Tradelux K-002

MaxGazze

Digital-Forum New User
Registrato
1 Agosto 2024
Messaggi
4
Località
Torino
Buongiorno a tutti,
dopo un po' di scouting ho trovato su Amazon il decoder DVB-T2 in oggetto. Lo cercavo minimale, senza 4K, ma con la possibilità di registrare (PVR) e timeshift, usando uno storage USB. L'ho preso a una trentina di euro su Amazon (adesso costa ancora qualcosa in meno).

Per chi fosse interessato: https://www.amazon.it/dp/B09B7678Z6

Ha la rete cablata (ethernet), possibilità di andare in wifi usando una chiavetta USB (anche se non esiste un elenco di chiavette compatibili), uscite SCART, HDMI, SPDIF.
Viene fornito con telecomando, batterie, manuale e cavo HDMI.
Il telecomando è in grado di "apprendere" dal telecomando TV le funzioni di accendi/spegni e controllo volume, in modo da usarne uno solo.
Il venditore è italiano, molto disponibile. Mi sembra un decoder "onesto". Nelle prossime settimane provo a metterlo un po' sotto stress, soprattutto per la parte di PVR e networking.

Unico neo: gli aggiornamenti SW e il manuale non troppo dettagliato sulle varie funzioni. Non avendo trovato nulla in rete o sul manuale, chiedo al rivenditore che mi dice, testuale, che "gli aggiornamenti li devo chiedere a lui". Vabbè.

Di seguito le caratteristiche dichiarate nel manuale:

Video decoding
MPEG-2
H264/AVC base & high profile
HEVC Main profile up to L4

Resolution
up to 1080p

Audio Decoding
Enhanced AC-3, MPEG-1 L2-L4, AAC-LC, HE_AACv1 L2-L4

System Memory 64MB
System Flash 4MB


Mi piacerebbe conoscere altre esperienze su questo modello.

Grazie a tutti
Max
 
Ultima modifica:
Ciao, lo vedi il canale 558 con quello? direi uno dei vari decoder clone o simile altri, potevi prendere un Digiquest o Telesystem come twin tuner per registrare fino a 2 canali da frequenze diverse e vedere una registrazione contemporaneamente. Senti i canali radio e quello tv musicali di Mediaset? strana risposta per gli aggiornamenti...
in più degli altri conosciuti che è fornito di cavo HDMI.
 
Ciao, lo vedi il canale 558 con quello? direi uno dei vari decoder clone o simile altri, potevi prendere un Digiquest o Telesystem come twin tuner per registrare fino a 2 canali da frequenze diverse e vedere una registrazione contemporaneamente. Senti i canali radio e quello tv musicali di Mediaset? strana risposta per gli aggiornamenti...
in più degli altri conosciuti che è fornito di cavo HDMI.
Si, RAI Sport HD sul 558 si vede perfettamente. Dovrebbe essere il canale ufficiale di test per il nuovo standard video del DVB-T2.

Ho valutato anche Telesystem e Strong, ma questo qui aveva un numero di recensioni più "favorevoli". E il doppio tuner non era un parametro "must have".
Nei prossimi giorni verifico anche i canali radio, ma durante la sintonizzazione vedevo che ne trovava diversi.

Appena riesco lo collego in rete via cavo ethernet e provo anche la parte "online". Ci dovrebbe essere un app Youtube e una non ben definita "iptv". Chiaramente nel manuale non c'è spiegato nulla, come il resto. Sono solo elencate le schermate dei menu.
 
Dimenticavo. Dai primi test, la qualità del PVR non mi è sembrata eccezionale. Glitch abbastanza fastidiosi.
C'è da dire che ho usato una chiavetta USB da 16GB "di recupero".
Magari riprovo con qualcosa di qualità più alta. Oppure vedo se si riesce ad abbassare la qualità della registrazione. Magari con un bitrate più basso fa meno difficoltà
 
Se senti i canali Mediaset traccia 2 per l'inglese ecc. o quelli musicali come DJ TV sul 69 allora supporta il codec HE-AAC.
Immagino abbia le solite cavolate del meteo ecc. per la connessione ad internet a parte quella app YT che non sai se funziona, leggo che ha un manuale pietoso...a quel prezzo prendevi un twin tuner, ci sono 3-4 modelli ancora in vendita e di certo più affidabili. Per le registrazioni le pendrive/chiavette/pennette spesso danno problemi di quel genere, ora che i canali sono in HD anche peggio! cioè usano un bitrate alto, i canali principali Rai e Mediaset prendono +/- 2 giga per ogni ora di registrazione. Con canali secondari il problema probabile meno visibile, ma la qualità di registrazione dev'essere uguale alla visione in diretta, il decoder salva lo streaming e non fa modifiche nè puoi farle, se non come editing video a registrazioni fatte. Se non hai pendrive di buona qualità, che la velocità in scrittura non sia troppo altalenante, altrimenti meglio usare un hard disk esterno da 2.5 pollici.

Comunque il 558 non conta nulla per il primo cambio che fanno lo spot, useranno il T2 con l'HEVC Main a 8 bit non 10 bit, il canale 200 è quello sui cui fare riferimento veramente.
 
Ultima modifica:
Se senti i canali Mediaset traccia 2 per l'inglese ecc. o quelli musicali come DJ TV sul 69 allora supporta il codec HE-AAC.
Immagino abbia le solite cavolate del meteo ecc. per la connessione ad internet a parte quella app YT che non sai se funziona, leggo che ha un manuale pietoso...a quel prezzo prendevi un twin tuner, ci sono 3-4 modelli ancora in vendita e di certo più affidabili. Per le registrazioni le pendrive/chiavette/pennette spesso danno problemi di quel genere, ora che i canali sono in HD anche peggio! cioè usano un bitrate alto, i canali principali Rai e Mediaset prendono +/- 2 giga per ogni ora di registrazione. Con canali secondari il problema probabile meno visibile, ma la qualità di registrazione dev'essere uguale alla visione in diretta, il decoder salva lo streaming e non fa modifiche nè puoi farle, se non come editing video a registrazioni fatte. Se non hai pendrive di buona qualità, che la velocità in scrittura non sia troppo altalenante, altrimenti meglio usare un hard disk esterno da 2.5 pollici.

Comunque il 558 non conta nulla per il primo cambio che fanno lo spot, useranno il T2 con l'HEVC Main a 8 bit non 10 bit, il canale 200 è quello sui cui fare riferimento veramente.

Ok, verifico.
Dovrò comunque prendere un secondo decoder per casa dei miei. Posso sempre valutare un Telesystem o simili
 
Indietro
Alto Basso