al gusto di cacao con degustazioni di cioccolata calda, musica e concerti e saltimbanchi per le vie e piazze della città, dal tramonto fino alle prime luci dell' alba, a cui partecipano gli allievi della Scuola Holden , con la lettura di racconti ispirati al cacao, un museo interattivo completo di piantagione, attrezzature e macchinari per raccontare il processo che dalla pianta di cacao porta alla tavoletta di cioccolata.
Si ripetono anche le manifestazioni di successo come CiocolaTorta , la più grande gara di torte al cioccolato d' Italia e la Fabbrica del Cioccolato, dove si entra in contatto con la produzione, con un occhio ai bambini. Non mancheranno spettacoli e degustazioni.

da Metro di oggi (ven. 17 marzo)

Se quindi Ercolino in quei gg. sarà assente dal forum, sapremo già dove starà bighellonando... :badgrin:
 
Prima che qualche storico si faccia berleffe del sottoscritto, vorrei far notare che l' annotazione ripresa dal giornale "mezzo secolo fà" pari quindi a 50 anni è errata, giacchè , come risulta da wikipedia queste sono le date di Carlo Emanuele I detto il grande (Castello di Rivoli, 12 gennaio 1562 - Savigliano, 26 luglio 1630) .
Xtanto non "mezzo secolo fà" , bensì mezzo millennio fà , anno + , anno - ... :D
 
ALEX44 ha scritto:
Concluse le competizioni olimpiche, Torino si dedica alla dolcezza con la golosa kermesse in programma dal 24 marzo al 2 aprile, Cioccolatò 2006 , in piazza S. Carlo.
Mezzo secola fà Emanuele Filiberto di Savoia assicurò al cioccolato un posto nella storia della città , conquistandogli definitivamente i consensi dell' aristocrazia durante il banchetto di nozze di suo figlio Carlo Emanuele 1°.
Tra le novità di quest' anno ci sono la Notte Calda, una sorte di notte bianca al gusto di cacao con degustazioni di cioccolata calda, musica e concerti e saltimbanchi per le vie e piazze della città, dal tramonto fino alle prime luci dell' alba, a cui partecipano gli allievi della Scuola Holden , con la lettura di racconti ispirati al cacao, un museo interattivo completo di piantagione, attrezzature e macchinari per raccontare il processo che dalla pianta di cacao porta alla tavoletta di cioccolata.
Si ripetono anche le manifestazioni di successo come CiocolaTorta , la più grande gara di torte al cioccolato d' Italia e la Fabbrica del Cioccolato, dove si entra in contatto con la produzione, con un occhio ai bambini. Non mancheranno spettacoli e degustazioni.

da Metro di oggi (ven. 17 marzo)

Se quindi Ercolino in quei gg. sarà assente dal forum, sapremo già dove starà bighellonando... :badgrin:



Ci passo tutti i giorni dal centro :D
 
Non faccio follie per la cioccolata, in più ho scoperto di avere una specie di intolleranza al cacao perché se mangio anche pochissima cioccolata mi si infiammano subito le gengive (afte fastidiosissime). :sad:
...Però se da qualche parte un giorno ci sarà una qualunque fiera del formaggio (ché mi pare che tutte le nostre regioni abbiano da dire la loro in merito!), fatemi un fischio, potrei arrivare di corsa! :eusa_whistle: :D
 
Indietro
Alto Basso