Aggiornamento: ho smontato le due 10rd45 e ho provato a lasciare una sola antenna x l'uhf, ma più performante.
Ho provato sia la Teleco ADT45/U che la Fracarro Blu420:
in verticale il miglior compromesso.
Nessuna delle due, in verità, fa i miracoli sperati: pensavo francamente che in entrambi i casi sul digitale avrei guadagnato qualcosa, invece, laddove c'è stato, il miglioramento è stato minimo e, in qualche caso, tipo sui canali 42 e 51, che pare trasmettano entrambi in orizzontale, un leggero peggioramento del guadagno.
Sull'analogico, in effetti, l'antenna più performante, seppure in verticale riesce a prendere discretamente anche quei canali che trasmettono in orizzontale: raidue fa sempre un pò pena ( ma è colpa della trasmittente ), mentre continuo a notare che la ricezione di alcuni canali ( tipo raitre ) varia a seconda se l'antenna ( pur restando puntata sempre in verticale ) la monto col dipolo rivolto verso sinistra o ( ruotata di 180° ) col dipolo verso destra: un fenomeno quasi inspiegabile che mi complica un pò la vita, infatti mi sto rassegnando a non raggiungere mai la perfezione sotto ogni profilo, ma ad accontentarmi del miglior compromesso.
Le due antenne provate mi pare abbiano prestazioni simili, anche se, in effetti, ho deciso di tenere su la Fracarro che pur essendo meno "scenografica" della Teleco, mi pare alla fine un pò più convincente.
Nella speranza di guadagnare qualche altro decibel, ho alzato l'antenna di almeno un metro sopra le altre dei vicini e ho cambiato anche il miscelatore, passando dal ESVUU al MX201 Fracarro con soli 2 ingressi, i connettori F e una perdita dichiarata per l'ingresso uhf di solo 1 db.
Che dire: ho ancora la scala montata sul terrazzo per le ultime rifiniture........
Il mio più grosso problema ? La mia pignoleria !!
