trasformare posizionatore

nome in uso

Digital-Forum Master
Registrato
31 Marzo 2010
Messaggi
917
è possibile trasformare un vecchio decoder/posizionatore da analogico a digitale?
non mi interessa che sia in grado di ricevere i segnali tv analogici, ma che dialoghi con il decoder digitale.
Ciao
 
costruire un' interfaccia diseqc1.2 per un vecchio posizionatore analogico?

Possibilissimo se hai buone conoscenze con almeno un microprocessore.
Sicuramente non è una soluzione economica rispetto all' acquisto di un normale VBOX.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
costruire un' interfaccia diseqc1.2 per un vecchio posizionatore analogico?

Possibilissimo se hai buone conoscenze con almeno un microprocessore.
Sicuramente non è una soluzione economica rispetto all' acquisto di un normale VBOX.

Ciao
allora non fa per me.
avendo un vecchio posizionatore analigico con il controllo del polarizzatore, avendo un CT V4000 che si muove solo verso una direzione, pensavo bastasse invertire, sostituire alcuni componenti.
Ciao
 
Ma di che te ne fai dell interfaccia disecq ? Non vorrài mica ad ogni cambio canale che ti si giri l antenna in automatico ? Pessima come cosa ... Sembra di mandare i motorini giocattolo :D
Da te non me lo sarei mai aspettato :D
 
elettriko ha scritto:
Ma di che te ne fai dell interfaccia disecq ? Non vorrài mica ad ogni cambio canale che ti si giri l antenna in automatico ? Pessima come cosa ... Sembra di mandare i motorini giocattolo :D
Da te non me lo sarei mai aspettato :D

e vabbè, ma non e nemmeno bello che per muovere la parabola, devi andare a selezionare la scart del vecchio ricevitore, comandarla, e poi tornare sul ricevitore digitale!
 
@ maxicono,
fortunatamente non devo selezionare la scart, pero devo ricordarmi il numero degli impulsi.

@ elettriko,
ogni volta devo stare attento a questo numero di impulsi, se voglio fare zapping devo stare con il ditino su quel pulsante est /ovest, non vorrai mi venga il callo?!
il diseqC è coooomodo!!!:D non
ecco perchè l'altro giorno ti dicevo che pensavo ad un echostar, per mantenere la possibilità del polarizzatore e avere il dialogo tra decoder e posizionatore.

Ciao
 
Io ho un vecchio ricevitore analogico con posizionatore. Ho memorizzato una frequenza per ogni sat in pratica 10 numeri di display son 10 sat ,senza scart ne niente basta che digiti il numero sul display e mi si posiziona sul sat memorizzato. Mi trovo meglio così piuttosto che far impazzire il motore come molti clienti fanno scorrendo e soffermandosi su canali di vari sat anche per sbaglio , per poi spesso avere il rischio che avendo due apparecchi in serie il problema di uno si ripercuota sull altro ed avere perdite di dati o di memorie (molto meno frequenti su posizionatore di qualità e contaimpulsi proveniente da reed magnetico piuttosto che da impulso in frequenza a onda quadra passante su cavo )
 
elettriko ha scritto:
Io ho un vecchio ricevitore analogico con posizionatore....

Quoto, pure io utilizzo lo stesso modo, ho un Echostar AD3000IP su una calata per muovere il disco, sull'altra discesa ho collegato il Vu+Uno e mi trovo benissimo. Ho anche un Vbox II ma preferisco la precisione dell' Echostar. Bisogna farci un po' l'abitudine ma una volta preso la mano... Quando si scasserà l'Echostar, tirero fuori dalla scatola il Dynasat 3000 analogico, che dorme nella scatola dal 2000.
Ehhh... di riserva c'e' sempre il Vbox II gia' settato nelle posizioni orbitali della fascia, fra l'altro và benissimo con il Vu+Uno, ma mi trovo meglio con l'altro sistema, che puo' sembrare scomodo, ma lo trovo molto preciso.

Z.K.;)
 
ragzzzi.......non ho le istruzioni, non so come memotizzare i canali.
forse mi potrebbe aiutare @ extecnico, che saluto, appena acquistato il posizionatore analogico, aprii un thread e lui mi rispose dicendomi di possedere il fratello maggiore, ma poi la cosa non ando' oltre.
@ elettriko, se ti capita di sentirlo........
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso