Trema l'immagine dello schermo!

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.949
Località
Prov. Ravenna
Ciao a tutti!
Da 2/3 giorni ogni tanto l'immagine del mio monitor LCD trema. Mi spiego meglio: accendo il PC e va tutto bene... poi tipo dopo 2/3 ore che sta acceso, il monitor comincia a "tremare" ma non nel senso che sfarfalla anzi... diciamo che ondeggia!!

Non l'aveva mai fatto prima! :crybaby2: Che può essere?

Grazie
Lorenz

PS: ho anche notato che, impostando la risoluzione a 800X600 pixel, l'immagine NON trema più.
 
Ultima modifica:
com'è il collegamento tra PC e monitor ? classico VGA (analogico) o DVI (digitale) ?
 
se "entri" in VGA è molto probabile allora che il cavo intercetti qualche disturbo (anche il classico "ronzio" di rete).
E' un problema che può capitare con i collegamenti in analogico (ce l'ho anch'io ma in maniera estremamente debole, lo noto solo in condizioni particolarissime).
Se il tuo monitor ha anche un ingresso DVI, ti converrebbe utilizzare quel tipo di collegamento (semprechè lo hai disponibile anche sul tuo PC, altrimenti... cambi scheda video :D ).

Come "patch" temporanea prova a spostare cavi, trasformatori, alimentatori e quant'altro sta nelle vicinanze del collegamento video.
 
@ Ercolino : il monitor è un Relisys TL565-RE del 2005
Ora provo a fare ciò che ha detto Andremales poi vi faccio sapere
Grazie ;)
 
Ho provato a seguire i consigli di Andremales ma non è cambiato nulla... :crybaby2: Trema uguale a prima. :sad:
 
Prova ad attaccare il monitor su un'altra presa di corrente, anche con una
prolunga, in maniera da distanziarti dalla presa attuale.

Te lo dico in quanto il 'mio' monitor in ufficio trema pure,
nel caso specifico, è la rete elettrica, accertato!
:mad: :mad:

LG

blu8
 
ANDREMALES ha scritto:
il monitor ce l'ha l'ingresso DVI ?
Negativo non ce l'ha.. :(
blu8 ha scritto:
Prova ad attaccare il monitor su un'altra presa di corrente, anche con una prolunga, in maniera da distanziarti dalla presa attuale.

Te lo dico in quanto il 'mio' monitor in ufficio trema pure,
nel caso specifico, è la rete elettrica, accertato!
:mad: :mad:

LG

blu8
Grazie del consiglio! Stranamente oggi non trema più però domattina lo stacco lo stesso, poi lo collego ad un'altra presa per vedere se continua!!
 
Ultima modifica:
Stamattina tremava ancora, anche dopo averlo staccato e collegato ad un altra presa...
Ora ho aumentato la frequenza del monitor a 70 Hertz... e non trema più. Speriamo duri... :eusa_shifty:
 
Ciao, dalle specifiche ho letto che va a 1024x768@75hz se non risolvi a 70 hz prova 75. Un mio vecchio 17 crt mi faceva questi lievi ondeggiamenti e non ho mai capito il perchè, che li faccia un lcd mi sembra ancora più strano. misteri...

:wave:
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao, dalle specifiche ho letto che va a 1024x768@75hz se non risolvi a 70 hz prova 75. Un mio vecchio 17 crt mi faceva questi lievi ondeggiamenti e non ho mai capito il perchè, che li faccia un lcd mi sembra ancora più strano. misteri...

:wave:
Ciao! Avevo già provato a settarlo sui 75hz, ma tremava ancora di più! :D
Così' l'ho rimesso a 60, quello più basso... e da un po' non trema più di tanto...

Proprio vero... misteri della tecnologia! :icon_rolleyes:
 
Si infatti il mio consiglio forse era ragionato più per un crt, ma comunque portanodolo a 75hz hai capito che a 60hz lo fa meno. Certo non è tanto confortante ma già è qualcosa. :eusa_think:

:5bye:
 
Parere personale: è qualche condensatore che se ne è andato o ti sta lasciando, può essere lato pc sulla scheda video oppure può essere sul monitor dove si manifesta il problema :)
 
piccolo OT

Ciao ALEVIA, quindi si parla di un problema non da poco.
ho una curiosità: se un condensatore parte, presumo "scoppi" la parte sopra, ma se invece "sta partendo" come faccio a capirlo :eusa_think: . Ho sentito di persone che hanno risolto problemi su altri apparecchi semplicemente sostituendo uno o 2 condensatori. Ma il problema penso sia individuarli innanzitutto.

Grazie.
 
Direi un problema relativo a cattivo filtraggio e spianamento della rete elettrica.
Proverei a verificare il condensatore elettrolitico immediatamente dopo il ponte di diodi lato primario dell'alimentatore.
E possibile che venga indotta componente alternata e causi appunto,ondeggiamento a frequenza di rete.
 
@Pietruccio
Se il difetto lo fa stabilmente può essere che sia già andato, se invece lo fa a momenti può essere che si stia rovinando ... in questo caso anche le condizioni di umidità e temperatura possono influenzare il difetto. Comunque, se prima non lo faceva mentre adesso lo fa (il difetto), farebbe pensare proprio ad una parte rovinata ... poi dipende anche dall'età dei componenti e dalle condizioni climatiche a cui sono stati sottoposti i circuiti :)
 
Novram ha scritto:
Direi un problema relativo a cattivo filtraggio e spianamento della rete elettrica.
Proverei a verificare il condensatore elettrolitico immediatamente dopo il ponte di diodi lato primario dell'alimentatore.
E possibile che venga indotta componente alternata e causi appunto,ondeggiamento a frequenza di rete.

Copio e incollo sugli appunti, se mi capita ci penserò. Grazie.


ALEVIA ha scritto:
@Pietruccio
Se il difetto lo fa stabilmente può essere che sia già andato, se invece lo fa a momenti può essere che si stia rovinando ... in questo caso anche le condizioni di umidità e temperatura possono influenzare il difetto. Comunque, se prima non lo faceva mentre adesso lo fa (il difetto), farebbe pensare proprio ad una parte rovinata ... poi dipende anche dall'età dei componenti e dalle condizioni climatiche a cui sono stati sottoposti i circuiti :)

Grazie, si è evidente che i fattori ambientali fanno la loro parte.
 
Ultima modifica:
Stesso probblema ! La mia immagine Trabballa e io non so perche ... e non so neanche cosa posso fare visto che il mio monitor mi offre solo 60hz ! MI AIUTA QUALCUNO ? Non so neanche come aprire una nuova discussione :(
 
Indietro
Alto Basso