Trasmettitore di segnale audio/video

Gregor

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Luglio 2009
Messaggi
5.649
Località
Mare
Non so se è una cosa lecita oppure no, io ci provo.
Ieri sera volevo vedere la trasmissione su SPORT1 con la formazione del calendario di SerieA, ma alle 20:30 dovevo ancora cenare e SKY non ce l'ho in cucina!
Ho sentito parlare di un trasmettitore di segnale audio/video per poter vedere SKY su altra TV.
Funzionano bene? Prezzi?
Tnx!
Se non è lecito scusate...
(Il multivision non mi serve)
 
per vedere il canale sintonizzato sulla tv principale, ti basta una coppia di Rice-tramettitori Audio/Video a 2,4 Ghz. che trovi dovunque.

per altri sistemi il discorso cambia...e non è lecito. ;)
 
Io ho un modello digiquest (frequenza 2.4 ghz) comprato in un supermercato della mia zona e finora è sempre funzionato con tutti i decoder sky che ho avuto (attualmente ho il myskyhd pace).
So che ci sono modelli con frequenza più alta (5.8 ghz) che dovrebbero avere meno problemi di trasmissione se i 2 apparecchi sono distanti o con molti ostacoli di mezzo.
 
YODA ha scritto:
per vedere il canale sintonizzato sulla tv principale, ti basta una coppia di Rice-tramettitori Audio/Video a 2,4 Ghz. che trovi dovunque.

per altri sistemi il discorso cambia...e non è lecito. ;)

Certo, intendo proprio vedere lo stesso canale, nel senso che, come nel caso di ieri sera, solo per il tempo di finire di cenare ;)
Due dritte sul prodotto da acquistare?
Solo un tv è hdmi, l'altro non ce l'ha, è un lcd di 3 anni fa.
Credo che un prodotto via scart sia suff, o no?
Tnx! ;)
 
Un prodotto via scart (o Rca) è sufficente, perchè per adesso i ripetitori per segnali HD costano uno sproposito;
Come ti hanno già detto, se puoi orientati su prodotti a 5,8 Ghz (costano sui 70 Euro), ma creano meno interferenze.
Basta che digiti in un motore di ricerca:
Ricevitore/Trasmettitore video a 5.8 Ghz per sky (scrivi così perché certi modelli sia a 2,4 che 5,8 Ghz hanno dei problemi con i Telecomandi dei Decoder Sky).

Ciao
 
I ricetrasmettitori audio e video in HD (Hight Definition) sono molto costosi (> di 100 Euro credo). Dal decoder sky uscendo tramite Scart o tramite Audio-video esci sempre in SD (Standard Definition).
Su intenet trovi molti tipi di Ricetrasmettitori di quel tipo . Importante e' che abbiano (ma lo hanno tutti) il ripetitore per il telecomando, cosi' puoi usare il telecomando sky anche dalla cucina.
Io ne avevo un paio che andavano a 2.4 GHz di frequenza, ma venivano disturbati da tutti gli aggeggi che in casa tua o del vicino funzionano su questa frequenza (WiFi, Telefoni Cordless, Formo Microonde, ecc. ecc..) ho cosi acquistato un Ricetrs in internet che usa frequenze intorno ai 5 GHz e con quello non ho piu' avuto problemi.
Ciao
 
p.s. se poi il trasmettitore e il ricevitore riesci a farli "guardare" :) senza ostacoli in mezzo e ponendoli in "alto" sarebbe perfetto per evitare disturbi.
 
YODA ha scritto:
p.s. se poi il trasmettitore e il ricevitore riesci a farli "guardare" :) senza ostacoli in mezzo e ponendoli in "alto" sarebbe perfetto per evitare disturbi.
No :(
In linea d'aria un metro, ma c'è un muro in mezzo...
 
io uso quelli della telesystem, mi trovo abbastanza bene, l'unico problema è che quello posto al piano superiore dà un disturbo audio sulle immagini chiare, tipo quando inquadrano le pagine dei giornali per la rassegna stampa... ma non so il perchè... :eusa_think:
 
ragazzi,ma che voi sappiate,c'è un problema di immissione elevate di onde elettriche con questi aggeggi?:icon_rolleyes:
e poi più o meno con che prezzo me la caverei,il mio impiantista di fiducia mi ha detto circa 80€ possibile?:icon_rolleyes:
e poi da ultimo ma più importante....... è possibile utilizzarlo nella tv ricevente,anche tenendo spenta la tv principale cui è collegato lo skybox,tenendo acceso appunto solo lo skybox?
 
pietro89 ha scritto:
io uso quelli della telesystem, mi trovo abbastanza bene, l'unico problema è che quello posto al piano superiore dà un disturbo audio sulle immagini chiare, tipo quando inquadrano le pagine dei giornali per la rassegna stampa... ma non so il perchè... :eusa_think:

Pietro ho comprato i telesystem twin 2.1,mi dai un aiuto
Come si configura la frequenza verso sotto o sopra ?
Quale conviene freq. da 1 a 4 ?
l telecomando non sempre cambia canale e alcune volte si sente un rumore di
fondo quando il segnale e debole la distanza e minima uno posizionato a 2 metri con un muro altro a 7 metri con 2 muri.
 
lanus ha scritto:
Pietro ho comprato i telesystem twin 2.1,mi dai un aiuto
Come si configura la frequenza verso sotto o sopra ?
Quale conviene freq. da 1 a 4 ?
l telecomando non sempre cambia canale e alcune volte si sente un rumore di
fondo quando il segnale e debole la distanza e minima uno posizionato a 2 metri con un muro altro a 7 metri con 2 muri.
Provo a risponderti io (mi chiamo Pietro pure io)

Le 4 posizioni di variazione di frequenza (variano di pochissimo) devono essere uguali sia nel Trasmett. che nel Ricev. (Es. Trasm = 1 Ricev=1 ecc..)
Scegli quella dove hai meno disturbi, se non vedi differenza scegli quella che preferisci.
Il problema del telecomando: Io credimo ho sudato 100 camicie per trovare la soluzione:
a-devi trovare nell'apparato (decoder o altro) il punto esatto dove si trova il sensore IR (raggi InfraRossi), questo lo puoi fare a tentativi mettendo un pezzo di stagnola davanti all'apparato fin che' il telecomando non risponde piu', allora sei sul sensore IR, a questo punto mettici sopra o vicino il ripetitore di IR.
b- Se ci sono vicino apparecchi tipo che emettono infrarossi (pensa che da me non funzionava il telecomando quando accendevo la luce nella stanza, poiche' pare che anche le lampade a risparmio energetico abbiano una emissione di infrarossi), anche lo stesso Trasmettitore AV (specie se quelli tradizionali a 2,4 GHz) puo' disturbare il ripetitore IR del telecomando, prova a spostarli.

Ci vuole pazienza, ma dovresti riuscire a fare funzionare al meglio il tutto.
Ciao
 
eccomi :D
allora, la frequenza si sceglie selezionando la linguetta verso l'alto, per la celta di questa non cè ne una consigliata, io suo la 1, perchè la 2 e la 3 prendono peggio mentre la 4 mi dà lo stesso risultato della 1.
per il sensore del telecomando, come ha scritto vento53 devi cercare la posizione gusta. io l'ho messo circa 5 cm avanti, spostato un pò verso destra, sennò il telecomando del msky hd non cambiava canale sul decoder.
il rumore di fondo cè l'ho anche io, sul ricevitore che ho messo nel piano superiore, purtroppo non ci si può far niente...
 
Grazie Pietro ho messo il 4 verso l'alto e adesso il rumore di fondo non ce +.

Ottimo su due stanze senza problemi.

Grazie sempre
 
ma la qualità video com'è?? AVevo pensato a questa alternativa così evitavo di comprare un ulteriore decoder per la mia stanza....praticamente a 1 metro e mezzo dalla tv del soggiorno...compro un altro decoder o c'è qualche buon ripetitore che mi permetterebbe di avere il mysky hd anche nella mia stanza??
 
Indietro
Alto Basso