Trasformazione modem non più utilizzato in hotspot Wi-Fi

and.1975

Digital-Forum Master
Registrato
18 Novembre 2010
Messaggi
794
Località
Torino
L’anno scorso ho attivato un piano tariffario TIM FWA con relativo modem router ZTE MF286D. Quest’anno avendo cambiato piano tariffario sullo smartphone non ho più rinnovato il piano FWA e quindi mi trovo questo modem di cui non so che farmene.
Ora visto che una delle porte oltre che LAN può diventare WAN, stavo valutando la possibilità di usarlo a casa come hotspot Wi-Fi al posto di quello integrato del modem fibra TIM.
Il pratica il modem FTTH fornitomi da TIM darebbe il segnale al pc connesso col cavo di rete e il voip ai telefoni, mentre il Wi-Fi sarebbe fornito del ZTE attraverso la porta WAN (ovvimannte disattivando quello del modem fibra).
Pensata che la cosa sia fattibile? Per attivarlo devo agire sulle impostazione del modem ZTE?
Grazie!
 
il mio ZTE MF286D con firmware Elisa ha la possibilità di settarlo come router puro, devi vedere se è possibile anche con il firmware Tim.

Ti consiglio di dare la disdetta e chiedere lo sblocco del router all'assistenza Tim, se non sbloccato funziona solo con la scheda originale su rete Tim (sulle altre reti funziona).

Comunque, come consiglio, valuta se venderlo, adesso puoi chiedere sui 50 - 60 € se "sbloccato", e con quella cifra prendi un discreto router nuovo.
 
il mio ZTE MF286D con firmware Elisa ha la possibilità di settarlo come router puro, devi vedere se è possibile anche con il firmware Tim.

Ti consiglio di dare la disdetta e chiedere lo sblocco del router all'assistenza Tim, se non sbloccato funziona solo con la scheda originale su rete Tim (sulle altre reti funziona).

Comunque, come consiglio, valuta se venderlo, adesso puoi chiedere sui 50 - 60 € se "sbloccato", e con quella cifra prendi un discreto router nuovo.
Il piano tariffario è ricaricabile: sono disonibili vari tagli di ricarica (30-90-365 giornI) chei si acquistano con carta di credito. Una ovlta passato il periodo si annulla automaticamemte. Lo sblocci va chiesto al 187 che manda in firmware nuovo?
 
Lo sblocci va chiesto al 187 che manda in firmware nuovo?
Si, devi dire che non intendi rinnovare e chiedere lo sblocco.
Per il firmware è un operazione che devi fare tu, se vuoi, ma se il firmware Tim ha le opzioni che vuoi, valuta se farlo.
In rete si trovano i firmware Elisa e Nordic, che sono operatori del nord Europa, che hanno un interfaccia utente con maggiori personalizzazioni.
 
Indietro
Alto Basso