[Trebisacce, CS] impianto tv con una sola presa

c88

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Agosto 2012
Messaggi
97
Come da titolo ragazzi ho al piano terra 1 sola presa tv bticino ovviamente da buttare perchè molto vecchia
non voglio mettere altre prese in casa ma ho un dubbio su come chiudere la linea
il cavo parte dall'antenna e va direttamente in cucina ma non so se basti una semplice diretta o devo inserire una passante chiusa con una resistenza?
 
La prima che hai detto (diretta) è ottimale, sempre che tu non abbia segnali troppo forti da saturarti il ricevitore.
 
Una spi00 fracarro va bene? c'è l'amplificazione il segnale è buono
 
Una spi00 fracarro va bene? c'è l'amplificazione il segnale è buono
Mi spaventa un po' l'idea che ci sia una sola presa che necessiti di un amplificatore.
Come dicevo prima, se i segnali sono troppo forti puoi avere problemi così come se il segnale fosse scarso.
La presa che vuoi buttare è di tipo diretto oppure ha una sua attenuazione?

In ogni caso se opti per una diretta, va bene la spi00.

P.S. se hai un amplificatore, perchè hai scritto questo:
c88 ha scritto:
il cavo parte dall'antenna e va direttamente in cucina
 
e la antenna ed il cavo che eta hanno?
di che "annata" sono ?

in che condizioni si trovano?

tanto per capirci, un cavo TV vecchio, attenua molto il segnale
fa circa l'opposto di un amplificatore,abbassa il segnale ricevuto, se lo "perde per strada" e ne arriva poco al decoder
 
perchè sono scemo l
'impianto è composto da una log, dall'amplificatore da 20db comprato pochi mesi fa (la marca non la ricordo adesso ) ha un solo ingresso (vhf+uhf) dall'uscita scende il cavo che sarà un 50m circa per sbucare in cucina
la presa è passante ma non si legge piu niente è solo da buttare (impianto di 30 anni fa)
siccome tutti gli impianti si dice che bisogna usare la reistenza di chiusura ho pensato a comprare una passante da chiudere con la resistenza ma forse questo discorso funziona solo con più prese tv e con derivatori o partitori
quindi prenderò una semplice spi00 cosi l'alimentatore lo posso mettere dietro al tv
non credo di avere problemi di potenza del segnale (il vecchio amplificatore era circa 20db)ma verificherò
comunque questo impianto lo faccio tanto per visto che lo usiamo solo per andarci a cucinare
 
cioè ti manca l'alimentatore?
:5eek:

cmq 50 metri di cavo, specie se non di ottima qualità e se non nuovo, attenuano il segnale di 15dB tranquillamente
quandi a conti fatti, 20dB li guadagna l'ampli (se lo alimenti) ma 15 dB se li mangia il cavo
 
c'è l'alimentatore solo che adesso posso spostarlo dietro la tv se non dovesse vedersi nulla se ne va a ...........:D
non spenderò altro per un qualcosa che utilizzerò raramente:eusa_naughty:
 
perchè sono scemo l
'impianto è composto da una log, dall'amplificatore da 20db comprato pochi mesi fa (la marca non la ricordo adesso ) ha un solo ingresso (vhf+uhf) dall'uscita scende il cavo che sarà un 50m circa per sbucare in cucina
la presa è passante ma non si legge piu niente è solo da buttare (impianto di 30 anni fa)
siccome tutti gli impianti si dice che bisogna usare la reistenza di chiusura ho pensato a comprare una passante da chiudere con la resistenza ma forse questo discorso funziona solo con più prese tv e con derivatori o partitori
quindi prenderò una semplice spi00 cosi l'alimentatore lo posso mettere dietro al tv
non credo di avere problemi di potenza del segnale (il vecchio amplificatore era circa 20db)ma verificherò
comunque questo impianto lo faccio tanto per visto che lo usiamo solo per andarci a cucinare
Quindi dopo 30 anni varrebbe la pena sostituire cavo e antenna. Monti una presa diretta e provi, senza amplificare.
Inoltre, come hai detto anche tu la resistenza serve in altri tipi di impianto e quando c'è una sola presa non serve terminare la linea.
Mi spiace che hai chiesto consigli soltanto dopo aver acquistato l'amplificatore, era molto meglio sostituire cavo e antenna; con 50 metri di buon cavo perderesti circa 10 dB e avresti ancora molte probabilità di ricevere senza problemi.
Vedi tu, sei tu il capo ;)
 
tranquillo flash l'amplificatore era stato preso per fare altro poi non l'ho utilizzato più e adesso me lo trovo davanti
prima di fare qualsiasi cosa passo sempre di qui a raccogliere info e consigli
comunque è un impianto che faccio tanto per se va bene altrimenti via.....
invece tra qualche mese rifaccio completamente il mio e farò un meeeeeeeeeeeeega impianto:D:D
ah visto che ci sono ho ripreso un post nella sezione copertura non ne vengo a capo ho anche qualcosa da chiedere in merito alle
antenne triplex che i miei vicini hanno tutti installato ricercando non trovo post su queste antenne(molto probabile sono io che non so cercare bene) chiudo qui questo post grazie tante :)
 
In tutto questo, mi pare manchi un dato FONDAMENTALE: in che città ti trovi?
Più che altro per capire la distanza dai ripetitori e quelle che potrebbero essere le potenze ivi impiegate.
 
Trebisacce(CS) antenna puntata a Roseto Capo spulico ma c'è scritto tutto nel post sulla sezione copertura per questo non ho voluto aggiungere altro
visto che la sezione adatta è proprio quella della copertura più o meno 15km di distanza va visto che sono nella zona marina ti basta pensare che in 10 min scarsi sono arrivato in spiaggia quindi vicino al mare per questo forse la maggior parte hanno installato una triplex? per le riflessioni? anche se penso di aver capito che funziona se montata in pol. verticale vorrei veramente venirne a capo
 
... per questo forse la maggior parte hanno installato una triplex? per le riflessioni? anche se penso di aver capito che funziona se montata in pol. verticale vorrei veramente venirne a capo
Se montata in polarizzazione verticale, stringe l'angolo azimutale (quello sulla rotazione dell'antenna intorno al palo)
Se montata in polarizzazione orizzontale può essere l'antenna ideale per minimizzare le eventuali riflessioni provenienti dal basso, proprio quelle che possono arrivarti da uno "specchio" d'acqua come il mare.
 
Tanto per chiarire il concetto, si parla di riflessioni da breve distanza (relativamente), perchè il lobo di un'antenna classica (triplex incluse) sarà sempre troppo ampio per risultare utile su distanze rilevanti. Se siamo sul tetto di una casa a due piani in una zona pianeggiante o a quota livello del mare, ad es., parliamo di una utilità che si estende, al massimo, per di un centinaio di metri (forse meno). Se siamo in cima ad una collina a picco sul mare, o ben alti sulla pianura, la zona sarà ovviamente più estesa.
 
Tuner parli di altitudine? Trebisacce si trova più o meno a 70m sul livello del mare . sono al 3 piano ma se facessi delle foto cosi da mostrare la situazione? potrebbe essere utile a capire? anche se puntata a Roseto riesco a ricevere molti mux da trazzonara(Puglia).
comunque grazie tante veramente per le risposte pronte che mi date sempre:)
 
So parlando di altezza relativa dell'antenna rispetto al terreno circostante, non di altitudine SLM.
 
insomma tanto pianeggiante non è ma ti posso dire solo che da piano terra fino all'ultimo sono una 15 di metri
 
In questo caso, qualora dovessi proteggerti da una riflessione del terreno, o la riflessione è piuttosto vicina (decine di metri od al massimo un paio di centinaia), o l'antenna "triplex" servirebbe a ben poco, dato che gli angoli di apertura a -3dB di un'antenna yagi (anche quelle a maggior guadagno) sono comunque superiori ai 10°.
 
Indietro
Alto Basso