bidddo
Digital-Forum Gold Master
Vi racconto di un inconveniente ad un Tower-PC che mi ha impegnato un po' di giorni.
Problema: all'avvio, si vedono le scritte iniziali del Power-On-Self-Test, poi si pianta a schermo nero senza arrivare al desktop.
Non risponde nemmeno il tasto reset.
Il problema è sporadico, ma quando accade, una volta spento forzatamente tenendo premuto l'interruttore di accensione, al successivo riavvio siamo da capo.
Dopo il POST, schermo nero, anzi monitor in stand-by col led arancio.
Tutte le volte che il PC fallisce l'avvio, il display montato sulla scheda madre mostra il codice di errore 66, che significa "errata inizializzazione CPU", ma non centra niente.
Ogni tanto riesco ad avviare regolarmente staccando la spina dalla corrente (non basta spegnere l'interruttore dell'alimentatore).
Inizio a staccare tutte le periferiche usb collegate, ma non risolvo.
Apro il case, stacco il secondo disco fisso e riavvio.
Il PC parte e arriva regolarmente al desktop
Spengo, ricollego il secondo disco fisso e tutto sembra rifunzionare correttamente.
Il giorno dopo, PC morto dopo il POST
Resetto il bios, collego il secondo disco fisso in una altra presa Sata e il PC arriva regolarmente al desktop
Il giorno dopo PC morto dopo il POST
Col pc aperto sul fianco, mi va l'occhio alla batteria del C-MOS che avevo esclusa come imputata perché quando è scarica, si alterano nella videata del bios "data e ora" (che nel mio caso erano invece corrette).
Cambiarla è un po' complicato perchè resta per metà dietro ad una grossa scheda video che prende due slot e che non ho voglia di smontare, ma alla fine ci riesco.
Problema risolto.
Morale: anche se "data e ora" sono corrette, se la batteria del bios è vecchia, può provocare stranezze.
Problema: all'avvio, si vedono le scritte iniziali del Power-On-Self-Test, poi si pianta a schermo nero senza arrivare al desktop.
Non risponde nemmeno il tasto reset.
Il problema è sporadico, ma quando accade, una volta spento forzatamente tenendo premuto l'interruttore di accensione, al successivo riavvio siamo da capo.
Dopo il POST, schermo nero, anzi monitor in stand-by col led arancio.
Tutte le volte che il PC fallisce l'avvio, il display montato sulla scheda madre mostra il codice di errore 66, che significa "errata inizializzazione CPU", ma non centra niente.
Ogni tanto riesco ad avviare regolarmente staccando la spina dalla corrente (non basta spegnere l'interruttore dell'alimentatore).
Inizio a staccare tutte le periferiche usb collegate, ma non risolvo.
Apro il case, stacco il secondo disco fisso e riavvio.
Il PC parte e arriva regolarmente al desktop
Spengo, ricollego il secondo disco fisso e tutto sembra rifunzionare correttamente.
Il giorno dopo, PC morto dopo il POST
Resetto il bios, collego il secondo disco fisso in una altra presa Sata e il PC arriva regolarmente al desktop
Il giorno dopo PC morto dopo il POST
Col pc aperto sul fianco, mi va l'occhio alla batteria del C-MOS che avevo esclusa come imputata perché quando è scarica, si alterano nella videata del bios "data e ora" (che nel mio caso erano invece corrette).
Cambiarla è un po' complicato perchè resta per metà dietro ad una grossa scheda video che prende due slot e che non ho voglia di smontare, ma alla fine ci riesco.
Problema risolto.
Morale: anche se "data e ora" sono corrette, se la batteria del bios è vecchia, può provocare stranezze.