Trattativa Sky-KHL

Villans'88

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2008
Messaggi
18.135
La KHL dovrebbe arrivare in Italia,in particolare a Milano
http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2011/05/04/news/hockey_milano_russia-15785091/

Dalle pagine della Gazzetta di oggi

"è tutto da definirsi ,ma abbiamo una trattativa avviata con SkySport per la produzione tv"

Parole di Ico Migliore,presidente di Milano Rossoblù

La KHL è la versione Russa,che adesso dovrebbe divenire europea,della NHL
http://it.wikipedia.org/wiki/Kontinental_Hockey_League

Ovviamente per non ripetere il flop della Celtic League,praticamente oscurata in Italia,i russi dovranno chiedere una cifra ragionevole e i costi della produzione non devono essere altissimi...è ovvio che se la cosa si farà sarà per avere un ritorno fra molti anni se e quando l'Hockey avrà fatto di nuovo breccia nei cuori degli italiani...
 
Sono un po' ignorante in questo ambito, come livelli ci avviciniamo all'NHL?
 
Sembra che Sky sta tornando a fare acquisti sullo sport...benissimo :D
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Sono un po' ignorante in questo ambito, come livelli ci avviciniamo all'NHL?

Qui l'esperto è Phelps:D
Per quello che so molti giocatori europei,sopratutto quelli dell'europa centrale oltre ovviamente a quelli russi,hanno lasciato la NHL per la KHL per avvicinarsi a casa e perchè gli stipendi sono molto ma molto alti...inoltre non credo che esista un salary cap come in america...comunque il livello è senz'altro il più alto in europa...l'atmosfera non è proprio come quella delle arene americane...
 
arieccoli!, mi vien da pensare...
quella di iscrivere LA squadra di Milano (ogni riferimento ed insulto ai "cugini diavoletti" è puramente intenzionale...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle: ) ad un campionato di alto livello è sempre stata una "fissa" della dirigenza...oltre ai tentativi francesi, precedentemente, dopo i "fattacci" al termine della stagione '91/'92 furono fatti diversi tentativi molto seri di iscriversi al campionato svizzero (senza speranza, non ne hanno mai voluto sapere...) e a quello tedesco (qui si andò più vicini, ma alla fine non se ne fece più nulla...), senza considerare l'esperienza dell'Alpenliga...
proprio quest'ultima mi lascia perplesso :eusa_think: circa la possibilità di successo e di "presa" sul pubblico di tale iniziativa...ai tempi dell'Alpenliga le partite contro le squadre austriache e slovene attiravano spettatori in numero inferiore alla media, la gente (a parte i "fanatici" hardcore...;) :D ) voleva vedere soprattutto i derby contro Devils e Varese...:evil5:...non credo che le cose siano cambiate, il "pubblico medio" non coglie il respiro e la portata internazionali dell'evento:crybaby2: , è ineluttabilmente attratto dalle rivalità "campanilistiche"...:eusa_wall:

il livello tecnico...molti (quasi tutti) dicono che la KHL è la seconda miglior lega del mondo e probabilmente è vero (anche se per le poche partite di Elitserien svedese e le molte russe che ho visto, almeno i top teams scandinavi reggono il passo...), ma secondo me la distanza con la NHL è ancora enorme...la maggior parte di quelli che son tornati indietro dal Nordamerica è perchè là avevano poco spazio o perchè sono veterani (quasi) a fine carriera, inoltre in NHL il roster delle squadre è molto più profondo, il che (unito alle differenze regolamentari e alla diversa dimensione delle piste) rende il ritmo di gioco della NHL assolutamente incomparabile con quello europeo (provate solo in quesi giorni a vedere la differenza tra i play-offs NHL su espnamerica ed i mondiali su raisport...poi considerate che ovviamente ai mondiali si pensa e si gioca più velocemente che in un normale campionato...)
p.s. le partite di KHL quest'anno sono state trasmesse in diversi Paesi...rigorosamente in SD 4/3 (almeno dove le ho viste io, su Sportdigital, Austriasat)...
p.p.s. il budget medio delle migliori squadre di KHL quest'anno era ufficialmente sui 12/15 milioni di euro (non c'è un salary cap rigido come in NHL ma c'è comunque un limite di spesa...), ma le solite "voci ben informate" riferiscono che i giocatori più famosi prendevano in nero almeno altrettanto rispetto allo stipendio ufficiale, raddoppiando di fatto le spese reali delle squadre...

detto questo, sarei ovviamente felicissimo se il grande hockey tornasse a Milano...ho sempre una grande nostalgia del Forum stracolmo di inizio anni '90...
 
Ma basta con questo sport!! Sky pensasse a puntare un po di piu' sul calcio tipo campionato olandese, rumeno e turco tanto per citare i principali. I 3 campionati attuali sono pochi
Di sport ce ne e' già tantissimo: rugby, tennis, basket, hockey, pallavolo, automobilismo, golf, ippica, carling e campionato di freccette.
 
alfry ha scritto:
Ma basta con questo sport!! Sky pensasse a puntare un po di piu' sul calcio tipo campionato olandese, rumeno e turco tanto per citare i principali. I 3 campionati attuali sono pochi
Di sport ce ne e' già tantissimo: rugby, tennis, basket, hockey, pallavolo, automobilismo, golf, ippica, carling e campionato di freccette.

spiritoso :D
 
se arriva la khl, grazie a Milano, su sky forse torniamo ad avere una buona tv..:icon_bounce:
 
Gia che ci sono possono rafforzare l'offerta NHL, piu' dirette su sky e il passaggio di ESPN america in HD.

Alla fine il punto è sempre uno: andiamo sulla KHL perchè la NHL costa troppo.
 
in realtà il progetto non riguarda in primis sky, ma il "fatto agonistico" del ritorno dell'hockey di alto livello a Milano con una squadra iscritta alla KHL, che tra le sue regole ha quella di dover giocare in un impianto di un certo livello e quella di assicurare la produzione Tv di tutti i match...sky nel caso potrebbe diventare il partner Tv di questa avventura (stanno trattando, è scritto...) e quindi già che c'è aggiungere la KHL al proprio palinsesto, insomma unire l'utile al dilettevole...:D
poi su ESPN America in HD e sull'aumento della copertura NHL, con me sfondi una porta aperta...pensa che mi piacerebbe che mettessero a disposizione il servizio NHL Center Ice (l'equivalente dell'NBA League Pass, per capirci...) ottimizzato direttamente per la Tv con l'on-demand di prossima partenza (sì, lo so che non lo faranno mai...almeno liberassero i diritti per sottoscriverlo legalmente dall'Italia via PC)...:5eek: ;)
p.s. anche in Turchia hanno attivato la versione HD di ESPN America...

sul DELIRIO dell'utente @alfry non ho parole...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
comunque questo della KHL è un progetto di avvio di una lega professionistica paneuropea, centrata soprattutto sul mercato molto fiorente che esiste in Russia, nei paesi nordici e in centro Europa (Cechia, Slovacchia, che hanno già uno stretto legame con KHL, ma anche Germania e Austria) e che dovrebbe coinvolgere qualche squadra importante anche di paesi tipo Francia, Svizzera e appunto, in quest'ottica, Milano (cercano i grandi centri)

vorrebbero evitare l'estrema frantumazione dell'hockey di alto livello che c'è ora tra le varie leghe europee e i russi stanno investendo barcate di soldi in questo progetto, che è molto più ambizioso di quello dell'Eurolega (le squadre della nuova KHL non giocherebbero anche nelle leghe nazionali, o meglio, vi giocherebbe una sorta di team di sviluppo o seconda squadra)

se andrà in porto il progetto, dopo l'iniziale consistente iniezione di rubli, le franchigie dovranno poi stare in piedi da sole rispettando i parametri tipici delle leghe PRO (arene, budget, affluenza pubblico, ma anche circuiti pubblicitari, merchandising, ecc.)

per cui questa per Milano sarebbe veramente una sfida ardua...
 
Ultima modifica:
Dobbiamo anche essere sinceri...quanto attira la NHL in Italia???pochissimo...anzi con ESPN America abbiamo una copertura davvero invidiabile...l'unica pecca,è che pecca,è la mancanza dell'HD...
Sicuramente Sky è stata contattata da Milano e non viceversa...

P.S: In tal proposito,la domanda ovviamente è rivolta a Phelps,le altre pay tv estere quante partite trasmettono ogni settimana di NHL???
 
Ultima modifica:
FOSSA ha scritto:
comunque questo della KHL è un progetto di avvio di una lega professionistica paneuropea...

in realtà le realtà consolidate (quella svedese in primis, ma anche svizzeri e tedeschi non scherzano nel difendere "l'orticello" da possibili "contaminazioni") non vedono troppo di buon occhio le mire espansionistiche della KHL...anzi, la storia insegna come abbiano sempre fatto di tutto per affossare ogni progetto internazionale "forte", ultimo esempio la EuroHockeyLeague (anche quella, pur se sotto l'egida della IIHF, voluta e sostenuta dai soldi e dal potere del presidente di Gazprom, che è una sorta di tycoon padre-padrone di tutto l'hockey europeo...)

FOSSA ha scritto:
per cui questa per Milano sarebbe veramente una sfida ardua...

i parametri della KHL sono folli...senza l'oligarca di turno (e un "sistema" socio-politico-economico-legale diciamo discutibile) alle spalle, nessuno in Europa può reggere...però ribadisco, durasse anche solo un paio di stagioni, sarebbe un'avventura meravigliosa...

Villans'88 ha scritto:
In tal proposito,la domanda ovviamente è rivolta a Phelps,le altre pay tv estere quante partite trasmettono ogni settimana di NHL???

allora...dunque...fammi pensare...:eusa_think: :D ...in Francia mi sembra una a settimana sui canali di canal+ in lingua locale più espnamerica, in Spagna 2 a settimana sui canali di D+, in GBR la copertura ESPN/espnamerica è anche local language visto che parlano più o meno:badgrin: la stessa lingua, in Germania (e Austria) c'è solo espnamerica (+ la DEL su sky anche in HD e la KHL su sportdigital...), in Svizzera hanno la possibilità di abbonarsi ufficialmente a sky ITA e DE e Canal+/Canalsat FRA e espnamerica HD sulle piattaforme via cavo (e nella svizzera tedesca mi sembra che abbiano cominciato a trasmettere via cavo anche in local language, ma non ho info precise in merito), nei Paesi dove c'è UPC Direct (Rep.Ceca, Slovacchia, Ungheria, anche Polonia ma solo via cavo) c'è espnamerica HD, inoltre in Rep. Ceca e Slovacchia il canale Nova Sport HD (l'ex Galaxie Sport) di solito trasmette 4 partite NHL a settimana (da giovedì a domenica, normalmente diverse da quelle di espnamerica) + la KHL (in pillarbox, visto che è per ora diffusa all'estero solo in SD), infine in Scandinavia su Canal+ e su altre piattaforme via cavo c'è espnamerica HD in original language, mentre i diritti local language sono di Viasat che trasmette almeno 4/5 partite a settimana (+ la KHL)...senza contare che in Svezia trasmettono tutte le partite della Elitserien (Canal+ e i network commerciali Kanal 5 e Kanal 9) e molte della Allsvenskan (la serie B, su Viasat)...
 
Ma come mai sky sport 2 non trasmette mai e dico mai una partita di calcio ma sempre altri sport? Sky sport 3 spesso fanno altri sport e raramete partite di calcio, su sky sport extra e' raririssimo vedere il calcio. Solo su sky sport 1 c'e' calcio e onestamente mi sembra poco.

Se sky vuole aumentare gli abbonati deve investire piu' sul calcio.
Gli altri sport interessano pochi intimi.
 
Evitiamo queste frasi per favore, su Sky c'e' troppo calcio.

SkySport2 è un canale dedicato a tutti gli sport tranne il calcio per permettere a chi non piace il calcio di avere sempre un canale dove non c'e' calcio. Invece su Sport3 c'e' troppo calcio per i miei gusti (esiste il pacchetto calcio ma quelli di Sky se lo dimenticano) visto che domenica scorso ci sono state 12ore di dirette calcistiche su quel canale.

Sky deve tornare ad investire sui altri sport perchè nel nostro paese di calcio in tv c'e' ne troppo.

Tornando in topic questo accordo mi sembra molto simile come quello della Celtic League di Rugby dove il board celtico ha imposto alla FIR di trovare una tv che garantiva le partite casalinghe....poi sappiamo come è andata :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso