Sette metri non sono poi tanti ... intendo dire che sarebbe decisamente meglio, se fattibile, un collegamento hdmi diretto utilizzando un cavo magari ben schermato. In alternativa ci sono i video sender digitali, quelli che usano la gamma tra 5,1 e 5,6 GHz, che trasferiscono wireless il segnale hdmi con tecnologia "Frequency-hopping" che non dovrebbe interferire o essere disturbati da altre emissioni in gamma, però costano e andrebbero provati. Sulla conversione attraverso il cavo ethernet credo che gli apparecchi che adottano tale tecnologia possano farne un uso strettamente esclusivo e quindi so che è forse inadeguato come metodo se si pensa di usare la rete lan o WiFi di casa. Quindi valuterei le possibilità che ho descritto proprio nell'ordine in sequenza che ho messo.