Trasmissione del segnale DVB-T

danisala

Digital-Forum New User
Registrato
27 Novembre 2006
Messaggi
2
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho un dubbio e spero che qualcuno di voi possa essermi di aiuto.
Il segnale trasmesso fisicamente da un'antenna all'altra dal DVB-T è un segnale digitale o analogico? Io avevo capito digitale, ma su wikipedia nello schema a blocchi del DVB-T è presente il blocco di conversione D/A. :doubt:
Non capisco.
Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio?

Grazie

Ciao
 
Ciao,
tutti i segnali RF sono analogici, nel caso di trasmissioni digitali è il contenuto che è un "numero".
Cioe alla base della trasmissione in RF c'e sempre una portante (nel caso DTT molte portanti) che vengono modulate dal segnale che contiene l'informazione.
Poi non c'e' differenza se è la voce di una persona (radio FM) o un bit del transport stream (DTT).
Quindi nel caso dellla modulazione da satellite QPSK, che è piu' facile da spiegare, la fase della portante assume 4 diversi vaolri di fase che sono associati a 4 combinazioni di bit. Ma la portante è sempre analogica.
Spero di essermi sspiegto.

Ale
 
ale_li ha scritto:
Ciao,
tutti i segnali RF sono analogici, nel caso di trasmissioni digitali è il contenuto che è un "numero".
Cioe alla base della trasmissione in RF c'e sempre una portante (nel caso DTT molte portanti) che vengono modulate dal segnale che contiene l'informazione.
Poi non c'e' differenza se è la voce di una persona (radio FM) o un bit del transport stream (DTT).
Quindi nel caso dellla modulazione da satellite QPSK, che è piu' facile da spiegare, la fase della portante assume 4 diversi vaolri di fase che sono associati a 4 combinazioni di bit. Ma la portante è sempre analogica.
Spero di essermi sspiegto.

Ale

Ottima spiegazione. Infatti la trasmissione "in toto digitale" puo' essere effettuata solo con link ottici o altre particolari situazioni (via cavo, per esempio). Altrimenti per ricevere il DTT non andrebbero bene le classiche antenne Yagi che abbiamo tutti sui tetti.

Per maggiori info c'e' questo link:

http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/Linee_Guida_installazione_sistemi_ricezione.pdf
 
Grazie mille per la spiegazione.
Anche se di teoria dei segnali non ne so molto ho comunque afferrato il concetto.
I segnali trasmessi in radiofrequenza sono tutti analogici e nel caso del DTT solo ciò che questi segnali contengono contengono è digitale.

Grazie veramente.

danisala
 
Indietro
Alto Basso