Guardando nel sito di MESSENGER, la pubblicità sull’uso del programma dice anche:
“Sicuramente utilizzi Messenger per inviare messaggi istantanei, ma lo sapevi che puoi anche giocare e scambiare foto? Inoltre, puoi inviare messaggi ai telefoni cellulari dei tuoi amici.*
* Servizio a pagamento. È possibile che il provider di telefonia mobile addebiti ai destinatari un importo per la ricezione dei messaggi.”
Mi sembra che sia una trappola bell’e buona: invoglia a trasmettere via internet messaggi SMS, emoticon o immagini e poi, vengono addebitati a chi li riceve! A sua insaputa?
Qualcuno ha riscontrato qualche addebito del genere?
“Sicuramente utilizzi Messenger per inviare messaggi istantanei, ma lo sapevi che puoi anche giocare e scambiare foto? Inoltre, puoi inviare messaggi ai telefoni cellulari dei tuoi amici.*
* Servizio a pagamento. È possibile che il provider di telefonia mobile addebiti ai destinatari un importo per la ricezione dei messaggi.”
Mi sembra che sia una trappola bell’e buona: invoglia a trasmettere via internet messaggi SMS, emoticon o immagini e poi, vengono addebitati a chi li riceve! A sua insaputa?
Qualcuno ha riscontrato qualche addebito del genere?