[Trapani] Chiarimenti su ploblemi di segnale

hbcyclone

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Febbraio 2009
Messaggi
37
Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta,volevo chiedere dei chiarimenti su qualche problema strano di segnale che a volte mi si presenta ,io sono di Trapani citta' il segnale viene coperto da due punti monte erice in orizzontale e s.anna in verticale ,vengono trasmesse le stesse frequenze . Mi capita spesso di fare alcuni impianti per appartamento singolo utilizzando sempre la combinazione di due antenne uhf esempio fracarro blu5 o gbs 41031 montandole sempre in combinazione una orizzolntale e una verticale o due orizzontali o entrambe vertivali , e tutto funziona ma in certe zone e mi capita a volte e sempre con le stesse frequenze ch47 ch 48 ch49 che si inneschino momentanie atterramenti di segnale . Vorrei capire dove sbaglio grazie .
 
hbcyclone ha scritto:
Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta,volevo chiedere dei chiarimenti su qualche problema strano di segnale che a volte mi si presenta ,io sono di Trapani citta' il segnale viene coperto da due punti monte erice in orizzontale e s.anna in verticale ,vengono trasmesse le stesse frequenze . Mi capita spesso di fare alcuni impianti per appartamento singolo utilizzando sempre la combinazione di due antenne uhf esempio fracarro blu5 o gbs 41031 montandole sempre in combinazione una orizzolntale e una verticale o due orizzontali o entrambe vertivali , e tutto funziona ma in certe zone e mi capita a volte e sempre con le stesse frequenze ch47 ch 48 ch49 che si inneschino momentanie atterramenti di segnale . Vorrei capire dove sbaglio grazie .
Dal fatto di mettere le due antenne, basta che cambi una virgola da quando hai montato che ti si annulla il segnale...
Del resto chi te lo fa fare di faticare inutilmente?
Ne monti una, misuri se in quel punto arriva meglio l'una o l'altra postazione e lasci sulla migliore: fatto! ;)
 
Semplicemente, anche se su polarizzazioni diverse, la miscelazioni di più antenne su bande comuni, senza filtraggi specifici, generano SEMPRE interazioni tra loro che si traducono in annullamenti casuali (e a volte occasionali) di segnale.
Devi determinare quale delle due polarizzazioni offra il segnale migliore e/o più appetibile come contenuti generali e, una volta determinato questo, utilizzare di conseguenza una sola UHF. :icon_cool:

Edit
Perfetto, vedo che pure areggio ti ha perfettamente risposto un attimo prima di me. ;)
 
Mi permetto di sviluppare la risposta di areggio e di AG_BRASC.... ;)
Sbagli clamorosamente nel montare due antenne e mixarle, probabilmente pensando che così facendo raddoppi le probabilità di ricezione, cioè di garantirla maggiormente.
Con i segnali DTT, in UHF c'è il vantaggio dell'SFN, ovvero che si semplifica l'impianto perchè anche quando ci fosse un'interferenza da un'altra postazione trasmittente, questa non risulterà distruttiva.
Questo sistema, però, funziona solo se di antenna ce n'è una sola, perchè in caso contrario si va a compromettere la condizione di non interferenza.
In parole molto povere, se c'è modo di ricevere con una sola antenna è fortemente consigliato non installarne una seconda direzionata da un'altra parte, perchè altrimenti bisognerà filtrare selettivamente i canali ricevuti dall'una e dall'altra.
Installando due antenne e mixando fra loro i segnali ricevuti senza particolari accorgimenti, infatti, anzichè migliorare e rendere la ricezione più instabile crei l'effetto opposto.
Ti stai leggermente salvando, solo perchè i segnali vengono irradiati con polarità opposta dai due siti, altrimenti, la ricezione di molti canali sarebbe mediocre ed instabile, se non impossibile.
hbcyclone ha scritto:
Vorrei capire dove sbaglio grazie .
 
Grazie ragazzi delle risposte che finalmente mi hanno tolto ogni dubbio ,ultima cosa quindi una volta scelto il sito da dove ricevo meglio se per caso in qualche mux ho il segnale un po al limite posso utilizzare direttamente un amplificatore da palo per risolvere il problema ? .
 
Se il segnale è al limite alla presa di casa, una moderata amplificazione vicino all'antenna può migliorare la situazione, ma se il segnale ha già problemi in antenna, allora l'amplificatore non migliora le cose di una virgola e l'unico tentativo serio sarà quello di intervenire proprio sull'antenna, provando a correggere l'orientamento o l'altezza sul palo, oppure sostituendola con una più performante.
 
Ok parlavo proprio di segnale al limite alle prese di casa , tipo sei magari nelle ultime prese dove spesso accade si hanno mux a 49 0 55 dbuv.
 
Ultima modifica:
Guarda che segnali di 49-55 dBuV devono vedersi senza problemi, a meno che il segnale non abbia problemi in sè (ma amplificando la situazione non migliorerebbe affatto).
Amplificare anche solo di 10dB gli altri segnali distribuiti che magari sono già abbondantemente oltre i 60dBuV (se per te 55dBuV son pochi...), significa rischiare di andare ben oltre i livelli massimi consentiti alle prese.
 
Soprattutto, aggiungo, che un impianto con distribuzione alle prese realizzata in modo corretto, deve avere quantità di segnale pressoché identico a tutte le prese (entro un margine ragionevole di 2-4dB, ma possibilmente non di più).
A tale scopo vengono in aiuto derivatori passanti o anche prese passanti ad attenuazioni specifiche (ad es. montando quelle a perdita maggiore all'inizio della distribuzione e quelle con perdita minore alla fine). ;)
 
Ragazzi vi ringrazio tantissimo dei vostri chiarimenti, mi devo togliere il vizio di pensare che il segnale sia sempre poco , in effetti spesso mi trovo a misurare alla presa qualche mux intorno ai 50 dbuv e subito mi scatta il dubbio se magari potrebbe avere qualche problema in caso di maltempo quando invece non è cosi e quindi posso stare tranquillo .
Altra cosa i valori letti sullo strumento quando tutto è ok mi danno in genere riferimenti esempio 31db rapporto s/n ber 1.0 e -9 ,ci sono delle tabelle che ci possano dare dei riferimenti a cui attenersi ai volori ottimali?
Vi ringrazio ancora e scusate per tutte queste domande ma crede che avere i giusti riferimenti aiuti ad non incorrere a vari problemi .
 
Indietro
Alto Basso