Toshiba 42WL863 vs Samsung 40D7000/8000

juppiter80

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Dicembre 2010
Messaggi
32
Salve a tutti,
mi piacerebbe sapere le vostre opinioni sul confronto fra i due TV Led top di gamma di casa Toshiba (da poco uscito) e di casa Samsung. Per quanto ho potuto vedere i prezzi si assomigliano, siamo sui 100 euro in più o in meno.
In generale, secondo voi, quale è il più performante? Vantaggi e svantaggi?
Nello specifico per un utilizzo:
40% sd, 40% Sky hd e 20% DVD, BD, divx mkv, quale è da preferire?
 
Bella domanda!
Sono entrambi ottimi.
Il Samsung è superiore in 3D ed a livello di smart TV per il resto si eguagliano con una leggerissima supremazia Samsung per quanto attiene il pannello (SPVA HQ contro l'ultimo pannello AU Optronics del Toshiba) ed il nero ma credo che la differenza la potrebbe forse notare solo un occhio allenato.
In HD ed SD sono ottimi entrambi.

Da parte sua Toshiba costa meno, un 55 pollici in media costa quasi 400 euro in meno e fattore importantissimo l'omogeneità sul Toshiba è forse tra le migliori tra gli edge led, per cui luci spurie e clouding sono quasi un eccezione, cosa non tanto scontata per i Samsung.
Inoltre il sistema di compensazione del moto dato dal Cevo Engine del Toshiba è il migliore ambito lcd insieme ai Sony.

Se mi decidessi opterei per il Toshiba, per una questione di prezzo e di omogeneità del pannello!

Quello che è sicuro è che sono entrambi ottimi prodotti che, tra i pro ed i contro, se la giocano alla pari.
 
Ultima modifica:
Comunque a brevissimo potrai farti dare le impressioni sul Toshiba da Biramarro che lo ha ordinato alcuni giorni fa11
 
Grazie mille per le informazioni, attenderò le opinioni dei vari possessori.
Per il d7000/8000 ho letto che c'era un problema di immagini a scatti e clouding fortemente presente su quasi tutti gli esemplari... spero siano stati risolti entrambi.
Per il toshiba, allo stato attuale, si conoscono problemi comuni?
 
Ragazzi, nella stessa categoria e più o meno sullo stesso prezzo, ci sono alternative che reggono il confronto?
 
Ultima modifica:
Zio Sam ha scritto:
Comunque a brevissimo potrai farti dare le impressioni sul Toshiba da Biramarro che lo ha ordinato alcuni giorni fa11
esatto :D
è da venerdi che se lo tiene Bartolini, :crybaby2:, ma finalmente oggi mi hanno confermato che domani a mezzogiorno me lo portano:icon_bounce::icon_bounce:

per adesso posso solo dire che vedendo la tv prevalentemente al buio l'uniformita' e mancanza di luce spurie (mi tocco:D) assieme al sistema di compensazione che è quello che gestisce le immagine in movimento (sport) è stata rilevante nella scelta,
all'ultimo momento l'ho preferito al plasma panasonic GT30 per evitare le note rogne che attanaglia la serie 30 di pana ,speriamo bene




ps.Zio Sam chi sei :eusa_think:che nick usi dall'altra parte? sei l'altoatesino?
 
Ultima modifica:
juppiter80 ha scritto:
Ragazzi, nella stessa categoria e più o meno sullo stesso prezzo, ci sono alternative che reggono il confronto?

Sony HX820 dovrebbe essere a livelli molto simili.
 
l'ho ricevuto solo oggi . lo sto testando da un paio d'ore , posso dire che il mio tv non ha clouding o luci spurie e questo per me che lo uso prevalentemente in ambiente oscurato è una cosa molto molto positiva,

in SD premetto che il toshiba ha sostituito un sony triniton top di gamma del 2005 che con segnali pessimi è pressoche imbattibile dagli odierni tv e ribadisco che il mio vecchio sony sui trasmissioni mediocri era superiore ma con canali sd di buona qualita' non lo fa' rimpiangere ad esempio ora sto vedendo la 7 SD e è un gran bel vedere
poco fa ho visto un mkv e si vedeva benone nessun scatto o impuntamento pero' sul player non funziona avanzamento veloce stop ecc... vabbè il tv è appena uscito a questo penso che toshiba rimedi con un prossimo fw, ne sono gia usciti 2 che hanno riguardato la funzione pvr e la visione da usb anche di video in 3d (provato un file e funziona)
gli occhiali li ho trovati abbastanza comodi , io porto gia' gli occhiali da vista
l'audio è discreto e anche abbastanza potente, certo non è pieno su tutte le frequenze
la cornice è in solido alluminio e nonostante lo spessore minimo il tv si presenta solido
io ho messo immediatamente l'ultimo fw ho usato una pennetta usb formattata in fat , subito riconosciuta e aggiornamento avvenuto i un minuto senza problemi

ora torno a guardare la tv che i prossimi giorni ho poco tempo da dedicargl i:mad:
ciaoo
 
Indietro
Alto Basso