Trasformare due uscite singole in una SCR Unicable, si può?

dmj

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Maggio 2014
Messaggi
214
Salve, premetto che sono poco competente in ambito satellitare, quindi è possibile che la mia domanda sia banale, tuttavia devo togliermi il dubbio se sia fattibile o meno.
In una palazzina con 5 appartamenti, abbiamo un multiswitch (credo si chiami così) a 6 uscite e quindi una risulta libera. È possibile utilizzare due uscite, quindi la mia più quella libera, e trasformarle in una uscita SCR Unicable, di modo che arrivino due segnali sul singolo cavo che entra in casa mia? Specifico che la parabola ha un LNB non SCR.
Grazie.
 
So che esistono aggeggini che fanno quello che chiedi. Mi sembra della spaun se non ricordo male...

edit:
Cerca il SUS21FXI della spaun ;)
 
Ultima modifica:
Bene! Non ero certo fosse possibile. Ti ringrazio. ;)
 
Ok, per me 2 sono sufficienti. L'importante è che sia compatibile esattamente come un vero SCR, per poterlo utilizzare con uno Humax Tivumax Recorder.
 
In teoria si, però va messo in serie ai cavi che provengono dal lnb, prima degli ingressi dell'attuale multiswitch.. a meno che l'attuale multiswitch ha le uscite passanti, in questo caso si può collegare alle sue passanti... però tieni presente se sono di marca diversa, possono insorgere incompatibilità.. Comunque con questa soluzione avrai 4 canali SCR :D
 
Salve, premetto che sono poco competente in ambito satellitare, quindi è possibile che la mia domanda sia banale, tuttavia devo togliermi il dubbio se sia fattibile o meno.
In una palazzina con 5 appartamenti, abbiamo un multiswitch (credo si chiami così) a 6 uscite e quindi una risulta libera. È possibile utilizzare due uscite, quindi la mia più quella libera, e trasformarle in una uscita SCR Unicable, di modo che arrivino due segnali sul singolo cavo che entra in casa mia? Specifico che la parabola ha un LNB non SCR.
Grazie.

non credo si possa fare... semplicemente perche un illuminatore gestisce 4 blocchi... 2 tipi di frequenze e 2 polarita'.... poi, un illuminatore SCR, dialoga con il dispositivo che lo gestisce con frequenze diverse da quelle dei TX in ingresso....Comunque, se hai un MS, puoi implementarlo...
 
non credo si possa fare... semplicemente perche un illuminatore gestisce 4 blocchi... 2 tipi di frequenze e 2 polarita'.... poi, un illuminatore SCR, dialoga con il dispositivo che lo gestisce con frequenze diverse da quelle dei TX in ingresso....

Come è già stato detto nel 2° post, è possibile farlo con uno Spaun SUS21FXI.. in pratica ogni uscita universale la converte su un canale SCR.. quindi due uscite universali diventano due canali SCR e vengono veicolati su un solo cavo... ;)
 
Quindi, se ho ben capito:

1) La differenza tra lo Spaun e l'Emme Esse che ho linkato io sta sostanzialmente nel fatto che l'Emme Esse deve essere collegato direttamente alle uscite LNB (se l'attuale multiswitch non ha le uscite passanti), mentre lo Spaun si collega alle uscite dell'attuale multiswitch che, da come ho capito, vengono definite uscite universali.

2) Con l'Emme Esse potrebbero esserci incompatibilità causate da marche diverse degli apparati, mentre nella configurazione con lo Spaun il fatto di avere marche diverse non genera incompatibilità.

3) L'Emme Esse ha comunque delle uscite passanti che posso collegare all'attuale multiswitch per lasciare inalterate le altre utenze.

Abbiate pazienza, ma mi sto avventurando da poco in questo campo. :icon_redface:
E grazie mille!
 
Con l'aggeggino Spaun che avevo suggerito hai la massima tranquillità. Al massimo gli devi aggiungere un alimentatore nel caso il multiswitch a cui ti eri collegato tele-alimenta pure l'LNB e il tuo decoder non ce la fa più ad accendere il tutto con il "nuovo entrato" ;)


3) L'Emme Esse ha comunque delle uscite passanti che posso collegare all'attuale multiswitch per lasciare inalterate le altre utenze.


No!
 
Ultima modifica di un moderatore:

3) L'Emme Esse ha comunque delle uscite passanti che posso collegare all'attuale multiswitch per lasciare inalterate le altre utenze.


No!

Puoi spiegare meglio quel "No"... perché il multiswitch che ha linkato ha le uscite passanti, quindi se messo tra l'attuale lnb e multiswitch non altera le altre utenze.. introduce solo qualche decibel di attenuazione, che non dovrebbe pregiudicare nulla... l'incompatibilità può nascere da come è alimentato l'attuale multiswitch.. anche se normalmente sui vari multiswitch, la corrente continua passa tra tutte le passanti e in tutte le direzioni..
 
Come è già stato detto nel 2° post, è possibile farlo con uno Spaun SUS21FXI.. in pratica ogni uscita universale la converte su un canale SCR.. quindi due uscite universali diventano due canali SCR e vengono veicolati su un solo cavo... ;)

certo... comprare una scatoletta, meglio implementare un Multiswitc
...
 
Credo di sì, non so se sia un multiswitch o un centralino, non ne conosco le differenze.
Dovrei implementare il multiswitch esistente? Come?
 
Ci si accede salendo sul tetto da una finestra del vicino. Gli ho chiesto la cortesia di scattare delle foto quando gli è possibile.
 
Ok, sono nelle mani del vicino. :D
Intanto grazie per le informazioni che mi avete fornito finora.
 
Indietro
Alto Basso