Trapani Info antenne

hbcyclone

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Febbraio 2009
Messaggi
37
Salve volevo chiedere in funzione delle risposte avute da voi giorni a dietro sull' errore da me fatto di miscelare due antenne uhf insieme , ma vale anche se io volessi accoppiare due antenne uguali tipo 2 blu5 fracarro però sull' asse orizzontale . Esempio scelgo la postazione migliore come detto da voi poi monto le due antenne in polarizzazione uguale esempio in orizzontale scegliendo Monte Erice , è un modo fattibbile se si come? grazie.
Spero di aver esposto bene la domanda .
 
hbcyclone ha scritto:
Salve volevo chiedere in funzione delle risposte avute da voi giorni a dietro sull' errore da me fatto di miscelare due antenne uhf insieme , ma vale anche se io volessi accoppiare due antenne uguali tipo 2 blu5 fracarro però sull' asse orizzontale . Esempio scelgo la postazione migliore come detto da voi poi monto le due antenne in polarizzazione uguale esempio in orizzontale scegliendo Monte Erice , è un modo fattibbile se si come? grazie.
Spero di aver esposto bene la domanda .
L'accoppiamento di antenne per ricevere da una stessa postazione è comunque sconsigliato perchè è possibile realizzarlo calcolandolo su una sola frequenza e in quel caso permette di ottenere non tanto maggiore guadagno, perchè quel che si acquista lo si perde con l'accoppiatore, ma comunque maggiore direttività e creazione di "nulli" per eliminare interferenze...tutto ciò però è impossibile calcolare per larga banda...
Viene da dire quel che ho dimenticato di dire ieri: conviene semmai investire in una sola antenna migliore, di solito che antenne usi?
 
hbcyclone ha scritto:
Salve volevo chiedere in funzione delle risposte avute da voi giorni a dietro sull' errore da me fatto di miscelare due antenne uhf insieme , ma vale anche se io volessi accoppiare due antenne uguali tipo 2 blu5 fracarro però sull' asse orizzontale . Esempio scelgo la postazione migliore come detto da voi poi monto le due antenne in polarizzazione uguale esempio in orizzontale scegliendo Monte Erice , è un modo fattibbile se si come? grazie.
Spero di aver esposto bene la domanda .
"Miscelazione" e "accoppiamento" di 2 antenne sono due concetti completamente diversi, non alternativi l'uno all'altro.
Dopo le valide spiegazioni di Areggio, aggiungo solo che nel caso specifico da te menzionato, l'alternativa all'accoppiamento di 2 blu5hd consiste nel montare una blu10hd.
 
Ok ragazzi mi è piu' chiarao il concetto adesso,comunque in genere utilizzo o la blu 10 fracarro o la gbs speedy 41031 ,avete magari qualche consiglio in merito.
Volevo chiedervi esiste qualche tabella che indica i valori di ber s/n mer e pwr ottimali giusto per essere sicuri di lasciare un segnale ottimale alla presa .
Vi ringrazio sempre per le vostre risposte alle quali faccio ormai riferimento quotidiano ;)
 
hbcyclone ha scritto:
Ok ragazzi mi è piu' chiarao il concetto adesso,comunque in genere utilizzo o la blu 10 fracarro o la gbs speedy 41031 ,avete magari qualche consiglio in merito.
Volevo chiedervi esiste qualche tabella che indica i valori di ber s/n mer e pwr ottimali giusto per essere sicuri di lasciare un segnale ottimale alla presa .
Vi ringrazio sempre per le vostre risposte alle quali faccio ormai riferimento quotidiano ;)
Se fossi in te eviterei di montare la gbs.

Segui questo 3D, ti aiuterà a capire qualcosa in più:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=148711
 
Grazie ottimo suggerimento ,praticamente è una spece di mini corso ,me lo sto gustando lentamente e attentamente ,Grazie ancora ;)
 
Ragazzi ho fatto alcune prove cercando mettere in pratica le cose lette in quella spiegazione di pipitone con il mio strumento che un satlink ws-6936 combo con spettro (strumento economico pultroppo)
I volori che escono fuori a casa mia(dove non ho alcun problema avendo sostituito l' antenna ) sono :
PWR : 55dbuv
BER : 1.0E-9 (questo valore che esce e per tutti i mux e cambia quando ho fatto delle prove di orientamento di antenna provando a disorientarla ed esce fuori volori che non sono piu stabili ma cominciano a salire e scendere 2.2E-4 oppure 5.5E-4) ,la mia domanda è il BER scritto da pipitone 10^-4 e quello che credo sia buono nel mio strumento è scritto 1.0E-9 è solo un modo diverso di scriverlo ?
S/N : IN MEDIA 28db 30db che credo sia il MER
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso