Torna l'ora legale nella notte tra Sab 30 e Dom 31, lancette avanti di un'ora

Già, riescono a far danni dove fino all'altro giorno filava tutto liscio.

Come nel Regno Unito che prima vogliono uscire per poi correre ai ripari.... mah.

Piuttosto di avere fusi orari tra nord e sud preferisco se resta tutto così. Speriamo lo capiscano
 
Se la notizia è ufficiale, quindi si va per l'abolizione del cambio dell'ora, io spero che l'Italia scelga di adottare l'ora solare, visto che è quella che si adatta meglio soprattutto per l'inverno.

Consiglierei poi a Portogallo e Spagna di adottare l'ora Legale (la Spagna dovrà quindi passare anche come fuso orario a quello di Greenwich UTC+0), cosi avremo tutti lo stesso orario, per l'Europa centrale (Regno Unito a parte). Spero che anche i paesi ad est dell'Italia, facciano una scelta ponderata. Invece i paesi Nordici, quelli più maggiormente interessati, penso che rimarranno con l'ora solare. Staremo a vedere.
 
Ultima modifica:
Qui vedo che si scrive e si discute di fusi... ma secondo me, di fuso non c'è solo quello orario... ma anche qualcos'altro... :icon_twisted:
 
Se la notizia è ufficiale, quindi si va per l'abolizione del cambio dell'ora, io spero che l'Italia scelga di adottare l'ora solare, visto che è quella che si adatta meglio soprattutto per l'inverno.

Consiglierei poi a Portogallo e Spagna di adottare l'ora Legale (la Spagna dovrà quindi passare anche come fuso orario a quello di Greenwich UTC+0), cosi avremo tutti lo stesso fuso orario, per l'Europa continentale (Regno Unito a parte). Spero che anche i paesi ad est dell'Italia, facciano una scelta ponderata. Invece i paesi Nordici, quelli più maggiormente interessati, penso che rimarranno con l'ora solare. Staremo a vedere.

Portogallo e Spagna potrebbero scegliere di avere la stessa ora: il portogallo che adesso sta a utc +0 scegliendo per l'ora legale e la spagna che adesso sta a utc +1 per quella solare che di fatto per dove si trova è già un'ora legale.
Facendo così tutta la penisola iberica potrebbe andare su utc +1 che più si addice agli orari di quelle parti, anche per non avere in estate un'alba alle 4 di mattina, ed eliminando l'ora legale spagnola che per loro è un problema: di fatto in estate adesso si trovano 2 ore avanti rispetto all'ora solare in quelle zone.
Stesso discorso per noi, per cui potrebbe essere conveniente mantenere tutto l'anno utc +2 e avere in inverno mediamente alba intorno alle 8 di mattina e tramonto verso le 18.
I paesi più a nord di noi invece avrebbero più convenienza a rimanere con l'ora solare perchè soprattutto in inverno le giornate sarebbero troppo corte e in estate il tramonto arriverebbe troppo tardi.
 
Neanche nei Stati Uniti d'America c'è un'orario uguale per tutti

Gli stati uniti continentali hanno 4 fusi orari diversi, ma anche l'estensione del territorio è decisamente maggiore, e comunque gran parte della popolazione vive su UTC -5 (atlantico) e UTC -6 (stati uniti centrali).
Al momento l'ora legale è implementata in modo indipendente nei diversi stati, mentre vorrebberlo standardizzarla. L'esatto opposto di quello che stiamo facendo noi in europa.

Quelli veramente intransigenti sono i cinesi che ufficialmente hanno un solo fuso orario in tutto il territorio, ma di fatto la gente delle zone più occidentali usa di propria iniziativa un altro orario non ufficiale, ma corrispondente con quello solare della zona in cui vive.
 
ma la cosa bellissima è la motivazione...vogliono togliere il cambio orario xkè per DUE GIORNI SU 365 si POSSONO creare disagi e ritardi, mettendo un orario fisso creerebbero scompiglio non di poco conto per 7 MESI L'ANNO o 5...o 6 mesi e 6 mesi.

dei geniacci.

lasciamo perdere poi l'orario lavorativo obbligatorio solo la mattina...viviamo nel mondo globale dove da un pezzo si lavora tutto il giorno non puoi impedire di far funzionare certi servizi di qualunque grado di importanza solo la mattina. già adesso è un calvario che per andare in un qualunque ufficio di servizi è aperto solo quando non puoi recartici xkè...appunto lavori.
 
Boh infatti tutta questa storia dell'abolizione del cambio di orario 2 volte l'anno mi sembra molto pretestuosa.
 
Non se ne viene a capo. Perché se si lascia la solare iniziano a parlare di co2 e di bollette della luce, e se lasci la legale crei danni a chi comunque lavora con la luce del giorno che arriva alle 9.15
 
Come nel Regno Unito che prima vogliono uscire per poi correre ai ripari.... mah.
Detto tra noi.............Per come fù Fatto il Primo Referendum della Brexit che tra le altre cose era Consultivo........Potremmo stare Ore e Ore a Parlarne..........Gli Inglesi non Vogliono Uscire dall'UE è questo il Punto perchè son rimasti "Fregati".


Scusatemi l'Off Topic
 
UCAS....

Vediamo se poi rimpiangono la mossa fatta.
Mi domando perchè non è stato fatto un vero e proprio referendum sull'argomento ora legale solare,ma solo una mini consultazione di poche migliaia di persone nell'unione europea.Siamo sicuri che sia la maggioranza delle persone che voglia abolirla??:eusa_think::eusa_think:Mah ci sono molti interrogativi di come si muovono a Bruxelles e Strasburgo.:eusa_think:
 
Alle 4.30 inizia ad albeggiare più o meno. Togli un’ora ed il risultato è pressoché fatto
Hai parlato di chiaro alle 3 di notte, poi di albeggiare alle 4:30, che non è la stessa cosa. Al massimo c'è l'alba alle 3:30, non chiaro alle 3. Comunque ho controllato nel web: a Milano, per fare un esempio, a fine giugno il sole sorge alle 5:30 (4:30 solari) circa, quindi l'alba un'ora prima (3:30 solari) lo trovo improbabile.
Ci sono molte nazioni sviluppate che hanno fatto sempre benissimo a meno dell'ora legale. Fra tenere la solare o la legale tutto l'anno, meglio la prima.
 
Ultima modifica:
3, 3,30, il risultato è sempre quello.
Comunque ci siamo capiti ;)
 
Indietro
Alto Basso