darkmoon
Digital-Forum Friend
io preferisco l'esorciccio sinceramente, ma è tutt'altro genere![]()
aglio ogli e peperoncino esci fuori da questo lettino

cmq io ho messo il rec sulla versione di italia 1 vediamo come andrà
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io preferisco l'esorciccio sinceramente, ma è tutt'altro genere![]()
Non metto in dubbio che sia nativo![]()
Ma sarà HD nativo della versione del 2000...
Edit:
PS. Wikipedia è da prendere con le pinze... però a quanto si capisce lì, la versione al cinema è quella uscita in blu-ray nel 2010, che altro non è che la versione del 2000 ridigitalizzata... per cui senza ulteriori scene in più...
Sicuramente non è quella che va al cinema domani... Anche perchè se non sbaglio ci dovrebbero essere scene in piú, e io non ne ho vista nemmeno una. Se passate per il thread di Italia 1 HD ho postato una considerazione sul master per la messa in onda...
Inviato dal mio Samsung con Tapatalk 2
sono andato a dormire presto, sentivo qualcosa accanto ma ho dormito armatoaglio ogli e peperoncino esci fuori da questo lettino![]()
Caspita che repertorio@jack2121
questa è l'immagine che hai postato tu
![]()
Questa invece è lo stesso fotogramma, tratto dalla mia registrazione da Rete 4, di febbraio 2008:
![]()
...tieni conto che la mia è meno ridimensionata della tua... ma per contro la fonte da cui è tratta è SD, e inoltre il film l'avevo ricompresso in Xvid (seppur in 2 passate e dimensione 2 CD) per cui un po' di perdita di qualità rispetto alla tua immagine c'è ed è dovuta (anche) a questo motivo...
Pensando alla fonte , come qualità non mi sembra molto meglio del vecchio passaggio (ovviamente confrontando in SD)... non vedo molta nitidezza in piu in quella trasmessa stasera... da parlare di nuova versione...
PS: qui
![]()
per la cronaca c'è quella del '73, andata in onda l'ultima volta nel 2007...
ma non fa molto testo, l'avevo ridimensionato un bel po e male... e non escludo che avevo abbassato il contrasto per sbaglio... cmq il master era peggiore dei passaggi successivi senz'altro, ma nemmeno tanto poi. Per ricollegarmi a quanto dicevi nell'altro topic, come si vede anche allora era andato in onda con la sovrapposizione dei sottotitoli.
Il master con i sottotitoli in inglese, senza mascheramenti, invece andava in onda negli anni 80/90... sempre su Italia 1, oppure sulla Tele+ (Fininvest) in chiaro nel 90-91 (io ce l'ho anche registrato su vhs dell'epoca )... il formato era 4/3 a schermo pieno quindi immagine tagliata ai lati... vedi qui:
![]()
Nell'immagine da Rete 4 posso confermare comunque che non l'ha inserito Mediaset quel sottotitolo con la banda grigia: era così pure nei passaggi da Tele+, primi anni 2000Lo dico perche spesso credo siano le emittenti che mandano in onda il film sovrapponendovi sottotitoli o anche il titolo del film all'inizio, in italiano
Infatti per contro la scritta "L'Esorcista" deduco che l'ha sovrapposta Mediaset coprendo originale; su Tele+ nei primi anni 2000 (quindi stesso master con sottotitoli "grigi") la scritta del titolo era invece l'originale "The Exorcist"...
EsattamenteCapito, però allora è il distibutore che fa una "versione" apposita per la messa in onda in tv, diversa quindi da dvd ecc?
...Molti film sono con i titoli di testa e di coda in inglese (quindi il master è totalmente in inglese), eccetto per il titolo che spesso sembra una roba fatta con photoshop... cioè fatta anche bene ma si vede che non è originale del master... e l'ho notato solo su Mediaset, perfino con Frankenstein Jounior... da anni passa col titolo in italiano come sovrapposizione a "Young Frannkestein" (stessa cosa notata ieri con L'esorcista) ; quando invece passa su La7, stesso master con tutto in inglese, è lasciato cosi' com'è... cioè in genere altre tv non si "sbattono" a riintitolarlo graficamente.. al massimo mettono sotto un titolo tradotto , a caratteri testuali, sotto quello originale, oppure utilizzano i titoli di testa e di coda in italiano ma di vecchi master analogici(se non roba presa da youtube
vista la qualita infima); capitato comunque anche su Mediaset con "c'era una volta in america" (postai le schermate) su Rete4 e notato un po di mesi va con "l'uomo dei sogni" su Canale 5...(cmq è solo la mia impressione... puo essere come dici che il distributore si occupa anche dei titoli in italiano sovrapposti per la messa in onda
)