Traliccio di Vailate(CR)...EX TRS??

mmore

Digital-Forum New User
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
14
Ciao a tutti
Leggendo qua e là mi sono incuriosito di questa cosa, sono assente da queste pagine da molto tempo, e forse mi sono perso qualcosa...mi spiego. Abito non molto lontano da Vailate sede della "storica" TRS oramai infangata nel marasma digitale, dopo cambi di frequenza, perdite di frequenza(quelle cedute ai cell) e altro, ho notato che presso la sua sede e ivi il suo traliccio locale(non penso che copra oltre i 20Km...ma forse anche molto meno) trasmettono i seguenti mux:

32 UHF BERGAMO TV
36 UHF MEDIASET 2
37 UHF LA3
38 UHF MEDIASET 3
49 UHF MEDIASET 4
50 UHF D-FREE
52 UHF MEDIASET 1
56 UHF MEDIASET 5

E, ma su questo non ne sono per niente certo(era notte e ero assonnato AH AH AH) mi pare di avere visto su un sito anche un mux RAI.
Ma come è possibile questo? Si tratta di noleggio impianti o altro? E a quale scopo visto che la copertura è alquanto modesta oltre ad essere già servita sia da valcava che dal penice???
Sto leggendo tutte le pagine del post "europa7 hd" sono alla pag.120 di 740 scusate se l'argomento è già stato trattato altrove....ciaooo
 
Il traliccio è posto sulla sede di Trs Tv, che non è "ex" ma un fornitore di contenuti ancora perfettamente funzionante. Con lo switch off del 2010 Mediaset si trovò nell'esigenza di togliere le emissioni dall'Appennino Ligure (leggasi 31/38 Calenzone e il 69 da Giarolo) verso la Pianura Padana. Per mantenere la medesima copertura vennero individuate delle postazioni che da Sud illuminassero le zone a Nord. Una delle scelte cadde sul traliccio vicino a casa tua che serve Bergamo e provincia da Sud, ma anche altre zone limitrofe. Non è poco potente, anzi. Ti confermo le emissioni che hai elencato
 
Ciao grazie della pronta risposta, ma non ho ancora capito se il ripetitore è stato affittato o "requisito", sono stato ora sul sito di TRS e qualche "problemino" l'anno di certo visto che riportano ancora come frequenza il canale 67 UHF....tra l'altro manca la foto della copertura del ripetitore di Vailate, che vero che è stato cambiato in tempi recenti. vero che è mastodontico e potente ma è anche vero che è a livello pianura, boh non penso che sia "basilare" per mediaset, ma sarei curioso di conoscere la reale copertura. Negli anni '80 (altra storia chiaramente) con una kathrein da 99 elementi puntata al millimetro(o quasi) su Vailate il segnale arrivava a pelo(pozzuolo martesana).
 
Indietro
Alto Basso